RAIBOLINI, Francesco, detto il Francia
Massimo Giansante
RAIBOLINI, Francesco, detto il Francia. – Figlio di Marco di Giacomo, Francesco Raibolini, detto il Francia per abbreviazione del nome di battesimo, [...] fino alla seconda metà del Cinquecento; lì Raibolini e dopo di lui i figli Giacomo e Giulio ebbero la loro bottega di orafi e pittori ( Art Gallery), mentre per il suo successore FrancescoMariadellaRovere decorò un’armatura da cavallo, di cui ...
Leggi Tutto
CARLO II Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Nacque a Mantova, il 31 ottobre del 1629, da Carlo duca di Rethel (1609-1631), figlio del duca di Mantova Carlo I Gonzaga Nevers, [...] della reggenza, Maria M. A. Chéruel-G. d'Avenel, I, p. 295; III, pp. 15 della contessa Margherita dellaRovere, Ragusa (ma stampato, con tutta probabilità, Ginevra) 1666 e 1676 e, in trad. franc., s.l. 1667 e ristampato in Amori di C. G. e di Francesco ...
Leggi Tutto
DOLCI, Carlo
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Figlio di Andrea e di Agnese Marinari, nacque a Firenze il 25 maggio 1616. La fonte principale per le notizie relative a questo pittore è la biografia scritta [...] della ritrattistica dell'inizio del Seicento.
A queste prime, e più sicure, opere McCorquodale (1979, p. 146 fig. 9) ha aggiunto un S. Francescodell'Ordine dei servi di Maria, XXXV [1985], pp. 251-55). Fra idellaRovere legato alla Galleria dell' ...
Leggi Tutto
FERDINANDO II (Ferrandino) d'aragona, re di Napoli
Giampiero Brunelli
Nacque a Napoli il 26 giugno 1467 da Alfonso d'Aragona, duca di Calabria, e da Ippolita Maria Sforza. L'evento, che assicurava continuità [...] delle soldatesche pontificie al comando di Giovanni DellaRovere, dirette verso la Capitanata (l'attuale provincia di Foggia), obbligò F. e Francesco papa, l'imperatore Massimiliano, il duca di Milano e i sovrani di Spagna. Tra gli obiettivi, vi era ...
Leggi Tutto
RAGGI, Antonio
Jacopo Curzietti
RAGGI, Antonio. – Figlio di Andrea e di Antonia Catanei (morti rispettivamente il 14 dicembre 1643 e il 31 ottobre 1678; Archivio storico del Vicariato di Roma, S. Maria [...] i medaglioni ai lati della facciata con le effigi di Alessandro VII Chigi e Sisto IV dellaRovere -94, 1710-35; S. Francesco di Paola ai Monti, Libri di Sante martiri in S. Mariadell’Umiltà, in Annali della Pontificia Insigne Accademia di Belle Arti ...
Leggi Tutto
DIPLOVATAZIO (Diplovataccio), Tommaso
Aldo Mazzacane
Nacque a Corfù il 25 marzo 1468, ultimo dei sette figli di Giorgio e Maria Lascaris, nobili greci ritenuti entrambi di discendenza imperiale. Il [...] intensamente al governo cittadino: tra i suoi primi atti fu il tentativo di guadagnare il Gaboardo per la cattedra pubblica di grammatica. Grazie alla buona intesa col nuovo signore, FrancescoMariaDellaRovere, che mantenne con accortezza anche ...
Leggi Tutto
FRANCO, Battista, detto il Samolei
Antonella Sacconi
Figlio di Iacopo, nacque a Venezia probabilmente intorno al 1510. Nella biografia che gli dedicò nelle Vite G. Vasari scrive che a vent'anni si stabilì [...] della Vergine sulla volta della tribuna del duomo. Il F. si presentò al duca Guidobaldo II DellaRovere , L'armonia e i conflitti. La chiesa di S. Francescodella Vigna nella Venezia del la cappella Gabrielli in S. Maria sopra Minerva, ibid., 1992, ...
Leggi Tutto
RICCIARELLI, Daniele, detto Daniele da Volterra
Vittoria Romani
RICCIARELLI, Daniele, detto Daniele (Daniello, Nello) da Volterra. – Nacque a Volterra da Antonio Ricciarelli nel 1509, come si ricava [...] palazzo dei Priori, tra i quali è l’arma del della facciata del palazzo di Mario Maffei, fratello dellFrancesco Raineri (1553, n. LXXII). Alle commissioni farnesiane si affiancarono gli affreschi con le Storie della Vergine nella cappella DellaRovere ...
Leggi Tutto
CIBO, Caterina
Franca Petrucci
Quintogenita di Francesco detto Franceschetto, figlio naturale di Innocenzo VIII, e di Maddalena, figlia di Lorenzo de' Medici, nacque a Ponzano vicino Firenze il 13 sett. [...] .
Superata un'iniziale indecisione, che scatenò la diffidenza di FrancescoMariaDellaRovere, l'11 ott. 1534 la C. si incontrò con i rappresentanti del duca di Urbino con i quali decise che il matrimonio sarebbe stato celebrato nel massimo ...
Leggi Tutto
FERRARI (de Ferrari, de Ferraris), Defendente
Giovanni Romano
Figlio di Francesco, originario di Chivasso (Torino); non si conoscono gli estremi anagrafici del F., la cui data di nascita dovrebbe risalire [...] i ss. Sebastiano, Rocco, Francesco, santo laico non identificato e Cristo morto coi simboli della casa nel quartiere di Santa Maria a Chivasso) che A ;Id., Sugli altari del duomo nuovo, in Domenico dellaRovere e il duomo nuovo di Torino, Torino 1990, ...
Leggi Tutto