ALESSANDRO VII, papa
Mario Rosa
Nacque Fabio Chigi a Siena il 13 febbr. 1599, da Flavio, discendente del "magnifico" Agostino, e da Laura Marsili. Trascorsi a Siena in un fecondo fervore intellettuale [...] artisti, del Bernini. All'Holstenio A. affidò l'incarico di trasferire nella Vaticana (1657) i codici urbinati, contesi, dopo la morte dell'ultimo duca FrancescoMaria II dellaRovere, tra la comunità di Urbino e la confraternita del SS. Crocifisso ...
Leggi Tutto
MADRUZZO, Carlo Gaudenzio
Rotraud Becker
Nacque a Issogne, in Val d'Aosta, nel 1562 da Giovanni Federico e da Isabella di Challant, del ramo dei conti di Issogne.
Il padre nel 1562 era colonnello al [...] erano già sepolti i precedenti cardinali della famiglia. Nel 1609 acquistò il palazzo DellaRovere (poi dei -2, a cura di W. Reinhard, ibid. 1972, ad ind.; FrancescoMaria II DellaRovere, Diario, a cura di F. Sangiorgi, Urbino 1989, p. 229 ...
Leggi Tutto
INNOCENZO VIII, papa
Marco Pellegrini
Giovan Battista Cibo nacque a Genova nel 1432 da Aronne (Arano) e da Teodorina De Mari.
Dopo avere seguito il padre, giusdicente, in varie città d'Italia, il Cibo [...] naturali, Teodorina e Francesco, detto Franceschetto, della spartizione del potere curiale tra le due fazioni capeggiate dai suoi nipoti, i Riario e iDellaRovere 25-65, 89-171; Id., Ascanio Maria Sforza. La parabola politica di un cardinale- ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Girolamo
Filippo Crucitti
Nacque a Genova il 20 ag. 1597 da Gian Giacomo, della famiglia dei Grimaldi-Cavalleroni, barone di San Felice nel Regno di Napoli, senatore di Genova nel 1606, e [...] della prefettura di Roma.
Dopo la morte senza eredi del duca di Urbino FrancescoMaria II DellaRovere Aix…, IV, Aix 1889, pp. 516-518; C. Gérin, Louis XIV et le Saint-Siège, Paris 1894, I, pp. 3, 7 s., 30, 54, 58 s., 74, 212-214, 221, 241, 347, 371 s ...
Leggi Tutto
MADRUZZO, Giovanni Ludovico
Rotraud Becker
Nacque a Trento nel 1532 da Nicolò, signore del castello di Nanno, barone dei Quattro Vicariati nella Val Lagarina, generale degli eserciti imperiali, nonché [...] Bibl.: Concilium Tridentinum, 1545-1563, ed. Soc. Gorresiana, Diaria, Friburgi i.Br. 1901-2001, II-III, a cura di S. Merkle, 1911 1984, pp. CCVIII-CCX, 143-149, 246-255; FrancescoMaria II DellaRovere, Diario, a cura di F. Sangiorgi, Urbino 1989, ...
Leggi Tutto
LANCELLOTTI, Secondo
Emilio Russo
Nacque a Perugia il 19 marzo 1583 da Ortensio e Camilla Sebastiani, secondo di quattro fratelli, e fu battezzato con il nome di Vincenzo. La precoce vocazione religiosa [...] dell'intero suo ultimo ventennio di vita. Si intendono in questa ottica la visita alla celebre libreria di FrancescoMaria II dellaRovere , XII (1921), pp. 136-142; M. Scarpini, I monaci benedettini di Monte Oliveto, San Salvatore Monferrato 1952, pp ...
Leggi Tutto
GESSI, Berlingero
Simona Feci
Nacque a Bologna il 14 ott. 1564, figlio di Giulio e di Valeria di Francesco Segni.
La famiglia paterna vantava l'importante legame con Gregorio XIII Boncompagni, cugino [...] febbraio e marzo, superò l'esame per l'ammissione tra i referendari della Segnatura di giustizia; in giugno Clemente VIII gli concesse quella vivos" del Ducato (4 nov. 1623), FrancescoMaria II DellaRovere aveva sollecitato al papa l'invio di un ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Girolamo
Vincenzo Lavenia
Appartenente, secondo quanto scrisse nel frontespizio di due opere a stampa, a una nobile casata di origine ferrarese, nacque a Bologna intorno al 1526, forse da [...] o in occasione di scismi, se il papa non interviene, sono i cardinali a dovere agire, così come a loro, più che ai (ben poco originale) al generale della Chiesa Giacomo Boncompagni. A FrancescoMaria II DellaRovere, duca di Urbino, offrì invece ...
Leggi Tutto
HONORATI, Bernardino
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Jesi, presso Ancona, il 17 luglio 1724 da Giuseppe, patrizio jesino, e da Marianna del conte Galeazzo Cima di Rimini.
La famiglia si era [...] cospicue alleanze matrimoniali, l'ascesa fu rapidissima per tutti e due i rami principali in cui la famiglia si divise, tanto che poco morte dell'ultimo duca di Urbino, FrancescoMaria II DellaRovere) dei trasferimenti forzati a Roma delle ...
Leggi Tutto
CILLI, Alessandro
Angiolo Danti
Nato a Pistoia intorno al 1565, fu ordinato sacerdote in data imprecisabile. Nel 1596, per interessamento dei suo concittadino monsignor B. Vannozzi, segretario del legato [...] del 1615.
Non certo o non soddisfatto dei benefici della corte fiorentina, il C. offrì i suoi servigi di informatore anche all'ultimo duca di Urbino, FrancescoMaria II DellaRovere, come testimoniano le sue lettere rinvenute e pubblicate di recente ...
Leggi Tutto