BRUNAZZI, Giacomo
Sergio Cella
Nacque a Lissa intorno al 1770. Emigrò a Vienna in seguito all'occupazione francese della Dalmazia, e vi condusse vita grama. Qui, per la mediazione del conte Vincenzo [...] .
Fonti e Bibl.: Archivio di Stato diModena, Archivio Austro-Estense, filza III (Affari di Dalmazia); Min. Affari Esteri, Atti non riservati, tit. 4-2-2 (1818); C. Galvani, Memorie storiche intorno la vita dell'arciduca FrancescoIV d'Austria d'Este ...
Leggi Tutto
ARMELONGHI, Leonzio
Mario Barsali
Nato a Monticelli d'Ongina (Piacenza) da Francesco il 15 ott. 1827, si laureò nel 1850 a Parma in giurisprudenza ma non fu ammesso nel locale collegio degli avvocati [...] ducato al Piemonte; il 30 novembre, fusi i governi diModena, Parma e Romagne sotto la dittatura del Farini, questi era sostituto procuratore generale di quella Corte d'appello.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Parma, sezione IV, Gov. Provvisorio, ...
Leggi Tutto
ARLOTTI, Bonfrancesco
Nicola Raponi
Nacque a Reggio Emilia nel 1422 (non nel 1421 come nel Dict. d'Hist. et de Géogr. Ecclés., IV, col.250), da una famiglia che nel Quattrocento e nel Cinquecento contò [...] di s. Chiara e di s. Francesco eseguita da Sisto IV. Un gran da fare ebbe durante la guerra didi Stato diModena; alcune lettere (1480-1496) sono anche nell'Archivio di Stato di Milano, raccolta degli Autografi,cartella 48, fasc. 5b. Cfr. su di ...
Leggi Tutto
BOCCAPIANOLA, Francesco
Gaspare De Caro
Primogenito di Diomede e di Caterina Albertini, nacque a Napoli intorno al 1585. Iniziò la carriera militare intorno al 1607. Nel 1614 era nel reggimento napoletano [...] 1631 di un'ambasceria, capeggiata dal duca di Tursi Carlo Doria, che il re di Spagna Filippo IVdi Pompeo, presidente della Regia Camera. Suoi figli furono Francesco, capitano di cavalleria, che gli premorì, Alfonso, che gli successe nel ducato di ...
Leggi Tutto
BENDIDIO (Bendedei), Alberto
Tiziano Ascari
Figlio di Nicolò, segretario del duca Ercole I, poi di Alfonso I, nacque probabilmente a Ferrara intorno al 1470. Non si capisce perché il Vedriani, che del [...] duca Francesco e l'ostilità della curia arcivescovile, il B. chiese più volte al duca di essere sostituito Modena 166 s, pp. 106 s.; Tomasino de' Bìanchi, Cronaca modenese, IV, Parma 1865, p. 29; [G. Baruffaldi], Continuazione delle Memorie istor. di ...
Leggi Tutto
CANEVAZZI, Giovanni
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Firenze il 16 novembre del 1870 da Luigi e da Maria Bonacini, ambedue modenesi; laureatosi in lettere, egli intraprese la carriera dell'insegnamento, [...] vicende più ampie. In questo quadro rientrano le Memorie diFrancesco Cialdini (Milano 1924), zio del più noto generale e nel 1831 segretario del governo provvisorio delle Provincie unite diModena e Reggio; Carlo Rossi e i suoi "diarii" inediti del ...
Leggi Tutto
AIROLDI, Francesco
Carlo Zaghi
Nacque a Ponte Capriasca (Lugano) l'8 sett. 1775 da Carlo ed Elisabetta Alberti. Giovanissimo, combatté l'assolutismo dei landfogti e dei loro seguaci. All'arrivo del [...] passare successivamente nelle file della Cisalpina.
Durante l'invasione austro-russa, trovandosi al deposito diModena, non poté raggiungere il corpo, divenuto IV legione, assediato in Mantova, che si arrese il 30 luglio 1799 al generale austriaco ...
Leggi Tutto
BELEARDI, Leonello
Gaspare De Caro
Nativo diModena, il B. era imparentato, ma si ignora per quali relazioni, con la famiglia Carandini. Scarsissime sono le notizie biografiche su di lui. Insieme con [...] di un giovane lettore dello Studio di Bologna. Nel 1517 Francesco Guicciardiru" governatore diModenadi L. B., in Atti e memorie delle RR. Deputazioni di Storia Patria per le Provincie dell'Emilia, n. s., IV (1879), 1, pp. 73-81; La cronaca di ...
Leggi Tutto
ADELGONDA (A. Augusta Carlotta) di Wittelsbach, duchessa diModena
Franco Violi
Sestogenita di Luigi I, re di Baviera, e di Teresa Carlotta di Sassonia Hildburghausen, nacque a Würzburg (Alta Baviera) [...] marzo 1823.Il 30 marzo 1842 andò sposa all'arciduca Francesco Ferdinando Geminiano d'Austria-Este, erede del ducato diModena.
Il 21 genn. 1846, dopo la morte diFrancescoIV, salì al trono col marito Francesco V. Due anni dopo, giunta nel ducato la ...
Leggi Tutto
Massa e Carrara, ducato di
Stato costituitosi nel 1434 e durato fino al 1860. Un’elezione popolare, favorita da Firenze, pose a capo della signoria di Massa nel 1434 Antonio Alberico I Malaspina, marchese [...] alla sorella Elisa Baciocchi con il Principato di Lucca e Piombino, fu restituito dal Congresso di Vienna (1815) alla casa diModena (Maria Beatrice predetta, da cui l’ereditò nel 1829 il figlio FrancescoIV d’Austria-Este). Sottrattosi il 27 aprile ...
Leggi Tutto
leoncino
s. m. [dim. di leone]. – 1. Leone piccolo, giovane. 2. Tallero coniato nel sec. 17° da Francesco I e Alfonso IV d’Este duchi di Modena, così chiamato per somiglianza col «tallero al leone» dei Paesi Bassi (oland. Leuwendaalder), che...