CAPECELATRO, Francesco
Carla Russo
Nacque a Nevano (Aversa) feudo appartenente alla sua famiglia, ascritta a Napoli al seggio di Capuana, il 17 ott. 1595 da Annibale e da Lucrezia Pignone, figlia del [...] periodo, dopo essere stato insignito da Filippo IV dell'Ordine di S. Giacomo, fu , dei quali sopravvivevano nel 1647 Francesca e Giulio. Quest'ultimo morì 1781, pp. 139-141; B. Candida Gonzaga, Memorie delle famiglie nobili delle province meridionali, ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Astorgio (Astorre, Estore)
Isabella Lazzarini
Secondogenito di Giovanni di Ricciardo e di Ginevra di Mongardino, non è nota la sua data di nascita né quella del fratello maggiore Francesco: [...] il 1369: Leta infatti, sposata nel 1366 con Francesco di Guido Gonzaga, ne rimase vedova nel 1369. Da queste poche R. Deputazione di storia patria per le prov. di Romagna, s. 4, IV (1914), 1-3, pp. 173-183; G. Ballardini, La costituzione della ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Giovanni
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze il 1° ott. 1385 da Luigi di Piero e da Costanza di Leonardo Strozzi.
La famiglia Guicciardini, aveva fatto fortuna con l'attività commerciale e [...] coalizione antiviscontea, al comando di Gianfrancesco Gonzaga, marchese di Mantova. In questa contro il Guicciardini.
A detta di Francesco Guicciardini fu invece il G. che, inviato a Livorno a ricevere papa Eugenio IV, messo in fuga da Roma dall' ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Taddeo
Isabella Lazzarini
Nacque nel 1431 da Guido Antonio e da Bianca di Niccolò Trinci, signore di Foligno. Poco è noto dell'infanzia e adolescenza del M.: a otto anni si recò con il padre [...] . delle Marche, III (1906), pp. 393-412; IV (1907), pp. 169-199; C. Manaresi, Francesco Sforza nella contesa fra Astorgio e T. M., in Arch Gonzaga, in Felix Ravenna, XXVII (1917), pp. 1087-1092; G. Ballardini, Alcune lettere dei Manfredi ai Gonzaga, ...
Leggi Tutto
CASTRACANI DEGLI ANTELMINELLI, Arrigo, detto il Duchino
Francesca Luzzati Laganà
Primogenito di Castruccio di Gerio e di Pina di Iacopo Streghi da Monteggiori, nacque probabilmente nel 1304. Diciannovenne, [...] la mediazione di Filippino Gonzaga il 17 maggio 1345, 1380 Simona de' Fensi del conte Francesco da Prato, prestò i suoi servigi II, p. 397; I. Porta de Annoniaco, Liber de coronatione Karoli IV imperatoris, a cura di R. Salomon, in Mon. Germ. Hist., ...
Leggi Tutto
LANDRIANI (da Landriano), Antonio
Maria Nadia Covini
Nacque intorno al 1410 da Beltrame, appartenente a uno dei casati più illustri della nobiltà milanese; non conosciamo il nome della madre.
È talvolta [...] altolocate: sposò una Gonzaga, Caterina di Aloisio di Milano dal secolo VIII ai nostri giorni, IV, Milano 1890, p. 77; Gli atti cancellereschi "feudo" ogni tipo di concessione); F. Fossati, Francesco Sforza e la sorpresa del maggio 1452, in Arch ...
Leggi Tutto
GRUMELLO, Antonio
Stefano Meschini
Nacque probabilmente a Pizzighettone, nel territorio di Cremona, fra il 1460 e il 1470 da Lancillotto, famiglio d'arme di Galeazzo Maria Sforza, e Margherita Vermezzi. [...] al capitano cesareo Giovanni Gonzaga, il G. fornisce indicazioni dalla causa sforzesca, anche se il duca Francesco II, che appare, ligio ora alla -1909), II, Pinerolo 1911, pp. 770, 778 s., 840; IV, ibid. 1911, pp. 1768, 1895; F. Malaguzzi Valeri, La ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Malatesta detto Malatesta dei Sonetti o Senatore
Anna Falcioni
Figlio di Pandolfo (II), signore di Pesaro, e di Paola di Bertoldo Orsini, il M., distinguibile dalla schiera [...] di Venezia in guerra con Francesco il Novello da Carrara per il spose a Gianfrancesco Gonzaga di Mantova e , 625, 633, 651; L. Tonini, Della storia civile e sacra riminese, IV, Rimini nella signoria de' Malatesti, 1, Rimini 1880, pp. 192, 230, ...
Leggi Tutto
CAPELLO, Oliviero
Angela Dillon Bussi
Nacque a Casale, probabilmente tra il 1510 ed il 1520.
L'incertezza, che permane circa la datazione della nascita, era presente quando si consideravano i dati relativi [...] testimonianza che riuscì a eludere un tranello tesogli da Francesco de' Medici; che, giunto a Roma il 28 46-51; F. Vitullo, I moti casalesi del sec. XVI. Guglielmo Gonzaga e C., in La prov. di Alessandria, IV (1957), 1, pp. 12-14; C. F. Capello, De ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Francesco
Giuseppe Gullino
Primo dei due figli maschi del dottore e cavaliere Antonio di Polo e di Elisabetta Da Mula di Alvise di Francesco (zia del futuro cardinale Marcantonio), nacque [...] i suoi rapporti con i Gonzaga, che da poco avevano a Parigi, quando sopraggiunse la morte di Francesco I e l'ascesa al trono del figlio Delle inscrizioni veneziane, III, Venezia 1830, pp. 365 s.; IV, ibid. 1834, pp. 640 s.; L. Romier, Les origines ...
Leggi Tutto