CADOLINI, Ignazio Giovanni
**
Nato a Cremona il 4 nov. 1794 da Giovanni e da Rosa Germani, compì i primi studi nella città natale. Passò quindi a Bologna, dove frequentò la facoltà giuridica e conobbe [...] ad una rigorosa religiosità sul modello di s. Francesco di Sales.
Il 12 febbr. 1838 il C Stati italiani e dell'Austria per la concessione concordata R. Quazza, Pio IXe Massimo D'Azeglio nelle vicende romane del 1847, Modena 1954, II, pp. 70, 108 s.; ...
Leggi Tutto
valdesi
Membri del movimento religioso che trae origine nel sec. 12° dall’attività del mercante lionese Valdo. Il movimento valdese non ha alle origini alcun atteggiamento esplicito di rivolta contro [...] , erano praticamente scomparsi dall’Austria, Germania, Francia, Spagna. condotta dal francescanoFrancesco Borelli) e verso i v. seguita da Vittorio Amedeo II, che può essere divisa in due V. Gioberti e da R. d’Azeglio, fu sancita da Carlo Alberto ...
Leggi Tutto
BARACCO, Giovanni
Simonetta Gori Savellini
Nacque a Torino nel 1801 e, rimasto molto presto orfano del padre, venne dalla madre indirizzato agli studi superiori che concluse addottorandosi in "leggi [...] collaboratori i teologi Francesco e Paolo Barone , alla guerra contro l'Austria. Il B. morì in . G. B…, Torino 1858; D. Berti, Di Vincenzo Gioberti riformatore Gentile e G. Balsamo Crivelli, I, Firenze 1927, II, ibid. 1927, III, ibid. 1928,IV, ibid. ...
Leggi Tutto