ERIZZO, Nicolò
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia da Stefano, detto Stefanello, della parrocchia di S. Canzian, secondo il Barbaro attorno al 1370. Il nome della madre ci è ignoto, e l'identificazione [...] che consegnavano 10.000 ducati d'oro a Gian FrancescoGonzaga, quale pagamento di un grosso acquisto di frumento Libri commemoriali della Repubblica di Venezia. Regesti, a cura di R. Predelli, IV, Venezia 1896, p. 37; P. S. Leicht, La "Commissione" ...
Leggi Tutto
GAZINO, Federico
Raffaele Tamalio
Nacque a Mantova nel 1506 da Francesco; non ci è noto invece se sua madre fosse Dorotea Ceresara, prima moglie di Francesco, o Paola Valenti, la seconda consorte. Suo [...] al servizio di Ferrante Gonzaga, dal 1539 conte di Guastalla, figlio di Francesco e fratello del marchese Mossina, 46; Parma, Bibl. Palatina, Carte Gonzaga, Musi, 1547, 1553; Arch. di Stato di Mantova, Mss., IV: C. D'Arco, Delle "Famiglie Mantovane", ...
Leggi Tutto
CARRARA, Giacomo da
M. Chiara Ganguzza Billanovich
Secondo di questo nome, nacque a Padova da Nicolò agli inizi del sec. XIV. In seguito alla rivolta del padre, che si alleò con Cangrande Della Scala [...] Venezia. Recatosi infine a Mantova presso i Gonzaga, vi rimase sino al luglio del 1340 di Tesino. Nelle contese tra Carlo IV di Boemia e il rivale Ludovico il nel 1373 prese parte alla congiura contro Francesco il Vecchio e in seguito al fallimento ...
Leggi Tutto
LEINÌ (Leynì), Giacomo Provana signore di
Andrea Merlotti
Nacque forse a Leinì, presso Torino, alla fine del XV secolo da Gioanello, signore di Leinì e Viù e da Antonietta San Martino d'Agliè.
Tra la [...] dello Stato da parte delle truppe di Francesco I, i Provana restarono fedeli al Angelo sarebbe divenuto papa Pio IV nel 1559). Giovan Giacomo aveva Carlo duca di Savoia e le sue discordie con Ferrante Gonzaga, in Arch. stor. lombardo, XXVII (1900), 1, ...
Leggi Tutto
PIA, Bernardino
Raffaele Tamalio
PIA, Bernardino. – Nacque nella seconda o terza decade del XVI secolo, verosimilmente a Mantova. Della sua famiglia, che non compare in nessun elenco delle casate mantovane, [...] , a cura di C. Mozzarelli, Roma 1988, ad ind.; R. Tamalio, FrancescoGonzaga di Guastalla, cardinale alla corte romana di Pio IV, Guastalla 2004, ad ind.; Id., Gianvincenzo Gonzaga di Guastalla Cavaliere dell’Ordine di Malta Cardinale e Priore di ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donato, Donado), Ermolao
Paola De Peppo
Nacque a Venezia presumibilmente alla fine del XIV secolo ed appartenne al ramo di S. Maria Fonnosa, "senza Rose". Era figlio di Nicolò "dalle Trezze", [...] marinara, ad Eugenio IV per la questione del patriarcato d'Aquileia; maritato a Maddaluzza del fu Francesco Barbarigo, morì il 4 Stefano de' Varnacci cremonese, procuratore di Ludovico Gonzaga marchese di Mantova e con Diotisalvi di Nerone ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Cesare
Roberto Zapperi
Nacque, in data imprecisata, nella seconda metà del sec. XV, da Giampietro, detto Pietrino, e da Angela di Princivalle Lampugnani.
La famiglia Birago, pur di antica tradizione [...] con cui Massimiliano nominava il marchese FrancescoGonzaga capitano generale in Italia. Qualche giorno Italiens en France au XVIe siècle, in Bulletin italien, I (1901), pp. 132 ss.; P. Litta,Famiglie celebri italiane, Birago di Milano, tav. IV. ...
Leggi Tutto
CAPECE GALEOTA, Giacomo
Maria Gabriella Cruciani Troncarelli
Nacque, probabilmente a Napoli, nella prima metà del sec. XV. Come la maggior parte dei nobili napoletani il C., pur appartenendo ad una [...] indirizzò una lettera a Ludovico Gonzaga marchese di Mantova (24 di Bretagna di Anna, figlia del duca Francesco II, il C. scese in campo 395; M. de Barante, Histoire des ducs de Bourgogne, IV, Paris 1842, p. 336; E. Ricotti, Storia delle compagnie ...
Leggi Tutto
CIARPELLONE (Zerpellone)
Franca Petrucci
Nacque probabilmente in Lombardia tra la fine del XIV ed i primissimi anni del secolo seguente. Soldato di ventura, militò giovanissimo nelle schiere di Francesco [...] contro le truppe d'Eugenio IV dapprima e quindi, dopo la sforzeschi, fu, catturato anche Ludovico Gonzaga, figlio del marchese di Mantova. 104 s.; G. Benadduci, Della signoria di Francesco Sforza nella Marca..., Tolentino 1892, ad Indicem; N ...
Leggi Tutto
PAINELLI, Andrea
Giuseppe Gardoni
PAINELLI (de Painellis, de Paynellis), Andrea. – Nacque forse verso il 1315, presumibilmente a Goito (Mantova), da dove la famiglia era originaria (ma non ha trovato [...] ’anno infatti collaborò all'organizzazione della discesa in Italia di Carlo IV e fece poi parte del ristretto gruppo di uomini che affiancò, insieme a Francesco e Ludovico Gonzaga, l’imperatore nella visita alla reliquia del sangue di Cristo nella ...
Leggi Tutto