GALLI (Gallo), Antonio
Elena Del Gallo
Nacque a Urbino nel 1510 da Girolamo (o dal conte Federico, secondo lo Zaccagnini) e da Leonora Cupana, baronessa del Poggio di Santa Maria, in una nobile famiglia [...] encomiastico scritto su invito del cardinale Alessandro Farnese per esaltare il casato regnante in Francia), , II, Firenze 1859, p. 343; G. Scotoni, La giovinezza di FrancescoMaria II e i ministri di Guidobaldo Della Rovere, Bologna 1899, p. 21, ...
Leggi Tutto
PICCOLOMINI, Ascanio
Franco Tomasi
PICCOLOMINI, Ascanio. – Nacque a Siena, probabilmente intorno al 1548, da Enea e Vittoria Piccolomini, appartenenti entrambi al ramo della famiglia che poteva vantare [...] incarico di coadiutore dell’arcivescovo di Siena, FrancescoMaria Bandini, nonostante la giovane età, con l dal titolo Due sonetti in morte del sig. duca di Parma Alessandro Farnese… di monsig. Ascanio Piccolomini… e del sig. Diomede Borghesi (Siena, ...
Leggi Tutto
DELLA ROVERE, Giulio Feltrio
Matteo Sanfilippo
Nacque a Urbino il 5 apr. 1535 da FrancescoMaria I duca d'Urbino e da Eleonora Gonzaga: morto il padre nel 1538, ereditò la provincia di Massa Trabaria [...] e, quando il fratello maggiore Guidobaldo sposò Vittoria Farnese, nipote di Paolo III, fu da quest'ultimo , Livia, andò in sposa nel 1599 al cugino paterno, il duca FrancescoMaria II.
Nel 1602 Ippolito e il fratello Giuliano, che era stato designato ...
Leggi Tutto
CAPIZUCCHI, Tarquinio
Mirella Giansante
Nacque a Roma da Cencio (Innocenzo) e da Tarquinia Sartori, nipote del cardinale Fazio Sartori, probabilmente nel 1563.
Ebbe una formazione prevalentemente militare [...] di Camillo Capizucchi. Ma nel 1591, avendo Alessandro Farnese necessità di aumentare gli effettivi del suo esercito prima che potesse partecipare alla "recuperatione" dello Stato di Urbino (FrancescoMaria II Della Rovere visse fino al 1631), il C. ...
Leggi Tutto
DELLA ROVERE, Lavinia Feltria
Marina Frettoni
Nacque a Pesaro il 16 genn. 1558 da Guidobaldo II duca di Urbino e da Vittoria Farnese. Prima di lei erano nati Virginia, FrancescoMaria, Isabella e, quali [...] emulare il comportamento, e i .contrasti che da allora lo avevano opposto al padre e ai suoi ministri, avevano sviluppato in FrancescoMaria un carattere cupo e crudele. La D. visse per dieci anni nella corte via via più grave e monotona del fratello ...
Leggi Tutto
FIASCHI, Alessandro
Daniela Grana
Nacque a Ferrara il 16 sett. 1516 da Girolamo e da Eleonora Sacrati. Di nobile famiglia, nel 1527 entrò alla corte degli Estensi in qualità di paggio del principe Ercole, [...] fra Lucrezia, sorella del duca Alfonso, e FrancescoMaria Della Rovere, destinato alla successione del ducato di duca di Ferrara a formare una coalizione con i Gonzaga, i Farnese e i Savoia, ugualmente sdegnati e intenzionati a suggellare il patto ...
Leggi Tutto
CALCAGNINI, Mario
Werther Angelini
Nato a Ferrara da Alfonso, agli inizi del sec. XVII, nel 1632 ebbe una contesa con un proprietario terriero del Fusignanese, Rodolfo Corelli che attentò alla sua vita [...] atti nn. 104 e 105; Particolari, b. 252 (lettere di FrancescoMaria dal 1665 al 1673); Arch. di Stato di Ferrara, Notaio Memorie genealogiche, Pisa 1884, pp. 19-21; A. Valeri, I Farnese, Firenze 1934, pp. 48 s.; R. Pinon, Histoire diplomatique 1515 ...
Leggi Tutto
BRACCI, Virginio
Hugh Honour
Anna Maria Corbo
Figlio dello scultore Pietro e di Faustina Mancini, nacque a Roma il 16 ag. 1737. L'interesse degli studiosi per il padre ha probabilmente fatto trascurare [...] di carattere utilitario come dei "casamentini" nei pressi di piazza Farnese o un "casamento" all'Arco de' Saponari per i Lante dello stesso anno (nn. 36 e 40), l'esperto p. FrancescoMaria Gaudio di S. Remo che aveva obiettato il parere già in ...
Leggi Tutto
BONOMI, Gian Francesco
Claudio Mutini
Nacque da Domenico a Bologna il 6 ag. 1626. Nella città natale, presso il collegio gesuitico di S. Luigi, compì i suoi primi studi letterari, trasferendosi poi [...] II Farnese ("I miei studi legali e poetici ebbero i loro principi e progressi in codesti famosi licei di Parma, ove già i miei poveri antenati prestarono omaggio di servitù a' serenissimi eroi Odoardo il grande padre e FrancescoMaria cardinale ...
Leggi Tutto
CHIGI, Augusto
Enrico Stumpo
Nacque in Roma il 20 ott. 1662 da, Agostino, principe di Farnese, nipote del pontefice Alessandro VII, e da Maria Virginia Borghese.
Pur essendo indubbiamente le fortune [...] non si stima conveniente che il ser.mo principe FrancescoMaria di Toscana, governatore dello Stato di Siena, dia la mano nel proprio palazzo al sig. don Augusto Chigi... principe di Farnese...", documento conservato nella Biblioteca Vaticana, e nel ...
Leggi Tutto