RANIERI, Antonio. – Primo di dieci figli, nacque a Napoli l’8 settembre 1806 da Francesco, funzionario nell’amministrazione delle poste borboniche, e da Maria Luisa Conzo.
Con la guida di precettori privati [...] gesuiti, il romanzo provocò le reazioni dei ministri Francesco Saverio Del Carretto e Niccolò Santangelo, fratello del del presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Ceva Grimaldi, avverso a Santangelo, assegnò cinquantamila ducati in ...
Leggi Tutto
CALÀ ULLÒA, Pietro, duca di Lauria, marchese di Favale e Rotondella
Alfonso Scirocco
Nato a Napoli il 15 febbr. 1801 da Giovanni Battista e Elena 0' Raredon, che ebbero dopo di lui Antonio e Girolamo, [...] rendite pubbliche di Giuseppe Ceva Grimaldi, recensione, vol. XIV, storia napoletana, tra i quali ricordiamo Marie Caroline d'Autriche et la conquête , 670-673), da cui sono stati tratti Ilregno di Francesco I, a cura di R. Moscati, Napoli 1933, e ...
Leggi Tutto
VERGELLI (o Vercelli, o Verzelli), Tiburzio
Davide Righini
Nacque a Camerino verso il 1555 dal notaio Domenico e da madre ignota ed ebbe come fratelli Francesco, Orazio ed Emilio (Grimaldi, 2011, I, [...] del santuario mariano (completata nel 1587). L’incarico, voluto dal cardinale protettore Antonio Maria Gallo in vista l’impresa plastica realizzata da Giambologna nella cappella Grimaldi in S. Francesco di Castelletto a Genova (Radcliffe, 1984).
Il ...
Leggi Tutto
Nacque il 18 febbraio 1807 a Modigliana – sulle pendici romagnole dell’Appennino, ma allora politicamente soggetta al Granducato di Toscana – da Francesco e Marianna Muini.
Il padre, di professione notaio, [...] nota la data di morte) e Maria Domenica (nel dicembre 1820, morta dopo pochi giorni).
Francesco non abbandonò l’impegno politico. Nel due balle di seta sono giunte a salvamento. G.B. Grimaldi» (Zama, 1966, p. 165).
Negli anni seguenti Verità ...
Leggi Tutto
GEMELLI CARERI, Giovanni Francesco
Piero Doria
Nacque a Radicena (dal 1928 Taurianova) presso Reggio di Calabria tra il 15 e il 17 ott. 1648 (Fatica, p. 66). Compiuti i primi studi presso i gesuiti, [...] il superiore dei missionari portoghesi, Filippo Claudio Grimaldi, il quale ricopriva l'ufficio di degli antroponimi europei e dei toponimi cinesi nel "Giro del mondo", in Persembahan. Studi in onore di Luigi Santa Maria, Napoli 1998, pp. 45-67. ...
Leggi Tutto
ZACCARIA, Francesco Antonio
Simona Negruzzo
– Nacque a Venezia il 27 marzo 1714 in una famiglia di civile condizione, a dispetto delle maldicenze di essere figlio di uno sbirro riparato nella città [...] cittadine (Grimaldi, Priuli, Donà e altre ancora); sposò Teresa Ferretti nel 1713. Padrino di battesimo di Francesco Antonio cattolici e protestanti (Giuseppe Garampi, Francesco Gori, Scipione Maffei, Angelo Maria Querini, Domenico Schiavo, Jean- ...
Leggi Tutto
ZEN, Marco
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 100 (2020)
Nacque il 31 maggio 1732 a Venezia, nel palazzo di famiglia ai Frari, nella parrocchia di S. Polo, dal matrimonio tra Alessandro di [...] a battesimo, con i nomi di Marco e Francesco, da Andrea Memmo di Costantino da S. Deliberazioni, ff. 242, alle date 9, 16, 23 mar. 1782; f. 244, 28 sett. 1782; Arch. 1979, p. 13; G. Benzoni, Grimaldi, Girolamo, in Dizionario Biografico degli Italiani ...
Leggi Tutto
DUCLÈRE, Teodoro
Luciana Soravia
Nacque a Napoli nel 1814. L'anno di nascita, , generalmente indicato nel 1816, è anticipato al 1814 da S. Ortolani (1970, p. 190) che riporta la notizia, tratta dal [...] parrocchiale della chiesa di S. Maria della Neve, secondo la quale Palizzi e Saverio Altamura, dell'opera di Francesco de Bourcard Usi e costumi di Napoli catal.), Napoli 1972, p. 59; L. Buccino Grimaldi-R. Cariello, Il Museo "Correale di Terranova" di ...
Leggi Tutto
CARLONE (Carloni), Taddeo
Paola Costa Calcagno
Figlio di Giovanni, nacque a Rovio (Mendrisio) presso il lago di Lugano nel 1543, seguì il padre, scultore, e il fratello Giuseppe a Genova dopo la metà [...] funerario di Ceba Doria in S. Maria della Cella a Sampierdarena, e il portale - del palazzo di Nicolò Grimaldi, poi Doria Tursi (Genova, via grande di S. Pietro a Reggio, insieme con un Francesco da Lugano (Campori).
Fonti e Bibl.: R. Soprani, ...
Leggi Tutto
PUTTI, Giovanni
Francesco Franco
PUTTI, Giovanni. – Nacque a Bologna il 22 giugno 1771 da Giovanni Matteo e da Anna Cittarelli (Bagattoni, 2007, p. 67 n. 6). Verso la fine degli anni Ottanta iniziò [...] scolpita in marmo da Giacomo De Maria nel monumento Caprara, sempre nel .). Nel 1830 realizzò il monumento di Francesco Benedetti Forestieri in stile neogotico (cimitero a cura di G. Adani - C. Grimaldi Fava - A. Mampieri, Cinisello Balsamo 2011 ...
Leggi Tutto