LUCREZIA de' Medici, duchessa di Ferrara
Grazia Biondi
Nacque a Firenze il 14 febbr. 1544, quintogenita di Cosimo I de' Medici, duca di Firenze, e di Eleonora, figlia di don Pedro de Toledo, duca d'Alba [...] IV (Gian Pietro Carafa), in nome della libertà d A. Fiaschi al duca Ercole II d'Este, 16 giugno 1558).
La partenza, servire in tutto la sposa, Francesco Susena. L. viveva nell' le altre due mogli, Barbara d'Austria e Margherita Gonzaga, motivo per ...
Leggi Tutto
BELLINI, Vincenzo
Nicola Parise
Nato a Gambulaga, presso Ferrara, da Gerolamo e da Teresa Pocaterra, il 22genn. 1708, frequentò le scuole dei gesuiti della sua città, dove iniziò lo studio del latino [...] (1749).
Nel 1757 l'imperatore d'Austria, Francesco I, esperto ed appassionato collezionista, riuscì al Duca Ercole II d'Este; Ragionamento del ducato in 363 ss.; Memorie per servire all'istoria letteraria, IV, 5 (1754), p. 64; Novelle letterarie ...
Leggi Tutto
DEL NASSARO (D'Alnassar, Delnazar, D'Elnassar), Matteo
Sergio Guarino
Nacque a Verona, forse verso il 1490, da un certo Iacopo di professione calzolaio (Vasari [1568], 1880, p. 375); la famiglia paterna [...] e in seguito venduta ad Isabella d'Este, ma l'opera non è i ritratti di Francesco I e della seconda moglie Eleonora d'Austria (Londra, M. D., in Revue numismatique, XI (1893), pp. 517-561; L. Forrer, Biographical Dict. of medallists, IV, London ...
Leggi Tutto
CANTELLI, Giacomo
CC. Palagiano-*
Nacque a Montorsello presso Vignola nel 1643 (fu battezzato il 22 febbraio) da Francesco e da Domenica Scorzoni.
Dall'atto di battesimo del C., ove risulta ancora il [...] d'Austria, la Macedonia e l'Epiro, la Dalmazia, l'Ungheria occidentale, la Tartaria d pontefice Innocenzo XI e da Francesco II d'Este, duca di Modena e Reggio per le provv. modenesi e parmensi, s. 3, IV (1886), pp. 169-196; G. Tiraboschi, Biblioteca ...
Leggi Tutto
Asburgo
(o Absburgo) Dinastia feudale, poi regale e imperiale, assurta a potenza fin dal 13° secolo. Il primo conte di Habsburg (dal castello di Habichtsburg, Svizzera) accertato è Werner II, fatto [...] il Bello si fermò l’ascesa degli A.: ridotti a duchi d’Austria, si diedero a consolidare i propri possessi, arricchiti di Carinzia e e marito di Maria Beatrice d’Este erede di Modena, proseguì con FrancescoIV e Francesco V, spodestato nel 1859 e ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] Nel secolo seguente, sotto Francesco I si avranno le legioni; veneta e da Ercole d'Este. Tentativi tutti falliti, ; Carlo Luigi d'Asburgo arciduca d'Austria, Grundsätze der II, I Germani; III, Il Medioevo; IV, l'Età moderna). Il Delbruck è stato ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] Francesco Gonzaga e Isabella ad Alfonso d'Este; cercò di avere dal re di Spagna il titolo di re di Sardegna (1608) e finalmente si legò con Enrico IV tanto con l'Alberoni quanto con Carlo VI d'Austria per ottenere tutto o in parte il Milanese col ...
Leggi Tutto
FORTIFICAZIONE (lat. fortificatio; fr. fortification; sp. fortificación; ted. Festungswerk; ingl. fortification)
Mariano BORGATTI
Renato BIASUTTI
Federico PFISTER
Plinio FRACCARO
Romeo MELLA
Carlo [...] di Nicea (fig. 24) del sec. IVd. C.; dalle muraglie scompaiono le soprastrutture di la guerra Ercole I d'Este applicò il sistema bastionato la Peschiera passò all'Austria, insieme a tutto il 'antico capannato proposto da Francesco Martini da Siena sul ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE, GUERRE DI
Ettore ROTA
Ettore ROTA
Francesco COGNASSO
*
. Sotto il nome di guerre di successione s'intende generalmente parlare delle tre guerre di successione spagnola, polacca e austriaca, [...] anche i Tedeschi, dopo i Francesi. Francesco III di Parma alzò le insegne pontificie, d'Este stette saldo nell'amicizia verso l'impero; a Napoli si preparò congiura a favore dell'arciduca Carlo d'Austria In Olanda, Guglielmo IVd'Orange-Nassau era ...
Leggi Tutto
SIGNORIE e PRINCIPATI
Giorgio Falco
. I. Si suole indicare con questa espressione il periodo della storia d'Italia compreso fra il declinare dei comuni e le guerre di predominio tra Francia e Spagna, [...] Milano; un candidato all'impero come Federico d'Austria e un imperatore come Carlo IV; i pontefici, che a titolo temporaneo o nel 1416; Gian Francesco Gonzaga di Mantova il marchesato dal medesimo imperatore nel 1432; Borso d'Este il ducato per ...
Leggi Tutto