MALVICINI FONTANA, Valerio
Vincenzo Lavenia
Impropriamente denominato Malvicino (così egli stesso si firmava nelle carte scritte durante la persecuzione dei valdesi di Calabria), nacque intorno al 1530 [...] grazie anche all'appoggio della moglie di Gonzaga, Isabella Di Capua, continuò a tessere Regno, secondo quanto disposto da Pio IV l'anno prima. Forse il campo gestiti con grande durezza. Giovanni Francesco Alois e Giovanni Bernardino Gargano, ...
Leggi Tutto
CHIARAMONTE, Giovanni, il Giovane, conte di Modica
Ingeborg Walter
Figlio primogenito di Manfredi (I), conte di Modica, e di Isabella Musca, nacque verso la fine del secolo XIII. Alla morte del padre, [...] omonimo del C., e Francesco Ventimiglia, per indurli a concludere signore di Mantova Luigi Gonzaga per discutere con lui J. Schwalm, in Mon. Germ. Hist., Legum Sectio IV, Hannoverae1914-1927, ad Indicem; Marchionne di CoppoStefani, Cronaca fiorentina ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Giacomo (Iacobus a Caballis; Iacobus ab Equis; Iacomo dai Chavagli; Giacomo delli Caugi)
Luisa Miglio
Nacque presumibilmente a Verona - dove la sua famiglia risulta residente già nel sec. XII [...] coscia. Frattanto, mentre i collegati incitavano i Gonzaga a resistere, l'imperatore Carlo IV, partito da Praga il 2 aprile, 1373 il C. fu inviato segretamente a Marostica, che Francesco il Vecchio da Carrara aveva cercato di far ribellare con la ...
Leggi Tutto
CESSI, Roberto
Paolo Preto
Nacque a Rovigo il 20 ag. 1885 da Riccardo e da Clementina Moretti; dalla sua terra natale, già profondamente segnata dalle lotte contadine per un più giusto e civile assetto [...] copialettere del card., Ercole Gonzaga e molti altri di non ed., XXIV, 3, II, Bologna 1933-1937; IV, ibid. 1938-1941; la Annalium Venetorum pars quarta e III, ibid. 1932; Le annotazioni di Francesco Calbo alle sedute dei Consigli dei Rogati(1785-1797 ...
Leggi Tutto
CAMPANA, Francesco
Maria Gabriella Cruciani Troncarelli
Nacque a Colle di Val d'Elsa alla fine del XV secolo (sicuramente non prima del 1491) da famiglia di origini non nobiliari: il padre Giovan Battista [...] ed abile. E non a caso Francesco Vettori in una lettera a Filippo , dedicato ad Ercole Gonzaga, ha avuto numerose 264; F. Guicciardini, La storia d'Italia, a cura di A. Gherardi, IV, Firenze 1919, p. 223; D. Giannotti, Lettere a Piero Vettori, a cura ...
Leggi Tutto
PICO, Giovan Francesco
Elisabetta Scapparone
PICO, Giovan Francesco. – Primogenito di Galeotto I (fratello di Giovanni) e di Bianca Maria, figlia illegittima di Niccolò III d’Este, nacque, probabilmente [...] del feudo, oltre a cercare l’aiuto dei Gonzaga, Pico si recò due volte in Germania (1502 IV, Modena 1783; Cronaca della nobilissima famiglia Pico scritta da autore anonimo, Mirandola 1874; F. Ceretti, La genealogia del conte Giovanni Francesco ...
Leggi Tutto
CAPI (de Capo, Cappo, Cappi, de Cappis), Giovan Francesco (Capino)
Tiziano Ascari
Nacque a Mantova intorno al 1490 da Lodovico e da Pica Crema.
Parecchi dei suoi antenati ebbero uffici e cariche nella [...] accordo con l'ambasciatore veneziano Francesco Rosso, giunto alla corte di di lui da parte di Ferrante Gonzaga dovette avere il suo peso. Non 1910), pp. 271 s.; L. von Pastor, Storia dei papi, IV, Roma 1912, ad Indicem; M. François, Le cardinal F. de ...
Leggi Tutto
ESTE, Francesco d'
Luisa Bertoni
Nacque a Ferrara il 10 nov. 1516, da Alfonso I duca di Ferrara e da Lucrezia Borgia. Gli fu imposto il nome di Francesco in onore del re di Francia, vincitore a Marignano. [...] e violenti, con Ferrante Gonzaga, governatore di Milano.
Fu aderirà alla lega antiasburgica formata da Paolo IV ed Enrico II. Alla fine del 1554 della Repubblica di Venezia: "Il signor don Francesco da Este risolutamente ha fatto domandar licenza a ...
Leggi Tutto
ARMELLINI MEDICI, Francesco
Gaspare De Caro
Nacque a Perugia o a Fossato nel luglio 1470 dal mercante Benvegnate (o Benvenuto), che pare rinunziasse al proprio cognome (Pantalissi) per quello della [...] conclavista del card. Sigismondo Gonzaga, benché fosse stato stabilito 'opposta fazione, il cardinale Francesco Soderini, condusse in questa v. Pastor, Storia dei Papi, III,Roma 1912, p. 892; IV, 1, ibid. 1908, passim;2, ibid. 1912, passim;E. ...
Leggi Tutto
GOSELLINI (Goselini), Giuliano
Massimo Carlo Giannini
Le uniche informazioni di cui disponiamo circa la nascita, i primi anni di vita e l'educazione del G. sono quelle fornite dall'amico e poeta Francesco [...] il G. prese parte al fianco del Gonzaga. Il G. viene descritto vestito di rosso (uscita postuma ibid., F. Franceschi, 1588), nonché i Componimenti Lettere familiari, a cura di A.F. Seghezzi, IV, Bologna 1820, pp. 139-143; Lettere di Girolamo ...
Leggi Tutto