PORCACCHI, Tommaso
Franco Pignatti
PORCACCHI, Tommaso. – Nacque a Castiglione Aretino (oggi Fiorentino) probabilmente nel 1532, il 21 dicembre, da Bernardino di Francesco, ciabattino, e da Maddalena [...] Aurora Bianca da Este, della quale si della città. Le biografie di papa Pio IV e Pio V furono stampate nell’edizione assenti dalla Fabrica di Francesco Del Bailo (Alunno). di Galignani a don Giovanni d’Austria, presenta le magnifiche tavole ...
Leggi Tutto
MANCINI, Maria
Stefano Tabacchi
Nacque a Roma il 28 ag. 1639 da Lorenzo e Geronima Mazzarino, sorella del futuro cardinale Giulio. A sette anni lasciò la casa paterna per il monastero delle benedettine [...] Teresa d'Asburgo, figlia di Filippo IV di Spagna , per ricevere l'infanta Margherita d'Austria neosposa dell'imperatore Leopoldo I. a Colonia, Francesco Buonvisi, a inviato di L.O. Colonna, Carlo d'Este, marchese di Borgomanero.
L'idillio tra il ...
Leggi Tutto
OTTAVIO Farnese, duca di Parma
Giampiero Brunelli
OTTAVIO Farnese, duca di Parma. – Nacque il 9 ottobre 1524 a Valentano, nel Lazio settentrionale (area nella quale diversi centri erano infeudati ai [...] studiava sotto la guida del maestro Francesco da Milano; nel contempo, con IV, il duca d’Alba (Fernando Àlvarez de Toledo) era in trattativa con Ottavio per ricondurlo al servizio di casa d’Austria previsione di un matrimonio Este-Medici) passò nell ...
Leggi Tutto
BEMBO, Bernardo
Angelo Ventura
Marco Pecoraro
Nato il 19 ott. 1433 da Nicolò e da Elisabetta di Andrea Paruta, sposò in prime nozze una Morosini e, rimasto vedovo, si risposò con Elena Marcello, che [...] noto è l'ambasceria al re Enrico IV di Castiglia, che lo occupò almeno nel presso il duca d'austria Sigismondo, per tentare d'intrattenere, per motivi di buon vicinato, cordiali rapporti con Francesco Gonzaga e con la sua consorte Isabella d'Este ...
Leggi Tutto
DIEDO (Diedus, Dedus Didius), Francesco
Gilbert Tournoy
Figlio di Alvise di Marco, del ramo di Ss. Apostoli dell'antica famiglia appartenente al patriziato veneziano, e di Creusa di Giovanni Boldù, [...] Francesco, figlio di Pietro, e Francesco, figlio di suo zio Antonio). Nel 1464 il D. fu spedito alla corte di Sigismondo d'Austria al duca Ercole I d'Este le lamentele di Venezia lettere, in Verona e il suo territorio, IV, 2, Verona 1984, pp. 221 s.; ...
Leggi Tutto
PACETTI, Vincenzo
Chiara Piva
PACETTI, Vincenzo. – Nacque a Roma il 3 aprile 1746, primogenito di Andrea, incisore di gemme, e della romana Lucrezia Saiocchi.
Battezzato nella parrocchia di S. Maria [...] dell’arciduca Massimiliano d’Austria.
Nel 1775 tentò venne aggiudicato ad Alessandro D’Este, che aveva presentato un 1808], pp. 85-94; IV [1809], p. 150 ( 324 (Giuseppe); R. Carloni, Pietro Bracci, Francesco Antonio Franzoni, V. P.: questioni di ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Vincenzo
Roberto Zago
Secondogenito di Bartolomeo di Francesco, del ramo di S. Lorenzo, e di Pisana di Pietro Morosini dalla Sbarra, nacque a Venezia, nella dimora di famiglia di S. Severo, [...] incidente o per omicidio; Francesco (1577-1644); Polo ( la principessa Margherita d'Austria in viaggio per e mulini a Monselice, Este e nel Trevisano, oltre nomen; E.A. Cicogna, Delle inscrizioni veneziane, IV, Venezia 1834, p. 451; V, ibid. ...
Leggi Tutto
RINALDO I d'Este, duca di Modena e Reggio
Matteo Al Kalak
RINALDO I d’Este, duca di Modena e Reggio. – Nacque a Modena il 25 aprile 1655 da Francesco I d’Este e dalla sua terza moglie Lucrezia Barberini.
Fu [...] spegneva il duca Francesco II d’Este, figlio di Alfonso IV, fratello di Rinaldo. L’allora cardinale d’Este, al capezzale del tra l’elettore di Sassonia Federico Augusto, appoggiato da Austria e Russia, e Stanislao Leszczyński, sostenuto da Svezia e ...
Leggi Tutto
COUCY, Enguerrand de
François-Charles Uginet
Settimo di questo nome, nacque intorno al 1340 da Enguerrand (VI) e da Caterina d'Austria, figlia del duca Leopoldo e di Caterina di Savoia. Apparteneva [...] C. ai suoi cugini d'Austria (26 febbr. 1373). Luigi Gonzaga e il marchese d'Este. Non sappiamo quale parte abbia Carlo V, per rendere omaggio all'imperatore Carlo IV e a suo figlio, il re dei combattere i suoi vicini, Francesco da Carrara e Antonio ...
Leggi Tutto
GRIFONI, Ugolino
Stefano Calonaci
Nacque nel 1504 da Iacopo, appartenente a una famiglia di notabili di San Miniato al Tedesco presso Pisa, e da Apollonia di Franco Poschi da Pescia.
Il padre fu provveditore [...] Francesco, Lucrezia, allorché essa si recò a Ferrara per sposare Alfonso II d'Este Isabella e di Giovanna d'Austria, e i suoi Medici. I primi anni del cardinalato durante i pontificati di Pio IV e Pio V (1563-1572), tesi di laurea, Università degli ...
Leggi Tutto