• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Biografie [164]
Storia [96]
Arti visive [43]
Diritto [21]
Religioni [16]
Diritto civile [16]
Letteratura [14]
Economia [12]
Musica [11]
Archeologia [7]

DURAZZO, Marcello

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

DURAZZO, Marcello (Marcellino) Maristella Cavanna Ciappina Nacque a Genova nel 1710 da Giovan Luca di Marcello e da Paola Franzone di Giacomo. Fu battezzato in S. Sisto il 13 novembre come Marcello Giuseppe, [...] sua villa di Cornigliano. Degli altri quattro fratelli del D., solo Francesca Maria non fu costretta a scegliere lo stato ecclesiastico e sposò Giacomo Balbi nel 1733; seguendo invece la politica cautelativa del patrimonio perseguita dai Durazzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTONIOTTO BOTTA ADORNO – GUERRA DEI SETTE ANNI – REPUBBLICA DI GENOVA – FILIPPO DI BORBONE – INFANTE DI SPAGNA

MONTALDO, Raffaele

Dizionario Biografico degli Italiani (2011)

MONTALDO, Raffaele. Riccardo Musso – Secondogenito del doge Leonardo e della sua seconda moglie Bartolomea Ardimenti, nacque probabilmente a Genova intorno al 1370, pochi anni dopo il fratello Antonio, [...] rivoltarono contro il suo erede Francesco. Questi, abbandonato anche si ribellarono al duro governo di Filippo Maria Visconti, lui, analogamente ai Guarco e . Stella, Annales Genuenses, a cura di G. Petti Balbi, in Rer. Ital. Script., 2ª ed., XVII, ... Leggi Tutto

DE FRANCHI, Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

DE FRANCHI, Battista Giovanni Nuti Nacque a Genova nella seconda metà del sec. XIV da Antonio; apparteneva alla famiglia Luxardo, entrata a far parte dell'"albergo" dei De Franchi (nei documenti è ricordato [...] tenuto nella chiesa di S. Maria delle Vigne, scelse quaranta elettori, moglie, Caterina, figlia di Francesco Caparagia, ebbe 16 figli; Script., 2 ed., XVII, 2, a cura di G. Petti Balbi, ad Indicem; A. Giustiniani, Annali della Repubblica di Genova, II ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SETTESOLI Jacopa, beata

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SETTESOLI (Settesogli, Sette Sogli, Septemsoliis de) Jacopa, beata Alfonso Marini SETTESOLI (Settesogli, Sette Sogli, Septemsoliis de) Jacopa, beata. – Nacque forse prima del 1190 (dato che il primogenito [...] debito o obbligazione contratta dal papa Onorio III con il marito Graziano per il castello di Ninfa, offrendo una somma ai sfragistica, a cura di S. Balbi de Caro, Roma 1998, n. 51, p. 63; R. Manselli, San Francesco d’Assisi. Editio maior, a ... Leggi Tutto
TAGS: BONAVENTURA DA BAGNOREGIO – SAN FRANCESCO D’ASSISI – BONCOMPAGNO DA SIGNA – ORDINE MINORITICO – TOMMASO DA CELANO

RATTI, Giovanni Agostino

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RATTI, Giovanni Agostino Daniele Sanguineti RATTI, Giovanni Agostino. – Nacque a Savona il 16 settembre 1699 da Costantino e da una Maria Vittoria e fu battezzato nella chiesa di S. Pietro della stessa [...] 1729, contrasse matrimonio con Maria Rosalia Filipponi (Giovanni Agostino Savona, e l’Immacolata Concezione con s. Francesco di Sales per la chiesa di S. . 7-20; F. Folco, La cappella dell’antico Palazzo Balbi in Savona, in Il Letimbro, 1990, n. 19, p ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI AGOSTINO RATTI – IMMACOLATA CONCEZIONE – SS. GIOVANNI BATTISTA – GIOVANNI DELLA CROCE – GIACOMO DELLA MARCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RATTI, Giovanni Agostino (1)
Mostra Tutti

URBANO di Sant’Alosio

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

URBANO di Sant'Alosio Riccardo Musso URBANO di Sant’Alosio. – Nacque intorno al 1380, probabilmente nel castello di Sant’Alosio (o Sant’Arosio), oggi nel territorio del Comune di Castellania, presso [...] chiave antiveneziana con Gian Francesco Gonzaga e Nicolò d’Este et Iohannis Stellae Annales genuenses, a cura di G. Petti Balbi, in RIS, XVII, 2, Bologna 1975, pp. 350 di Genova durante la signoria di Filippo Maria Visconti (1421-1425), in L’età dei ... Leggi Tutto
TAGS: FILIPPO MARIA VISCONTI – GIAN FRANCESCO GONZAGA – MARCHESE DI MONFERRATO – ARCIVESCOVO DI MILANO – REPUBBLICA DI GENOVA

MONTEFANI CAPRARA, Lodovico Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MONTEFANI CAPRARA, Lodovico Maria Orietta Filippini MONTEFANI CAPRARA, Lodovico Maria. – Nacque a Bologna il 13 ottobre 1709, da Marc’Antonio, esponente della nobiltà anconetana che aveva trasferito [...] 1750] fu pubblicata postuma da francesco Tognetti (s.l. 1819 3.347 (lettera del M. a P.B. Balbi); Biblioteca apost. Vaticana, Vat. lat., 9265: dell’Istituto delle Scienze nel carteggio con Filippo Maria Mazzi, in L’Archiginnasio, LXXXII (1987), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

GRIMALDI, Luca

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GRIMALDI, Luca (Luchino) Riccardo Musso Nacque nei primi anni del Quattrocento da Ansaldo di Luca e da Argenta Grimaldi di Percivalle, primo di tre fratelli. Apparteneva pertanto al ramo cittadino della [...] Nel dicembre 1463 il re investì Francesco Sforza e la moglie Bianca Maria Visconti della signoria su Genova e Convegno internazionale,... 1981, Milano 1982, p. 381; G. Petti Balbi, Mercanti e nationes nelle Fiandre: i Genovesi in età bassomedievale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PASQUALIGO, Benedetto Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PASQUALIGO, Benedetto Antonio Francesco Giuntini Sabina Lessi – Giurista e letterato. Nacque a Venezia il 5 luglio 1673, figlio di Francesco e di Paolina Balbi. Membro di una nobile famiglia veneziana, [...] 1718 e il 1725. Nel carnevale 1718 l’Antigona, «tragedia da cantarsi» nel teatro di S. Cassiano (musica di Giuseppe Maria Orlandini), fu uno dei maggiori successi di quegli anni; l’anno dopo seguì Ifigenia in Tauride, «tragedia» scritta per il S ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – BENEDETTO MARCELLO – MAGGIOR CONSIGLIO – PIERRE CORNEILLE – BATTISTA GUARINI

FREGOSO, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

FREGOSO (Campofregoso), Domenico Giustina Olgiati Nato presumibilmente a Genova intorno al 1325 da Orlando (Rolando) e da una Manfredina di cui si ignora il casato, fu il primo tra i membri della sua [...] Francesco Cocarello, dei suoi figli si ricordano Nicolosina, andata sposa a Edoardo Doria; Eufrasina, che ebbe per marito s., 182, 185; G. Manetti, Elogio dei Genovesi, a cura di G. Petti Balbi, Milano 1974, pp. 32, 116, 126, 128, 177, 179; A. Rovere, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA DI GENOVA – COMPAGNIA DI VENTURA – ANTONIOTTO ADORNO – BERNABÒ VISCONTI – GIOVANNI FIESCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FREGOSO, Domenico (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 30
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali