EUFFREDUCCI, Lodovico
Raffaella Zaccaria
Nacque a Fermo nel 1497 da Tommaso e Celanzia degli Oddi, appartenente alla nobile famiglia degli Oddi di Perugia.
La famiglia dell'E. era di antiche e nobili [...] rimasta vacante, fece istanza, tramite il cardinale Alessandro Farnese, legato apostolico per la Marca, e Giampaolo Baglioni le truppe destinate alla conquista del Ducato di Urbino contro FrancescoMaria Della Rovere; nel luglio, al comando di 2.000 ...
Leggi Tutto
GREGORI, Carlo Bartolomeo
Nicola Iodice
Nacque a Lucca il 18 apr. 1702 da Pellegrino di Tomeo e Maria di Nardi. Pochi mesi dopo la sua nascita la famiglia, di umili origini, si trasferì a Firenze in [...] anche l'incarico di tradurre a bulino la Tazza Farnese conservata nelle Gallerie ducali della città.
Oltre a dedicarsi . 3-4, pp. 33 s.; F. Borroni Salvadori, FrancescoMaria Niccolò Gaburri e gli artisti contemporanei, in Annali della Scuola normale ...
Leggi Tutto
ORSINI, Camillo
Giampiero Brunelli
ORSINI, Camillo. – Nacque a Roma nel 1492 da Paolo e da Giulia Santacroce.
Dopo la morte del padre (fatto assassinare da Cesare Borgia nel 1503), si trasferì a Napoli. [...] II; poi, in occasione della guerra di Urbino contro FrancescoMaria Della Rovere, fu nominato da Leone X generale della punto di ostacolare la successione al titolo ducale di Ottavio Farnese (che si era mosso senza attendere l’autorizzazione di ...
Leggi Tutto
UGOLINI, Vincenzo
Galliano Ciliberti
– Nacque a Perugia da Giovanni Battista di Vincenzo da Piscille e da Gostanza de Lica e fu battezzato il 1° novembre 1578 in S. Maria della Misericordia (Archivio [...] parte ai festeggiamenti indetti per le nozze del duca Odoardo Farnese con Margherita de’ Medici (per l’occasione, tra l , attraverso di lui, a un altro nipote del maestro, FrancescoMaria Ugolini, che il 15 novembre 1663 le donò alla Congregazione ...
Leggi Tutto
MANTICA, FrancescoMaria
Simona Feci
Nacque a Venzone (presso Udine) nel 1534 dal nobile Andrea e da Fontana di Rizzardo di Fontanabona, sorella del giurista Giovanni Fontebono (morto nel 1556). Ebbe [...] Francesco, come primogenito, legò il feudo di Fontanabuona, acquistato tra il 1609 e il 1610.
Le esequie furono celebrate il 30 gennaio e il sepolcro fu collocato nella chiesa agostiniana di S. Maria . Preistoria della galleria Farnese, Torino 1994, p ...
Leggi Tutto
GUALENGO (Gualenghi), Camillo
Laura Turchi
Nacque a Ferrara, forse nei primi anni Trenta del XVI secolo. Il padre, Bonaventura, di famiglia patrizia (ma di antica origine cittadinesca), era scalco ducale [...] San Martino in Rio e i da Correggio nella pace con Ottavio Farnese e il re stesso, mediata dal duca di Firenze Cosimo de' sorella del duca, che intendeva separarsi dal marito, il duca di Urbino FrancescoMaria II Della Rovere. L'accordo di separazione ...
Leggi Tutto
CAMPI, Bartolomeo
Maria Pia Rossi Pernier
Marcello Terenzi
Secondo la tradizione nacque a Pesaro da Bernardino, orefice. Nel 1545 era membro del Consiglio comunale di Pesaro (Pesaro, Bibl. Oliveriana, [...] il dono che la città di Pesaro gli aveva commissionato nel 1549 probabilmente per il piccolo FrancescoMaria figlio di Guidobaldo Della Rovere e Vittoria Farnese, in occasione delle nozze dei quali il C. aveva curato, due anni prima, la decorazione ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO, Ranuccio
Lisa Roscioni
PALLAVICINO (Pallavicini), Ranuccio. – Nacque il 17 ottobre 1632 a Polesine da Uberto marchese di Polesine e da Ersilia Lupi dei marchesi di Soragna. I Pallavicino [...] gigli, e perle, una raccolta poetica dedicata al duca Ranuccio Farnese e composta da sei odi, tre idilli e due canzonette, seguita non rimane traccia. Secondo il concittadino e arcade FrancescoMaria Biacca, incaricato di compilarne la biografia nel ...
Leggi Tutto
SEGHIZZI (Sighizzi), Andrea
Stefano L'Occaso
SEGHIZZI (Sighizzi), Andrea. – Nacque a Bologna, da Giovanni, forse nel 1610 (Scritti originali…, 1983, p. 234). Non è invece noto il nome della madre.
A [...] .; L. Magnani, Il ciclo di Valerio Castello nel palazzo di FrancescoMaria Balbi, ibid., pp. 67, 72-75; R. Piccinelli, G. Cirillo, A. S. e altri quadraturisti bolognesi del ’600 nel Ducato farnesiano, in Parma per l’arte, XIX (2013), pp. 5-61; S. ...
Leggi Tutto
MUCANZIO, Giovanni Paolo
Massimo Ceresa
– Nacque a Roma intorno al 1557. Ebbe tre fratelli, Francesco (m. 1592), Bartolomeo (1548-1629) e Biagio, e tre sorelle, Ottavia, Prudenza e Caterina.
Poiché [...] stesso Caetani, Pietro Aldobrandini, Alfonso Gesualdo, Odoardo Farnese, dal quale ultimo Mucanzio si augurava specialmente di che nel XVII secolo si trovavano nella biblioteca di FrancescoMaria Febei (1616-80), anch’egli cerimoniere pontificio e ...
Leggi Tutto