VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] l'aiuto dell'imperatore Ottone IV diveniva podestà e per circa podestà Azzo VII d'Este, la città fu presa d'assalto e duramente con la Venezia all'Austria nel 1797, fu riunita il volume dei Fioretti di San Francesco (1476); di Giovanni da Reno il ...
Leggi Tutto
BOCCACCIO, Giovanni
V. Branca
Nato probabilmente a Firenze nel 1313, morto a Certaldo nel 1375, B. è il fondatore della narrativa moderna, il maggior novelliere e romanziere europeo in prosa e in versi, [...] (II, 7), di Ginevra (II, 9), di Ghismonda (IV, 1), di Nastagio degli Onesti (V, 8), di Tito di Ferrara Alberto d'Este, per Teofilo Calcagnini 573). Apollonio di Giovanni, Francesco Pesellino, forse Filippo Lippi e in Olanda, in Austria e in Germania, ...
Leggi Tutto
FETTI, Domenico
Gabriello Milantoni
Non sono noti con precisione né il luogo né la data della sua nascita. Tuttavia, confrontando il certificato di morte, redatto in Venezia il 16 apr. 1623, dove l'età [...] di Francesco II Gonzaga, IV marchese d'uomo con bricco d'oro e libro (forse identificabile con il tesoriere ducale Niccolò Avellani; Rohrau [Austria], castello, galleria Harrach), mentre il posteriore Ritratto di Francesco di Isabella d'Este. che a ...
Leggi Tutto
CORRADINI (Coradin), Antonio
Rossella Vodret Adamo
Nacque ad Este (Padova) il 6 sett. 1668 da Bernardo e Giulia Gatolin (Biasuz, 1935, p. 278 nota). La sua famiglia era di estrazione popolare, suo padre [...] C. non tornò più in Austria, ma si stabilì nella città Francesco Monaco, ebbe subito vasta risonanza, prova ne è la visita che il pretendente al trono dIV (1968), pp. 37-48; Celebraz. centenarie in on. dello scultore A. C., a cura di A. Limena, Este ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] , in Lombardia, in Austria, ecc. Ma, quando particolare riguardo alle Venezie, in Universo, IV (1923), pp. 839-58, 915-54 Este, mentre Vadena, nella Val d Spalato, Trau), e forse anche il grande Francesco Laurana di Zara (Sebenico, duomo). Giovanni ...
Leggi Tutto
I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] persecuzioni razziali in Austria, la propaganda nazista la donazione di Sisto IV al popolo romano del gruppo si serve come fornitore di Francesco da Pistoia), di Andreolo dell'umanista Pietro Bembo, Isabella d'Este, che rimane ugualmente attenta ai ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Sallustio
Maurizio Ricci
PERUZZI, Sallustio (Salustio, Giovanni Salustio). – Nacque probabilmente a Roma nel 1511-12 da Baldassarre e da Lucrezia di Antonio del Materasso. Nell’epitaffio posto [...] IV, il 19 marzo 1560, Peruzzi fu testimone con Pirro Ligorio di un contratto con cui Giovanni Alberto Galvani, architetto del cardinale Ippolito d’EsteAustria alla corte di Massimiliano II d in alcuni disegni di Francesco di Giorgio Martini, ritenuto ...
Leggi Tutto
CALAMELLI, Virgilio (detto Virgiliotto, alias Merchadett)
Giuseppe Liverani
Figlio di un figulo, Giovanni da Calamello (castello della Val d'Amone nella signoria di Faenza), appare la prima volta quale [...] di Bologna e don Luigi d'Este di Ferrara (Ballardini, 1918, d'Italia e oltr'Alpe, in Francia, Svizzera, Baviera, Austria di S. Francesco che riceve . Sighinolfi, Per la storia dell'arte ceramica, in Faenza, IV, (1916), pp. 80 s.; G. Ballardini, Note su ...
Leggi Tutto