CORNER, Alvise
Paolo Frasson
Figlio di Giovanni di Giorgio, cavaliere e procuratore fratello della regina di Cipro, Caterina e di Adriana Pisani, sorella del cardinale Francesco, nacque, secondo la [...] maggio, e che portò all'elezione di Paolo IV Carafa. Quando a questo mancavano solo tre le ragioni e le pressioni dello zio materno Francesco Pisani che lo convinsero ad appoggiare, insieme cardinale di Mantova Ercole Gonzaga "per viam adorationis". ...
Leggi Tutto
DELLI MONTI (de Montibus, de Monte), Nicola Antonio (Cola Antonio de Capua)
Andrea Romano
Discendente da una famiglia francese venuta a Napoli al seguito di Carlo I d'Angiò (quantunque risulti una famiglia [...] XV. Era nipote di Francesco Antonio, conservatore dei Real 210; II, pp. 52, 207, 241; III, p. 2; IV, p. 7; C. Tutini, Discorsi de' sette officii ovvero de' 1844, p. 229; B. Candida Gonzaga, Mem. delle famiglie nobili delle provincie meridionali ...
Leggi Tutto
DE NOBILI, Vincenzo
Pietro Messina
Nacque nel 1515 c. a Montepulciano (Siena) da Roberto e da Ludovica (Ciocchi) Del Monte. La famiglia proveniva da Orvieto, "nella quale hebbe origine l'illustre famiglia [...] furono Roberto, poi cardinale, Aurelio, Pier Francesco, Giulia e Caterina, andata poi sposa a Mirandola e Parma a Ferrante Gonzaga, governatore di Milano, e pp. 184, 503; [D.] Lainii monumenta, III-IV, in Monum. hist. Soc. Iesu, Matriti 1913-14, ...
Leggi Tutto
CIBO, Lorenzo
Franca Petrucci
Figlio di Francesco detto Franceschetto - pertanto nipote di Innocenzo VIII - e di Maddalena di Lorenzo de' Medici, nacque a Sampierdarena il 20 luglio 1500.
Agli inizi [...] Stati italiani collegati con Francesco I contro Carlo V, nelle mani di don Ferrante Gonzaga, il C. capì che ogni 33, 148-151, 155 s., 158;L. v. Pastor, Storia dei papi, IV, 2, Roma 1923, p. 719;P. Paschini, Tre illustri prelati dei Rinascimento, ...
Leggi Tutto
ELEONORA de' Medici, duchessa di Mantova
Sonia Pellizzer
Nacque a Firenze il 28 febbr. 1567, primogenita di Francesco (granduca di Toscana dal 1574) e di Giovanna d'Austria. Fu battezzata un anno dopo [...] seguente Belisario Vinta, segretario di Stato di Francesco I, fu mandato presso i Gonzaga di Mantova per offrire la mano di E Firenze per assistere alle nozze della sorella Maria con re Enrico IV: accompagnò poi gli sposi da Firenze a Marsiglia e non ...
Leggi Tutto
BENTIVOGLIO, Cornelio
Nacque a Ferrara, da Costanzo e da Elena Rangoni, nel 1519 o nel 1520. Temperamento esuberante, dotato di eccezionali attitudini al maneggio delle armi, si rivolse giovanissimo [...] ufficialmente per recare soccorso a Paolo IV contro gli Spagnoli, ma con l , feudo quest'ultimo di Ferrante Gonzaga, il quale ottenne per rivalsa che nominò suo luogotenente in Toscana in sostituzione di Francesco d'Este.
In tale qualità toccò al ...
Leggi Tutto
FARNESE, Ranuccio
Andrea Zorzi
Figlio di Gabriele Francesco di Ranuccio e di Isabella di Aldobrandino Orsini, nacque presumibilmente nel quinto decennio del XV secolo. Apparteneva al ramo familiare [...] Fornovo: schierato nella cavalleria guidata dallo stesso FrancescoGonzaga e da Bernardino Fortebraccio, il F. di A. Sorbelli, in Rer. Ital. Script., 2 ediz., XVIII, I, t. IV, pp. 545 s.; G. Cambi, Istorie, in Delizie degli eruditi toscani, XXI (1785 ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Agostino Maria
Gaspare De Caro
Non si sa se il B. possa identificarsi con un Agostino Beccaria che, intorno al 1450, ottenne in feudo dal duca di Milano il paese di Tromello; più probabile [...] entrare al servizio del marchese di Mantova FrancescoGonzaga. Questi negli anni seguenti impiegò il B. ambassadeur milanais à Sienne..., in Bullettino senese di storia patria, IV(1897), pp. 390 394; Id., Quelques documents pour l'histoire d ...
Leggi Tutto
LODRONE (Lodron), Ludovico
Vittorio Mandelli
Nacque intorno al 1484 presumibilmente a Lodrone (oggi Lodrone di Storo), nel Trentino, da Paride Antonio di Giorgio, del ramo dei Lodrone detto delle Giudicarie [...] , al quale dava man forte il fratello Francesco, e l'altro fratello, Bernardino, fedele 1528) e a Mantova da Federico Gonzaga (21 maggio 1528). Raggiunto Brunswick to English affairs… in the Archives… of Venice…, IV, a cura di R. Brown, London 1871, p ...
Leggi Tutto
FREGOSO (Campofregoso), Cesare
Giampiero Brunelli
Nacque probabilmente nel 1502, figlio di Giano, fuggito a Roma nel 1488 da Genova in seguito a uno dei frequenti conflitti tra le fazioni, e della patrizia [...] francese d'Italia, guadagnandosi per questo l'aperta ostilità di FrancescoGonzaga, il Cagnino, e Gian Paolo da Ceri.
Alla Bellay, a cura di V.-L. Bourrilly - F. Vindry, II-IV, Paris 1910-19, ad Indices; Correspondencia de Carlos V con el marqués ...
Leggi Tutto