Il termine italiano, come quelli francese e inglese, deriva dal latino ebur; quello spagnolo è originario da parola araba (nāb al-fīl "dente d'elefante") che si ritrova ancora nel commercio, e non solo [...] , e di scene complementari, come le Marie al Sepolcro, ecc. Sulle copertine dei salterî proprie, come presso i benedettini delMonte S. Michele a Bamberga.
Francesco Duquesnoy (1594-1644) detto, a Roma dove dimorò a lungo, il Fiammingo, l'influsso del ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] circa l'Immacolata concezione di Maria Vergine, ma nonostante si (13 gennaio 1547), presenti 4 cardinali (DelMonte, Cervini, Madruzzo, Pacheco), 10 arcivescovi, sicuro dalle morti di Enrico VIII e di Francesco I, era - purché non si fosse alienato ...
Leggi Tutto
MURO (fr. mur; sp. muro; ted. Mauer; ingl. wall)
Paolo GRAZIOSI
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Carlo ROCCATELLI
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
P. F. B.
I muri sono quelle [...] si riporta un particolare della sezione del campanile di Santa Maria in Cosmedin a Roma, la cui fecero i costruttori di Castel delMonte in Puglia: seguendo uno schema campagna secondo un criterio raccomandato da Francesco di Giorgio Martini.
Col sec ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] più di 4 e mezzo sulle falde delMonte Orien, a nord delle Bocche di Cattaro con osservazioni di U. Inchiostri e C. De Franceschi, in Atti e mem. della Soc. istriana di dell'abside del S. Grisogono della stessa città; alla facciata di Santa Maria di ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] fra l'alto e la radice delmonte. Quasi dovunque in tali zone elevate a Candia, Roma 1883; G. Bruzzo, Francesco Morosini nella guerra di Candia, Forlì 1890; Bigge a Santa Maria della Salute in Venezia, dalla Vergine del Soccorso, attualmente ...
Leggi Tutto
TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] . Per Veio si cita la tomba a tumulo di Monte Aguzzo; nonché la tomba Campana (fine sec. VII), Francesca Romana, la figura del defunto, secondo il modello così frequente oltralpe, posa su un alto zoccolo; in quella del cardinale d'Alençon, in S. Maria ...
Leggi Tutto
S'intendono comunemente con tal nome le guerre combattute dai popoli europei contro i musulmani dal sec. XI al XIV, con l'intento di liberare il Santo Sepolcro, sotto la bandiera della croce e la direzione [...] con Filippo di Svevia, marito di Irene Angelo, figlia delMonte Sion. Chi propone soluzioni pacifiche, chi guerresche; chi preferisce la via del mare, chi la via tradizionale dei Balcani e del e si rivolse nel 1516 a Francesco I, da cui ebbe il ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] ospiti.
Il giardino veneto non ama le fatiche delmonte. Già i signori veneti non erano usi ai in tutta l'Italia: e a Caserta Maria Carolina nel 1782 fa venire da Londra il di animali, collezione che poi da Francesco I fu trasportata a Schönbrunn per ...
Leggi Tutto
fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] Giorgio che ammazza il dragone, S. Rosalia sul Monte Pellegrino, S. Francesco di Paola che si difende dai briganti con la zampa fuoco il sabato santo col fuoco benedetto dinnanzi a Santa Mariadel Fiore, al suono delle campane, mentre si intonava il ...
Leggi Tutto
GERUSALEMME (A. T., 88-89)
Roberto ALMAGIA
Donato BALDI
Francesco COGNASSO
Luigi GRAMATICA
Città della Palestina, situata a circa 31°48′ lat. e 35° 11′ long. E., sull'altipiano centrale, e anzi [...] : chiesa di S. Maria Latina, biblioteca, mercato, ospizî per pellegrini, oltre l'abbazia delMonte Oliveto e la chiesa dell Francia. I re di Francia successivi da Carlo VIII a Francesco I a più riprese proclamarono i loro supposti diritti alla corona ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...