GONZAGA, Ercole
Giampiero Brunelli
Nacque a Mantova, secondogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este, il 22 nov. 1505. Ricevette al battesimo il nome Luigi, ma fu chiamato Ercole in onore [...] all'ipotesi DelMonte e si rifiutò di partecipare alla sua elezione per adorazione (7 febbr. 1550). Il nuovo pontefice, Giulio III, non si mostrò tuttavia risentito, anzi gli regalò un prezioso smeraldo antico.
La morte del giovane duca Francesco III ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Alle origini della tecnologia moderna: Francesco di Giorgio e Leonardo da Vinci
Domenico Laurenza
Tecnologia e cultura nel Medioevo
L’emancipazione sociale e culturale degli ingegneri rinascimentali [...] cupola di S. Mariadel Fiore. Più tardi, nella seconda metà del secolo, sia nel caso di Francesco sia in quello di famoso esperimento al riguardo, con un’ala posta sul fianco di un monte, connessa a un pancone che un uomo, azionando con forza una leva ...
Leggi Tutto
GUIDUBALDO II Della Rovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Primogenito del duca di Urbino FrancescoMaria I e di Eleonora Gonzaga, nacque a Urbino il 2 apr. 1514; il 4 giugno 1516 giunse a Mantova, lì [...] cadauno" dei componenti.
Tutto impegnato FrancescoMaria nel riordino del territorio veneto pensato in funzione della guerra due figlie naturali, Felice che si mariterà con Guidobaldo DelMonte e Camilla che si accaserà con il conte Antonio Landriani ...
Leggi Tutto
CARLO I Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Nacque a Parigi il 6 maggio 1580, ultimo - e, per la morte precocissima dei due fratelli, unico erede maschio - dei cinque figli [...] Maria (figlia del duca Francesco II e di Margherita di Savoia ed unica erede del feudo femminino del .; III, coll. 175-178, 1317-1320; Corps universel diplomatique…, a cura di J. Du Mont, Amsterdam-La Haye 1728, V, 2, pp. 571 ss., 580, 583 s., 615-619 ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ferrante
Giampiero Brunelli
Nacque a Mantova il 28 genn. 1507, terzogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este. Nell'adolescenza mostrò predilezione per gli esercizi cavallereschi. [...] il duca Charles d'Orléans, figlio di Francesco I, avrebbe preso in moglie la figlia 'esercito pontificio comandato da G.B. DelMonte, nipote del papa. Devastate le campagne intorno a del principe Filippo, sposato alla regina d'Inghilterra Maria ...
Leggi Tutto
ENRICO di Castiglia (Henricus de Castella, Henricus de Hispania, Arrigo di Castiglia, Anrricus, Don Enrrique)
Norbert Kamp
Nacque all'inizio del marzo 1230, quarto figlio di Fernando (Ferdinando) III [...] castello di Canosa di Puglia, dalla primavera del 1277 in Castel delMonte presso Andria. I castellani e i sorveglianti della regina madre Maria e del suo confessore francescano gli fecero cambiare proposito: con un nuovo testamento del 9 ag. 1303 ...
Leggi Tutto
PIER DAMIANI
Umberto Longo
(Petrus Damiani, Petrus peccator), santo. – Nacque tra la fine del 1006 e gli inizi del 1007 a Ravenna. Non si conoscono i nomi dei genitori.
Monaco, cardinale vescovo, diplomatico, [...] , recandosi a Fonte Avellana, nel desertum delmonte Catria, nell’impervio Appennino al confine tra della Commedia; altri, come Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio, storia e di archeologia in onore di Maria Luisa Ceccarelli Lemut, Pisa 2014, pp. ...
Leggi Tutto
PIOLA
Daniele Sanguineti
– Famiglia di pittori attivi a Genova dagli ultimi decenni del Cinquecento fino alla prima metà del Settecento.
Dei tre figli di Geronimo (morto nel 1621), di professione sarto [...] mistico di santa Caterina (Genova Multedo, chiesa di Monte Uliveto), dalla Madonna con Gesù Bambino e i per esempio, fu stampato a Genova il testo del padre cappuccino FrancescoMaria Giancardi di Alassio, Augustissima apparizione della Gran Madre ...
Leggi Tutto
DUODO, Pietro
Gino Benzoni
Nato a Venezia, il 3 maggio 1554, da Francesco di Pietro e da Chiara di Sebastiano Bernardo, adolescente si trasferi a Padova per perfezionarvi la sua istruzione sia seguendo [...] dell'inizio del 1598 al generale Giovan Battista DelMonte risulta interessato Rivolta, Cat. dei codici pinelliani, Milano 1933, p. 88; A. De Rubertis, FrancescoMaria II Della Rovere e la contesa fra Paolo V e la Repubblica ven., in Arch. veneto ...
Leggi Tutto
FELTRINELLI, Carlo
Luciano Segreto
Nacque a Milano il 27 ag. 1881 da Giovanni e da Maria Pretz, di nazionalità austriaca, in una famiglia di imprenditori del legname che da qualche decennio si erano [...] sposò con Maria Cipettini, dalla quale ebbe tre figli: Faustino (1853-1936), Giovanni, padre del F. (1855-1896), e Francesco (1857 riprivatizzazione, quella della Società delle miniere di mercurio delmonte Amiata, finita nelle mani dell'IRI dopo lo ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...