DORIA, Carlo
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova tra il 1575 e il 1576. Il padre, Giovanni Andrea principe di Melfi, era a sua volta figlio di Giannettino, adottato dal grande Andrea e ucciso [...] , andarono spose rispettivamente a Ferrante Gonzaga e a Carlo Borgia, duca , Nicolò, Domenico, Filippo, Francesco e Giovanna, poi sposa al p. 57; F. Casoni, Annali della Repubblica di Genova, Genova 1800, IV, p. 257; V, p. 207; VI, p. 4; C. Varese ...
Leggi Tutto
GIRALDI (Ziraldi), Guglielmo (Guglielmo del Magro)
Federica Toniolo
Figlio del sarto Giovanni de' Ziraldi detto il Magro; rimane ancora sconosciuta la sua data di nascita, nonostante esista una ricca [...] Offiziolo per Cecilia Gonzaga, pagatogli da Borso tra il 1467 e il 1469 (ibid., docc. 1096u; 1158d) e un Canzoniere di Francesco Petrarca fatto per di Schifanoia a Ferrara, in Le Gallerie nazionali italiane, IV (1899), pp. 192 s.; H.J. Hermann, Zur ...
Leggi Tutto
BARBIERI, Giovanni Francesco detto il Guercino
Dwight C. Miller
Nacque a Cento (Ferrara) l'8 febbr. 1591 da Andrea e da Elena Ghisellini. Il soprannome "Guercino", con il quale egli fu ed ègeneralmente [...] Introdurre i Giovani al Disegno..., fu dedicato a FrancescoGonzaga, duca di Mantova, il quale rispose generosamente con . 193 s.; F. Baldinucci, Notizie de' professori del disegno..., IV, Firenze 1846, pp. 650-659; G. Campori, Gli artisti italiani ...
Leggi Tutto
LEINÌ (Leynì), Andrea Provana signore di
Andrea Merlotti
Figlio di Giacomo di Leinì, importante figura della corte del duca Carlo II di Savoia, e di Filiberta de la Ravoire, nacque intorno al 1520, [...] affidò anche il compito di incontrare don Ferrante Gonzaga, governatore spagnolo della Lombardia, e convincerlo ad trono di Enrico IV, il duca decise una spedizione in Provenza e ne affidò il comando al L. e al conte Francesco Martinengo Colleoni. ...
Leggi Tutto
LAMBARDI (Lambardo), Carlo Francesco
Enrico Parlato
Figlio di Bernardino di Fabiano, ricco merciaio, nacque ad Arezzo, dove fu battezzato nella pieve il giorno 11 febbr. 1545 (Arezzo, Arch. della Fraternita [...] quelli della cappella di S. Francesco (Bertolotti, cit. in Maroni Di alcune opere ignorate di D. Fontana a Roma, in L'Urbe, IV (1939), 12, pp. 15-17; R. Battaglia, La villa , Architetti ducali alla corte dei Gonzaga tra 1576 e 1595: rilettura ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Fano
Dagmar Von Wille
Nacque a Fano nel 1469, terzo figlio di Ugolino Pili e Brigida di Luigi Arnolfi, entrambi discendenti da famiglie patrizie del luogo. Entrò nell'Ordine dei frati minori [...] quaresima dell'anno successivo nel convento di S. Francesco della Vigna. La sua abilità di oratore valersi dell'aiuto di E. Gonzaga Della Rovere. Al suo impegno p. 834; Storia d'Italia (Einaudi), Annali, IV, Torino 1981, pp. 199-201; P.O. Kristeller ...
Leggi Tutto
GIULIANO di Amadeo (Amadei, Giuliano)
Susanna Falabella
Non si conosce la data di nascita di questo monaco camaldolese, pittore e miniatore, probabilmente di origine fiorentina, come viene indicato nel [...] S. Marco, ibid., XIV (1911), pp. 16 s.; ibid., IV, Gli edifici di S. Pietro, ibid., p. 190; U. Tesori d'arte nella terra dei Gonzaga (catal., Mantova), Milano 1974, altarpiece of the Confraternity, in Piero della Francesca and his legacy, a cura di M. ...
Leggi Tutto
LANDRIANI (da Landriano), Pietro
Maria Nadia Covini
Figlio di Accursio (Accorsino) e di Antonia di Achille Stampa (senior), nacque presumibilmente a Milano intorno al 1440; era fratello di Antonio, [...] segretario Francesco (Cicco) Simonetta, sono testimonianza i dispacci degli ambasciatori dei Gonzaga: il chiese e degli altri edifici di Milano dal secolo VIII ai nostri giorni, IV, Milano 1890, p. 351; I registri delle lettere ducali del periodo ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Carlo
Roberto Zapperi
Nacque in data imprecisata nella prima metà del sec. XVI, con tutta probabilità a Milano, da Cesare e da Laura Francesca della Torre. Abbracciò la carriera delle armi, [...] lamentò il re di Francia Francesco II, che, il 15 -XXX, Paris 1822-1823,passim; Recueil des lettres missives de Henri IV, III, a cura di Berger de Xivrey, Paris 1846, p. ,Emanuele Filiberto di Savoia e G. Gonzaga, Modena 1929,ad Indicem; A. Pascal ...
Leggi Tutto
JUVARRA (Ibarra, Ivara, Luvara, Houara, Yuuara)
Giovanni Molonia
Famiglia di argentieri attivi a Messina nei secoli XVII e XVIII, discendenti dalla casata spagnola dei Guevara, che si stabilirono a Messina [...] statue di S. Mauro, Beato Luigi Gonzaga e S. Stanislao. È documentata per al Museo Pepoli di quella città).
Francesco Natale (Francesco) figlio di Pietro e di Eleonora in ragione del bollo con la sigla "F IV", bollo riscontrato anche sull'urna di s. ...
Leggi Tutto