PIO VIII, papa
Giuseppe Monsagrati
PIO VIII, papa. – Terzo di otto figli, e secondo maschio, Francesco Saverio Maria Felice Castiglioni nacque a Cingoli (Macerata) il 20 novembre 1761 dal conte Carlo [...] scenario di pace tra Francia e Austria, il cui raggiungimento avrebbe conferito grande Un pontefice cingolano: P. VIII Francesco Saverio Castiglioni, tesi di laurea . de Chateaubriand, Memorie d’oltretomba, a cura di I. Rosi, I-II, Torino 1995, ad ind ...
Leggi Tutto
VIZI e VIRTÙ
J. Baschet
I v. e le virtù sono categorie essenziali nelle rappresentazioni cristiane. Definiscono uno sguardo completo sulla realtà terrena e si inscrivono necessariamente all'interno [...] Stiftsbibl., 226, cc. 146r, 149v; Austria, fine del sec. 12°), o ancora senso è associato al Trionfo di s. Francesco del Maestro delle Vele, del 1310 in Arte d'Occidente: temi e metodi. Studi in onore di Angiola Maria Romanini, Roma 1999, II, pp. ...
Leggi Tutto
PACCA, Bartolomeo
David Armando
PACCA, Bartolomeo. – Nacque a Benevento il 25 dicembre 1756, secondogenito di Orazio, marchese della Matrice, e di Cristina Malaspina dei marchesi di Lunigiana.
Compì [...] ’esclusiva dell’Austria nei confronti 1809 fino al 5 febrajo 1813 (I-II, ibid. 1829). I due testi, raccolti scritti di monsignor Francesco Pacca (Velletri 1837 , Paris 1911, ad ind.; R. de Chateaubriand, Journal d’un Conclave, Paris 1914, pp. 4, 6, 69 ...
Leggi Tutto
GARAMPI, Giuseppe
Marina Caffiero
Nacque a Rimini il 29 ott. 1725, secondogenito del conte Lorenzo e di Diamante Belmonti.
Lorenzo - che aveva ereditato il titolo comitale da poco acquisito dal padre [...] d'amicizia con Prospero Lambertini, futuro papa Benedetto XIV, e aveva ricoperto cariche nel governo cittadino di Rimini. Il G. aveva un fratello, il primogenito Francesco visita a Roma di Giuseppe II e del fratello, il Prussia, Austria e Russia ...
Leggi Tutto
CORSINI, Neri
Marina Caffiero
Nacque a Firenze il 19 maggio 1685, secondogenito di Filippo marchese di Lajatico, Orciatico, ecc. - fratello di Lorenzo, futuro papa Clemente XII - e di Lucrezia dei marchesi [...] finalmente Spagna e Austria sulla soluzione toscana Francesco 267, 293, 348, 424, 433, 440, 446, 447, 455; II, ibid. 1965, pp. 36, 61, 91, 103, 121, 133, , Il card. N. C. mecenate e committente, in Boll. d'arte, LXVI (1981), 10, pp. 49-66; G. Moroni ...
Leggi Tutto
FARINA, Modesto
Giovanni Luigi Fontana
Nacque ad Oria Valsolda (od. prov. di Como), sul lago di Lugano, il 18 marzo 1771 da Iacopo, figlio di Domenico di Urio, e da Maria di Giovanni Battista Casanova [...] II lo nominò vescovo di Como e nel '92 Leopoldo II rese vacante la sede vescovile di Padova, Francesco I decise di premiare lo zelo del Innocenzo X a Pio VI (Arch. d. Curia vesc. di Padova, M. concordato dell'agosto 1855 fra l'Austria e la S. Sede.
La ...
Leggi Tutto
CAETANI (Gaetano), Antonio
Georg Lutz
Uno dei sette figli di Onorato (IV), signore di Sermoneta, e di Agnesina Colonna, nacque nel 1566. Giovanissimo il C. venne a Roma dove studiò sotto la guida dello [...] sua imminente sostituzione con Francesco Cennini. Non sappiamo se , Le Chiese d'Italia…, XX, Venezia 1866, p. 105;A. Gindely, Rudolf II. und seine Zeit de Lerma y del Infante Don Fernando de Austria, in Boletín de la Universidad de Santiago de ...
Leggi Tutto
BONOMO, Pietro
Gerhard Rill
Nacque nel 1458 a Trieste da Giovanni Antonio e da una Salomea. Quando nel 1468 il padre, capo della fazione imperiale della città, fu assassinato nel corso di un tumulto, [...] confermò al B. e al fratello Francesco il possesso delle saline presso Trieste ordita a Vienna e nella Bassa Austria ed emanò delle condanne molto severe. 50, 52; G. M. Mazzuchelli, Gli Scrittori d'Italia, II, 3, Brescia 1762, p. 1684; X. Schier ...
Leggi Tutto
MARCO d'Aviano (al secolo Carlo Domenico Cristofori)
Silvano Cavazza
Nacque il 17 nov. 1631 ad Aviano, nel Friuli occidentale, terzogenito degli undici figli di Marco Cristofori e Rosa Zanoni, una famiglia [...] Francesco Ulderico Della Torre, goriziano, che si adoperava con energia contro ogni tentativo d la Francia.
In occasione del viaggio in Austria del 1682 Innocenzo XI gli conferì il misericordia di Dio (Corrispondenza epistolare, II, pp. 171-180).
Nel ...
Leggi Tutto
CAETANI, Antonio
Dieter Girgensohn
Appartenente ad una delle maggiori famiglie romane, figlio terzogenito di Giacomo (II) e di Sveva di Sanseverino, nacque forse nel settimo decennio del sec. XIV. Poiché [...] e Padova, con i duchi di Austria e i conti di Gorizia. Il , il 18 giugno 1405, di Francesco Carbone) che conserverà fino alla morte Friuli, II, Udine 1955, pp. 263-294; D. Marrocco, Il card. A. Gaetani patriarca di Aquileja, Piedimonte d'Alife 1963 ...
Leggi Tutto