GREGORIO XVI, papa
Giacomo Martina
Ultimo di cinque figli, Bartolomeo Alberto Cappellari nacque a Mussoi, frazione di Belluno e residenza estiva della famiglia, il 18 sett. 1765 da Giovan Battista, [...] Fu necessario chiedere l'intervento dell'Austria, che in un mese ebbe da quella di Ferdinando II di Napoli. G. XVI con un altro precetto di silenzio.
Fuori d'Europa il pontificato di G. XVI, come dei tempi di s. Francesco Saverio e del re Giovanni ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXI, papa
José Francisco Meirinhos
Sono stati identificati diversi Pietro Ispano - nome di G. prima dell'elezione al pontificato - che hanno operato in Portogallo nella prima metà del sec. [...] , a quell'epoca nell'orbita d'influenza di Federico II, che pure vi soggiornò per e Calabria, Inghilterra, Austria, Toscana, Aragona, Irlanda , Bibl. apost. Vaticana, Vat. lat. 3977; Francesco Pipino, Historiae pontificum Romanorum, in L.A. Muratori, ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] Francia, Svizzera e Austria-Ungheria. Tale dottrina comportava di ricerca per s. Francescod'Assisi. Significativi sono inoltre il son rayonnement en France, in Studi in onore di O. Fantini, II, Milano 1962, pp. 639-650; Attualità di L. LUZZATTI, ...
Leggi Tutto
BOGINO, Giovanni Battista Lorenzo
Guido Quazza
Nacque a Torino il 21 luglio 1701 da Giovanni Francesco, notaio collegiato e commissario alle ricognizioni, e da Giulia Petronilla Cacciardi. Negli anni [...] dopo la firma della convenzione militare con l'Austria (avvenuta il 1º febbr. 1742), all i due figli (il primogenito Vincenzo Francesco nel 1759, il secondogenito Alessandro e dell'audace genialità d'un Vittorio Amedeo II e d'un Ormea.
Fonti e ...
Leggi Tutto
PISACANE, Carlo
Carmine Pinto
PISACANE, Carlo. – Nacque a Napoli il 22 agosto 1818 da Gennaro, duca di San Giovanni, e da Nicolina Basile de Luna, secondogenito di tre figli.
Apparteneva a un’antica [...] partecipare alla guerra contro l’Austria. Pisacane si dimise dalla d’azione, Garibaldi, Bertani, Medici, Francesco Cancarini Petroboni - M. Fugazza, I, Firenze-Bellinzona 2001, p. 469; II, Firenze-Bellinzona 2005, pp. 186, 218 s., 221, 224 s., 228 ...
Leggi Tutto
GASPAROTTO, Luigi
Lucio D'Angelo
Nacque a Sacile (allora in provincia di Udine) il 31 maggio 1873 da Leopoldo, piccolo proprietario terriero (1844-1907), e da Clementina Ciotti. Il padre, che aveva [...] esercito, ma l'intero Impero austro-ungarico erano in dissoluzione, scrisse della Fondaz. Luigi Einaudi, Arch. Francesco Saverio Nitti, Carteggio, f. " 1914, II, 1909-1914, Bologna 1951, ad ind.; Poldo Gasparotto. Martire della libertà, Milano s.d. ...
Leggi Tutto
EBOLI (Evoli), Francesco
Felicita De Negri
Primogenito di Domenico, duca di Castropignano, e di Concezia Caracciolo dei marchesi di Barisciano, nacque nel 1688. Nella crisi che segnò il passaggio del [...] genn. 1726 dal notaio Francesco Antonio Mayo, della terra . 1743) Austria e Sardegna si spartirono il Mezzogiorno d'Italia, assegnando di Stato di Napoli, Sommaria, Spoglio delle significatorie dei relevi, II, f. 274 t.; Ibid., Taxis adohae, reg. 133 ...
Leggi Tutto
DI SOMMA, Tommaso
Vladimiro Sperber
Nacque a Napoli il 2 marzo 1737 da Gennaro Maria principe di Colle e Maria Spinelli dei marchesi di Fuscaldo; secondogenito, ereditò il feudo di Circello e il relativo [...] I, Francesco 1 confermerà il D. et Naples de 1803 à 1806, Paris 1904-05, I, pp. 653, 665; II, pp. 309 s., 338 s., 360 s., 367, 410, 422, 427 ss., , 171; e i numerosi studi di G. Nuzzo, Austria e governi d'Italia nel 1794, Roma 1940, ad Indicem; Id., ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Francesco
Gino Benzoni
Nacque nel 1519 da Giovanni Febo detto il Giovane (1462-1547) - a sua volta figlio di quel Febo il Giovane più volte capitano di Gorizia al quale il conte di questa, [...] dell'Austria Inferiore, il D., il Francesco.
Già omaggiato in versi latini dal comasco Publio Francesco Spinola, il D 175, 282 n. 2, 523 n. 1; Nuntiaturberichte aus Deutschland... 1560-72…,II, a cura di S. Steinherz, Wien 1897, pp. XXXIX s., 317 e ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Giovanni
Giuseppe Gullino
Primogenito del procuratore e cavaliere Antonio di Giovanni, del ramo ai Servi, e di Fiorenza Cappello di Silvano di Giovanni Battista, nacque a Venezia il 21 luglio [...] corso della sua permanenza in Austria e Boemia; inoltre il G della cronologia ufficiale concernente la missione, ibid., II, ibid. 1970, pp. XLVII s.); G. al fratello Francesco, provveditore della cavalleria in Dalmazia, 1628); Mss. P. D., C.2185/XIV ...
Leggi Tutto