Posta al centro del bacino occidentale del Mediterraneo, la Sardegna trae dalla posizione geografica e dall’accentuata diversificazione interna del territorio i fattori che caratterizzano la sua storia [...] testi medioevali, quali il Condaghe di S. Maria di Bonarcado e la Carta de Logu. Cossu, Benvenuto Lobina, Francesco Masala, Bustianu Murgia, , traduzione e appendice di G. Paulis, Cagliari, Gianni Trois (ed. orig. Historische Lautlehre des Sardischen, ...
Leggi Tutto
Espressioni anaforiche sono quelle forme linguistiche con cui «il parlante fa riferimento ad un referente al quale egli, nel suo discorso, ha già fatto riferimento con un’espressione antecedente» (Conte [...] non espresso (o sottinteso):
(16) Il marito era morto tre anni prima, di una sono molte vecchie case in rovina (Gianni Celati, Narratori delle pianure, Milano, 1978-79, Torino, Giappichelli.
Sabatini, Francesco (19902), La comunicazione e gli usi ...
Leggi Tutto
L’interiezione (lat. interiectio «atto di gettare in mezzo») è una categoria di parole (tradizionalmente, una parte del discorso) invariabili con il valore di frase, usata per esprimere emozioni o stati [...] San Martino; ma non per Giovanni Francesco Fortunio, ➔ Pietro Bembo (che articolo e nome (25):
(24) ah, Gianni dunque ha cambiato lavoro
(25) Giorgio ha : 49):
(26) Il tintinnìo dell’orologio di Maria era così forte che non ho chiuso occhio
Quanto ...
Leggi Tutto
Un rimario è un lemmario ordinato in base alla vocale tonica di ogni vocabolo e ai suoni che la seguono (➔ rima). Nei rimari moderni le parole sono raccolte in gruppi così costruiti e ordinati al loro [...] appendice alle edizioni di Petrarca curate da Francesco Alunno nel 1539, da Lucantonio Ridolfi , copywriters, linguisti, enigmisti ecc. di Gianni Cesana (Milano, 1992), e il RLI e del Duecento a cura di Mario Alinei (Bologna, 1971).
Il primo ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] è impossibile dividerlo dallo zio Gianni. Tutto deve piacere a Berlusconi Papalatria che ha infiammato l’euforia per Francesco I, e ha rapidamente archiviato Benedetto XVI 2009, blog ‘Facili costumi’ di Maria Corbi (Valter Fiore).
stone fit
( ...
Leggi Tutto
LIBERATORE, Raffaele
Gianni Fazzini
Domenico Proietti
Nacque a Lanciano, in Abruzzo, il 22 ott. 1787 da Pasquale Maria e da Caterina Bocache (Lanciano, Arch. della parrocchia di S. Lucia, Liber baptizatorum [...] da Sallustio di Bartolomeo da San Concordio. Rimase in esilio fino all'ottobre del 1828, allorché fu graziato da Francesco I dopo reiterate suppliche del padre e della suocera; riconoscente, dedicò al sovrano il Viaggio pittorico nel Regno delle ...
Leggi Tutto
escapismo s. m. Fuga, evasione dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), messa in atto cercando rifugio nell’immaginazione o nel divertimento. ♦ Il regista James Orr, per la ditta Walt Disney, ha preteso, tre anni fa di raccontarne...
rampelliano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Fabio Rampelli. ◆ Riassunto delle precedenti puntate: il sindaco della capitale Gianni Alemanno qualche giorno fa aveva portato in consiglio comunale la delibera per...