MAGNANI, Giovanni Battista
Maria Cristina Loi
Nacque a Parma il 21 sett. 1571, figlio dello scalpellino Nicostrato e di Barbara Bajardi.
La sua attività professionale, documentata a partire dai primissimi [...] il M. collaborò nel 1617-18 con Aleotti al teatro Farnese e intorno agli anni 1618-22 con P.F. Battistelli 1637).
Nel 1631 aveva sposato una Maria, di cui si ignora il casato, da cui ebbe cinque figli: Francesco, Ottavia, Nicostrato, Carlo (che ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Lodovico
Franco Angiolini
Nacque a Firenze, nel quartiere di S. Spirito (gonfalone della Scala), il 19 marzo 1534 da Lodovico di Gino di Lodovico e da Caterina di Girolamo Ridolfi. Ultimo di [...] fratelli nati dalle prime nozze del padre con Maria Martelli, il C. fu battezzato Neri, . Nel 1560, alla morte dello zio Francesco, iniziò una lunga lite col fratello Girolamo Fu legato alla famiglia Farnese, soprattutto al cardinale Alessandro ...
Leggi Tutto
PARRINO, Domenico Antonio
Annastella Carrino
PARRINO, Domenico Antonio. – Nacque a Napoli nel 1642 da Onofrio, libraio, e da Angela Gragnano.
Rimasta vedova, la madre sposò il commesso di bottega, Francesco [...] per eventi lieti quali le sue nozze con la cugina Maria Margherita Farnese (ibid., 7 settembre 1692) e tenendolo al corrente nel 1692-94 (riedito a Napoli 1730, 1770, 1875). Secondo Francesco Antonio Soria, l’opera era «di qualche valore» (II, 1781 ...
Leggi Tutto
BERGAMINI
Silla Zamboni
Hugh Honour
Nome di vari artisti di Carrara, operosi nei secoli XVI-XVIII. Di Francesco, scultore ornatista, attivo nella seconda metà del sec. XVI, si ignorano le date di nascita [...] il bell'altare nella chiesa di S. Maria degli Angeli a Pistoia. Per gli architetti Francesco), 355 (per Orazio); A. Pettorelli, La chiesa di S. Sisto, Piacenza 1935, p. 16 (per Francesco e Orazio); G. Drei, I Farnese, Roma 1954, p. 162 (per Francesco ...
Leggi Tutto
FASSETTI, Giovan Battista
Graziella Martinelli Braglia
Nacque nel 1686 a Reggio Emilia da ricca famiglia genovese, ivi trasferitasi per impiantare una fabbrica di velluti, "ma come non ebbe quella l'esito [...] per festeggiare il soggiorno di Antonio Farnese, duca di Parma. venuto " Maria delle Grazie (ora S. Rocco), dipinte su incarico di Antonio Maria 4, pp. 34-37; M. C. Ferri, Mostra di Francesco Camuncoli (catal.), Reggio Emilia 1980, p. 32; A. ...
Leggi Tutto
PAGANI, Cesare
Cinzia Cremonini
PAGANI, Cesare. – Nacque a Milano nel 1634 da Francesco e da Isabella Foppa dei marchesi di Borgovercelli.
Francesco aveva ereditato dal padre Cesare un discreto patrimonio, [...] , Juan Enríquez de Cabrera, era caduto in disgrazia nel 1699, Maria Anna di Neuburg fu allontanata dopo la morte del sovrano.
Il il principe Eugenio di Savoia, il duca di Parma FrancescoFarnese, il duca Vittorio Amedeo di Savoia, lo stesso imperatore ...
Leggi Tutto
GALLIO, Marco
Dario Busolini
Nacque a Como nel 1619, figlio di Francesco, duca d'Alvito, e di Giustina Borromeo. Membro della famiglia illustrata dal cardinale segretario di Stato Tolomeo Gallio, fu [...] la cui restituzione fu condizionata al ritorno di Castro ai Farnese, secondo il primo articolo del trattato di Pisa ( nella sua residenza, per apoplessia. Il 26, nella chiesa di S. Maria della Scala, fu deposto, come egli stesso aveva chiesto, in una ...
Leggi Tutto
DOROTEA SOFIA di Neuburg, duchessa di Parma e Piacenza
Sonia Pellizzer
Nacque a Neuburg il 5 luglio 1670 da Filippo Guglielmo, conte elettore palatino del Reno, e da Isabella Amalia d'Assia.
Il 15 genn. [...] , morì il principe Odoardo. Alla morte di Ranuccio Farnese, perciò, fu il secondogenito Francesco a salire sul trono. Egli, il 7 sett . Fu sepolta nella cripta sepolcrale della chiesa di S. Maria della Steccata. Di lei ci è pervenuto un ritratto di ...
Leggi Tutto
MANDOSIO, Prospero
Massimo Ceresa
Nacque a Roma da Carlo e Virginia Roncioni, il 14 ag. 1643, e fu battezzato il 18 seguente, come si ricava dai registri della parrocchia di S. Maria in Monticelli, [...] trasferirono in un palazzo di piazza Farnese, dove nacque e visse Prospero. e in via del Corso, di fronte a S. Maria in Via Lata, proprietà quest'ultima che vendettero ai la dedica di questa opera di Francesco Leoni, appare chiaro come quest'ultimo ...
Leggi Tutto
GAZINO, Federico
Raffaele Tamalio
Nacque a Mantova nel 1506 da Francesco; non ci è noto invece se sua madre fosse Dorotea Ceresara, prima moglie di Francesco, o Paola Valenti, la seconda consorte. Suo [...] conte di Guastalla, figlio di Francesco e fratello del marchese ( 1547 e la congiura contro il duca Pierluigi Farnese conclusasi con il suo assassinio; con essa seguito al suo matrimonio con la regina Maria Tudor. Nel corso della permanenza nelle ...
Leggi Tutto