D'ENRICO, Antonio, detto Tanzio da Varallo
Giovanni Romano
Figlio di Giovanni il Vecchio del "Riale di Alagna" in Valsesia (cfr. in questo Dizionario la voce D'Enrico, famiglia), se ne ignora la data [...] della volta del coro in S. Mariadella Pace degli zoccolanti. Va aggiunto all'attività lombarda dei pittore un rovinatissimo affresco strappato, col Crocefisso tra idella famiglia Gibellini, dedicata a s. Francesco 'ambito dei DellaRovere, mentre il ...
Leggi Tutto
GIOFFREDO, Pietro
Andrea Merlotti
Nacque a Nizza, nell'agosto 1629, da un'antica famiglia "civile", figlio di Antonio e Devota Gerbona.
Il padre, provveditore del castello di Nizza e dei forti del contado [...] Questi esercitava, inoltre, per conto dei DellaRovere, il patronato sulla parrocchia di S. il beneficio ecclesiastico di S. Mariadelle Alpi (il cui usufrutto gli i propri beni librari (nel testamento del 1686 cedeva al nipote Giovanni Francesco ...
Leggi Tutto
BUONVISI, Lorenzo
Michele Luzzati
Capostipite del ramo minore della famiglia, estinto agli inizi del sec. XVIII, nacque a Lucca intorno al 1470 da Paolo e da Lucia di Michele Guinigi. Venne avviato [...] Francesco Alidosi, arcivescovo di Pavia, era stato ucciso nel maggio precedente dal duca FrancescoMariaDellaRovere Benedetto Franciotti, nn. 756, 759, 760, 762, 763;Ibid., Archivio Buonvisi, I, n. 43, pp. 25 ss., 27 ss.;Ibid., Archivio Cenami, n. ...
Leggi Tutto
ELISABETTA Gonzaga, duchessa di Urbino
Sonia Pellizzer
Nacque a Mantova il 9 febbr. 1471, quartogenita del marchese Federico e di Margherita di Baviera. Prima di lei erano nati Chiara, Francesco e Sigismondo. [...] Ubaldo Feretrio deque Elisabeta Gonzagia Urbini ducibus, Roma 1548, pp. 114 ss.; G. B. Leoni, Della vita di FrancescoMaria di Montefeltro dellaRovere IIII duca d'Urbino, Venezia 1605, I, pp. 9, 24, 53; II, pp. 173, 190, 268, 291; III, p. 358; B ...
Leggi Tutto
CONVERSINI, Benedetto
Gigliola Fragnito
Nacque a Pistoia nel 1491 dal secondo matrimonio di Antonio di Francesco con Agnoletta di Paolo Mati, contratto il 6 febbr. 1481. Di umili origini, la famiglia [...] dalle attività sovversive dei fuorusciti della Marca, si recò a Pesaro da FrancescoMariadellaRovere dal quale ottenne l'assicurazione che avrebbe negato loro asilo nel suo Stato. Queste misure non impedirono che i fuorusciti ordissero a Ferrara ...
Leggi Tutto
PARIGI
Annamaria Negro Spina
– Famiglia di architetti e scenografi originaria di Prato e attiva a Firenze tra il XVI secolo e la metà del successivo. Giunti in data imprecisata nella capitale del Ducato [...] FrancescoI all’indomani della morte di Cosimo I (1574).
Nell’autunno del 1584 disegnò il portico della chiesa suburbana di S. Maria del Soccorso.
«Col disegno del portico della e Vittoria dellaRovere. La documentazione iconografica dell’evento ...
Leggi Tutto
MEDICI, FrancescoMariaMaria Pia Paoli
de’. – Nacque a Firenze il 12 nov. 1660 dal granduca Ferdinando II e da Vittoria DellaRovere, diciotto anni dopo il fratello maggiore Cosimo, destinato a succedere [...] i principi Ferdinando, Anna Maria Luisa e Gian Gastone, il M. condivise con loro le balie, i governanti e i maestri della alla madre Vittoria DellaRovere, concessagli da . a Francesco Pitti, Nicola Mattei, Ferdinando Ximenes, Francesco Ambrogi); ...
Leggi Tutto
TASSO, Bernardo
Rosanna Morace
– Nacque l’11 novembre 1493 a Bergamo da Gabriele e da Caterina Tasso, cugini appartenenti alla famiglia dei Tasso del Cornello.
Tra i biografi tassiani è stata, però, [...] DellaRovere, proprio nel frangente in cui Sanseverino aveva smesso di pagare a Bernardo la provvigione annua. Tra Pesaro e Urbino Torquato ricevette dal padre la prima educazione letteraria e cavalleresca, insieme al figlio del duca, FrancescoMaria ...
Leggi Tutto
VENUSTI, Marcello
Marcella Marongiu
– Nacque tra il 1512 e il 1515 a Mazzo di Valtellina da un’Elisabetta e da Giovanni Venosta, membro di una famiglia di prelati, medici e notai, che contava anche [...] Francesco da Urbino, chiese a Buonarroti la replica di «dua quadri retratti da vostri desegni», da lei ceduti al duca Guidubaldo II DellaRovere Madonna col Bambino e i ss. Ubaldo e Girolamo dell’altare Mignanelli in S. Mariadella Pace, iniziata da ...
Leggi Tutto
MARZANO, Marino
Patrizia Sardina
– Di nobile famiglia napoletana, nacque verosimilmente agli inizi del sec. XV, figlio unico di Giovanni Antonio, duca di Sessa, conte di Alife e Squillace e grande ammiraglio, [...] Napoli. Francesco Sforza, DellaRovere, conte di Sora e d’Arpino, nipote di papa Sisto IV; Margherita con Leonardo de Tocco, despota di Larta, duca di Leucade e conte di Cefalonia; Maria 371, 373, 375, 403, 408; I. Sannazzaro, Opere volgari, a cura di ...
Leggi Tutto