CORTI, Domenico
Nicoletta Zanni
Nacque a Vergobbio (prov. di Varese) nel 1783 da Carlo Antonio e Maria Angela de Capitaneis. Gli anni giovanili furono caratterizzati da continui spostamenti: ad Alessandria [...] per poveri passeggeri israeliti ... lungo la Contrada delMonte" (entrambi gli edifici sono tuttora visibili).
Nel frattempo, il C. portò a termine la costruzione della casa per Francesco Hermann, (corso Italia, 29; rimasta inalterata durante ...
Leggi Tutto
BONZAGNI (Bonzagna, Bongiovanni), Giovan Giacomo
Graham Pollard
Figlio di Giovan Francesco e Maria Caterina Marolli, nacque a Parma il 19 febbr. 1507. Il primo documento che lo indica presente a Roma [...] una tazza di argento... una saliera de argento" per il cardinale DelMonte (Bertolotti, 1882, p. 70).
Dopo aver ricevuto il canonicato di Stato di Roma indicano che il figlio del B., Giovanni Francesco, erede dello zio Giovan Federico, possedeva a ...
Leggi Tutto
CALVI, Lazzaro
Paola Costa Calcagno
Figlio di Agostino, nacque a Genova nel 1502 (Soprani-Ratti); dal padre fuavviato alla pittura, al fratello maggiore Pantaleone. Secondo la tradizione (Soprani, pp. [...] Centurione (ora distrutta) di S. Maria degli Angeli alla Foce, in gara una cassa per i disciplinanti di s. Francesco (Caraceni Poleggi, p. 306).
Da Del C. rimangono ancora una tela con la Predicazione del Battista nella chiesa di N.S. delMonte ...
Leggi Tutto
CACCIOLI, Giovanni Battista
Clara Roli Guidetti
Nato a Budrio (Bologna) il 28 nov. 1623 da Antonio e Lucrezia Turchia, fu pittore. Dal Crespi si apprende che, grazie alla protezione del conte Odoardo [...] S. Francesco di Paola, il gonfalone della sacrestia di S. Mariadel Melone e la decorazione della cappella del tribunale presso a Roma vicino a Monte Cavallo.
Ancora in Bologna, resta nell'ottava lunetta del portico di S. Maria dei Servi l'affresco ...
Leggi Tutto
HAFFNER (Hafner, Affner), Antonio Maria
Federico Trastulli
Fratello minore di Giovanni Enrico, nacque a Bologna il 15 ott. 1654 da Giovanni e da Caterina Bianchi. Al padre, delle guardie svizzere, spetta [...] per alcuni altari in S. Mariadel Rifugio e in S. Pietro in a decorare la cappella di S. Francesco di Sales; divenuto oratoriano, si dedicò , La chiesa dei Ss. Domenico e Sisto in Monte Magnanapoli (continuazione e fine), in Memorie domenicane, LXVII ...
Leggi Tutto
LUNETTI, Tommaso
Valerio Da Gai
Nacque a Firenze nel "popolo" di S. Mariadel Campo il 10 genn. 1490 da Stefano e da Ginevra, figlia di Bartolomeo, fratello dei miniatori Gherardo e Monte di Giovanni [...] opere certe del L., nonché sul riscontro di un'ascendenza di Lorenzo di Credi e di Monte di Paolo), ma anche al Bachiacca (Francesco di Ubertino) e a Giovanni di convincentemente acquisiti al catalogo del L. la Natività di S. Maria di Marcialla e un ...
Leggi Tutto
DUPRÀ, Giuseppe
Alberto Cottino
Fratello minore di Domenico, nacque a Torino nel 1703. Giovanissimo, dovette recarsi a Roma per studiare sotto Marco Benefial (G. Bottari-S. Ticozzi, Raccolta di lettere, [...] Francesco nella chiesa di S. Rocce, presso Farnese, opera giovanile risalente al periodo romano, un ovale raffigurante il Beato Bernardo da Corleone, eseguito per la chiesa delMonte proposta a corte da Maria Giovanna Clementi detta la Clementina ...
Leggi Tutto
BIZZACHERI (Bizzacari, Bizzocheri, Bizacarri)
Manfredo Tafuri
Mancano notizie biografiche di questo architetto, attivo in Roma negli ultimi decenni del sec. XVII e nei primi del XVIII. Tradizionalmente [...] destra della chiesa di S. Maria in Montesanto a piazza del Popolo è esatta, troveremmo della riforma spagnola di S. Francesco), il B. usa un linguaggio personale del tema cromatico-coloristico barocco, ed alcuni lavori nella cappella delMonte di ...
Leggi Tutto
CERNOTTO (Carneto, Carnietto, Carnetto, Cernota, Cernoto, de Cernotis, de Zernotis), Stefano
Marina Repetto Contaldo
Nacque, non sappiamo in quale anno, da ser Francesco de Cernotis nell'isola di Arbe [...] veneta, ornavano in origine la seconda stanza del magistrato delMonte Nuovissimo. Eseguiti a pochi anni di distanza 1532, e il S. Pietro, firmato e datato, dipinto per Pietro Maria Michiel uscito di carica l'11 nov. 1536.
Il giudizio della critica ...
Leggi Tutto
AQUILI, Antonio, detto Antoniazzo Romano (Antonazzo, Antonaccio)
Luisa Mortari
Figlio di Benedetto, se ne hanno notizie dal 1461 - data della esecuzione di una copia, mai rintracciata, della Madonna [...] del convento reatino di S. Antonio delMonte. Il Longhi, distinguendo la diversa cronologia di questa tavola e dei due santi (S. Antonio da Padova e S. Francesco quello del duomo di Capua del 1489. L'ultima tavola datata è quella per Santa Mariadel ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...