COMOLLI, Giovanni Battista
Gianluca Kannès
L'atto di battesimo, conservato presso la parrocchia di S. Maria Maggiore a Valenza (Alessandria), lo registra nato il 19 febbraio del 1775 da Giovanni e Giuseppina [...] municipalità di Ferrara (Epistolario di V. Monti, a cura di A. Bertoldi, IV, Firenze ha un busto diFrancesco De Cardenas (gessopresso la Bibl. civica di Valenza). Sono biograf. degli scult. ... nativi di Carrara..., Modena 1873, p. 305; G. ...
Leggi Tutto
CRESCENZI, Pietro de' (Pier, Petrus de Crescentiis)
Pierre Toubert
Agronomo, nato a Bologna verso il 1233, morto nella stessa città verso il 1320, autore dell'Opus ruralium commodorum (Liber cultus ruris), [...] viticultura (libro IV), per l'orticultura (libri VI e VIII) e per i sistemi di allevamento (libro Modena 1789, pp. 242-244; G. L. Monti, Vita di P. C. e Osservaz. sopra lo scritto di P. di C., in P. Crescenzi, Trattato della agricoltura…, a cura di ...
Leggi Tutto
PERTI, Giacomo Antonio
Francesco Lora
PERTI, Giacomo Antonio. – Figlio di Vincenzo e di Angiola Beccantini, nacque a Bologna il 6 giugno 1661.
Come si legge negli appunti biografici raccolti dall’allievo [...] 1695 Laodicea e Berenice (Noris). A Modena nel 1685 Oreste in Argo (Giacomo IV (1991), pp. 41-66; O. Gambassi, L’Accademia Filarmonica di P. in Santa Maria dei Poveri e il dipinto diFrancesco Gessi, in Rassegna storica crevalcorese, giugno 2006, n. ...
Leggi Tutto
CACCIALUPI, Giovanni Battista (Iohannes Baptista de Casalupis, de Cazzialupis, de Gazalupis, de Sancto Severino)
Giuliana D'Amelio
Nacque da Baldassarre e da Luchina Campi a San Severino nella Marca [...] 1484, in cui muore Sisto IV, resta la data in cui da Colonia, 1486 (H 4188, GKW 5836, IGI 2295); Modena, Pietro Maufer, 1492 (H 4189, GKW 5837, IGI 2296 diFrancesco Minizio Calvo, in Miscellanea di scritti di bibliografia ed erudizione in memoria di ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Alvise
Gino Benzoni
Terzo dei tre figli maschi di Nicolò (1563-1648) di Bertuzzi, del ramo contariniano detto (per i ferrei battenti della porta d'ingresso del palazzo in salizzada di S. [...] ché l'altro, Francesco (1599-1622), è scomparso da un pezzo, nel 1661 d'una rendita di 5.300 ducati -, marciani italiani, I, Modena 1909, p. 218; E. Rott, Hist. dela représentation... de la France auprès des Cantons suisses..., IV, 2, Bumpliz-Paris ...
Leggi Tutto
CONTILE, Luca
Claudio Mutini
Nacque a Cetona (Siena) nel 1505 da famiglia forse non nobile, ma agiata e notevolmente stimata.
Lo stesso C. fornisce importanti ragguagli circa la sua famiglia nel Ragionamento [...] a Modena ove poté rendere l'estremo saluto al Molza.
Frutto di questa Tasso e Francesco Patrizi, manell'aprile del '60 è di nuovo senza IV [1872], pp. 133-148, 289-336, e Lettere di scrittori italiani del sec. XVI stampate la prima volta, a cura di ...
Leggi Tutto
DOSI, Giovanni Antonio (Giovan Antonio, Giovannantonio), detto Dosio
Cristina Acidini Luchinat
Figlio di Giovanni Battista, nacque a San Gimìgnano (prov. Siena) presumibilmente nel 1533. Lo scrittore [...] del granduca Francesco I, il D. esegui un modello ligneo per la nuova facciata di S. Maria 618; Ibid., Bibl. Marucelliana; Modena, Bibl. Estense: fogli inseriti qua (1681-1728), Firenze 1846, III, p. 289; IV, pp. 347, 361; F. L. Del Migliore, Firenze ...
Leggi Tutto
CONTI, Antonio (Schinella)
Giovanna Gronda
Nacque a Padova il 22 genn. 1677 secondogenito di Pio e di Lucrezia Nani, nobili veneti. Il padre discendeva per via femminile da Sperone Speroni e ne lasciò [...] ferrarese Francesco Nigrisoli sosteneva, sul modello delle forze plastiche di Le Modena, Venezia, Rovigo, Bologna, Pisa, Firenze, Napoli). Alcune didi G. Pugliese, "Lavorarfantasmi":l'arte poetica di A. C., in Canadian Journal of Italian Studies, IV ...
Leggi Tutto
COSIMO III de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze il 14 agosto 1642 dal granduca Ferdinando II e da Vittoria Della Rovere figlia di Federico Ubaldo duca di Urbino. Se [...] le scienze naturali: C. III fu largo di favori e di mezzi a Francesco Redi, medico e naturalista, ed all'anatomista ducato di Savoia, Modena, Mantova, Parma ecc.) C. III oppose una resistenza cauta ma tenace. Nel 1682, richiesto di contribuire in ...
Leggi Tutto
GUGLIELMI
Pasqualino Bongiovanni
Famiglia di musicisti i cui antenati, originari di Pariana o di Berticagnana, piccoli villaggi della montagna massese, si trasferirono nella città di Massa verso gli [...] Francesco: Domenico, Giovanni e Pietro. Quest'ultimo, ottimo amministratore, divenne maestro di l'intervento di Ferdinando IV re di Napoli.
Pietro governo di Maria Beatrice Cybo d'Este. Atti e memorie del Convegno…, Massa e Carrara… 1979, Modena 1980 ...
Leggi Tutto
leoncino
s. m. [dim. di leone]. – 1. Leone piccolo, giovane. 2. Tallero coniato nel sec. 17° da Francesco I e Alfonso IV d’Este duchi di Modena, così chiamato per somiglianza col «tallero al leone» dei Paesi Bassi (oland. Leuwendaalder), che...