SABBATINI (Sabatini, Sabattini, Sabbattini), Nicolo (Nicola)
Cristiano Marchegiani
SABBATINI (Sabatini, Sabattini, Sabbattini), Nicolò (Nicola). – Nacque a Pesaro nel 1574. Lo si ritiene di «umili origini», [...] . da Pesaro, già architetto del ser. duca FrancescoMaria Feltrio dellaRovere ultimo sig. di Pesaro, in Pesaro, per , Fano 1986, pp. 80, 115 s.; G. Calegari, Scene dal Seicento. I confratelli e la chiesa del Nome di Dio a Pesaro, Pesaro [1988], pp. ...
Leggi Tutto
ABBATI OLIVIERI-GIORDANI, Annibale degli
Italo Zicàri
Nacque a Pesaro il 17 giugno 1708 da Camillo e da Lavinia Gottifredi. Studiò nel collegio di S. Francesco Saverio a Bologna, donde nel 1724 passò [...] ad un trattato sulle monete, "nel quale avrebbe potuto registrare le memorie di tutti i principi.., fino al sec. XVII, in cui per la morte di FrancescoMaria II dellaRovere ultimo duca, restò affatto chiusa la zecca di Pesaro" (cfr. lettera ad A ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Piermaria
Gino Benzoni
Primogenito di Giovanbattista (1525-1576; buon "causidico" in gioventù, fu uomo politico d'un certo rilievo, risultando autorevole senatore, membro del Consiglio dei [...] , disceso da sommi duci", al duca d'Urbino FrancescoMaria II dellaRovere, il Corso di guerra et partiti di guerreggiare e ; ciò non toglie abbia avuto una certa circolazione anche tra i tecnici e gli uomini d'arme.
Più personale il successivo ...
Leggi Tutto
SCAINO, Antonio
Giorgio Nonni
SCAINO (Scayno, Scaini), Antonio. – Nacque a Salò l’8 ottobre 1524 da Giambattista, giureconsulto, appartenente a una nobile e facoltosa famiglia che si distinse per la [...] utile a fissare le regole tecniche per il gioco e per i giocatori, e dall’altro pare alludere all’atteggiamento proprio di la «refertissima» biblioteca del duca di Urbino FrancescoMaria II dellaRovere: Scaino, legato al sovrano roveresco da vincoli ...
Leggi Tutto
UBALDINI, Federico
Andrea Comboni
– Nacque a Siena nel 1610 da Ubaldino, discendente della nobile famiglia originaria del Mugello, e da Fulvia Sergardi.
Nulla si conosce intorno ai suoi primi studi [...] città, giungendovi quando, all’indomani della morte di FrancescoMaria II dellaRovere, il governo papale si stabiliva Urbino il dottorato in utroque iure. Per qualche ragione i suoi rapporti con i Barberini si incrinarono e dal 1643 al 1647 le ...
Leggi Tutto
NICCOLINI, Filippo
Paola Volpini
NICCOLINI, Filippo. – Nacque il 20 agosto 1586 da Giovanni di Agnolo (1544-1611) e da Caterina di Filippo Salviati (1570-1633).
Il casato, nato in età medievale come [...] il duca Ferdinando I Gonzaga. Nel gennaio 1618, fu mandato alla corte di Mantova per condolersi della morte di Margherita Gonzaga, moglie di Alfonso d’Este, duca di Ferrara. Il 15 aprile 1621 fu inviato presso FrancescoMaria II dellaRovere, duca di ...
Leggi Tutto
FLORENZUOLI (Florenzoli, Florenzolli, Firenzuoli, Renzuoli), Pier Francesco (Pierfrancesco da Viterbo)
Daniela Lamberini
Figlio di Michele, nacque a Viterbo intorno al 1470 da nobile famiglia originaria [...] cortine, secondo le direttive ormai collaudatissime di FrancescoMariaDellaRovere, norme praticate con successo dal F. e dagli altri illustri membri della scuola urbinate riuniti intorno al duca.
I lavori di Pesaro, che si protrassero per vari ...
Leggi Tutto
PASSIONEI, Marco
Stefania Nanni
PASSIONEI, Marco (in religione Benedetto, Benedetto da Urbino), beato. – Nacque nella ducale Urbino il 13 settembre 1560, settimo degli undici figli di Domenico Passionei, [...] familiari, e con il favore del duca FrancescoMaria II dellaRovere, si trasferì a Roma al seguito di La famiglia Passionei nel Ducato d’Urbino, pp. 7-125; G. Ingegneri, I cappuccini tra Cinque e Seicento, pp. 127-136; C. Cargnoni, La spiritualità ...
Leggi Tutto
VITTORIA Farnese, duchessa di Urbino
Gigliola Fragnito
VITTORIA Farnese, duchessa di Urbino. – Nacque nel 1519 nello Stato di Castro, primogenita di Pier Luigi e di Girolama Orsini, seguita da Alessandro, [...] di Urbino, cl. I, filza 109.
A. Vernarecci, Lavinia Feltria DellaRovere, marchesa del Vasto da documenti inediti, Fossombrone 1924, passim; M. Rossi Parisi, V. F. duchessa di Urbino, Modena 1927; FrancescoMaria II DellaRovere, Diario, a cura ...
Leggi Tutto
VESPA, Girolamo (Geronimo)
Giordano Mastrocola
– Nacque intorno al 1540, a Napoli o in un’imprecisata provincia del Regno: la dicitura «da Napoli», poi sempre associata al suo nome, poteva infatti riferirsi [...] delle nozze con FrancescoMaria II DellaRovere; e va osservato che a sovrintendere alle musiche festive per l’ingresso della a cinque voci, con una dedica al granduca di Toscana, Ferdinando I de’ Medici, datata da Fermo il 25 giugno 1590. Secondo ...
Leggi Tutto