COMMANDINO, Federico
Concetta Bianca
Nacque ad Urbino nel 1509 da Battista e Laura Bonaventura.
La sua famiglia, di nobile origine, aveva sempre mantenuto stretti legami con i duchi di Montefeltro: [...] di Federico Commandino"), anch'essa dedicata a FrancescoMariaII. Ancora nel 1575 loSpaccioli curava la versione dal greco di Heronis Alex. Spiritalium liber, dedicandolo al cardinale Giulio DellaRovere, opera questa ricca di figure e di istruzioni ...
Leggi Tutto
RIARIO, Ottaviano
Massimo Giansante
RIARIO, Ottaviano. – Figlio di Girolamo Riario e di Caterina Sforza, nacque a Roma il 1° settembre 1479. Il padre era figlio di Bianca dellaRovere e quindi nipote [...] altri suoi figli: Giacomo Livio nel 1484, Galeazzo nel 1485 e Francesco Sforza, detto Sforzino, nel 1487.
Dopo un breve periodo di della parentela diretta che lo legava a papa Giulio II, del quale aveva sposato la nipote Maria Sista dellaRovere ...
Leggi Tutto
BRANDANI, Federico
Silla Zamboni
Figlio di maestro Agostino, nacque a Urbino intorno al 1522-25; la prima notizia documentata relativa a questo plasticatore è del 6 apr. 1538 e riguarda il suo apprendistato [...] presso Giovanni Maria Mariani, vasaio (E. Scatassa, Documenti, in Rass. bibliogr. dell'arte ital Francesco da Sangallo a Iacopo Sansovino e ai fratelli Lombardi. Appunto un riflesso diretto della La notizia che Guidobaldo IIDellaRovere il 12 dic. ...
Leggi Tutto
FRANCESCHI, Piero
Ronald W. Lightbown
FRANCESCHI (DellaFrancesca), Piero (dei).- Nacque a Borgo San Sepolcro (oggi Sansepolcro), primogenito di Benedetto di Piero e di Romana, figlia di Pierino di [...] Pesaro nel 1521 era passata sotto il dominio di FrancescoMaria I DellaRovere, duca di Urbino e il palazzo era divenuto la distanza tra il piano e la cosa vista. Il II libro tratta dell'elevazione sul piano di figure solide in prospettiva, come masse ...
Leggi Tutto
VECELLIO, Tiziano
Charles Hope
VECELLIO, Tiziano. – Primogenito di Gregorio e di una Lucia, nacque a Pieve di Cadore probabilmente attorno al 1489.
La sua famiglia occupava una posizione di rilievo [...] Tiziano, a parte Federico, fu suo cognato, FrancescoMaria I DellaRovere, duca di Urbino, che impiegò l’artista urbinati, Firenze 1936, pp. 3-8, 85-113; R. Pallucchini, T., I-II, Firenze 1969; H.E. Wethey, The paintings of Titian, I-III, Londra 1969- ...
Leggi Tutto
GAURICO, Luca
Franco Bacchelli
Nacque nel marzo 1475 a Gauro - un "casale" della contea di Giffoni (ora in prov. di Salerno) allora posseduta dai d'Avalos - da Cerelia e da Bernardino (appartenente [...] , da dove, nel marzo, inviava al marchese di Mantova FrancescoII Gonzaga una lettera-pronostico piena di lusinghiere e trionfali previsioni; di fiducia del duca d'Urbino, FrancescoMaria I DellaRovere, generalissimo dei Veneziani alleati ormai coll ...
Leggi Tutto
PIER LUIGI Farnese, duca di Parma e di Piacenza
Giampiero Brunelli
PIER LUIGI Farnese, duca di Parma e di Piacenza. – Nacque a Roma il 19 novembre 1503 dal cardinale diacono Alessandro Farnese (appartenente [...] successive.
Era intanto scomparso il duca d’Urbino FrancescoMaria I DellaRovere, che – dopo aver sposato Giulia Varano – solo nel 1547, con il duca d’Urbino Guidobaldo IIDellaRovere).
Nuovi impegni militari allontanarono Pier Luigi da Roma. Come ...
Leggi Tutto
MICHIEL, Marcantonio
Gino Benzoni
MICHIEL, Marcantonio. – Nacque a Venezia nel 1484 dal patrizio Vittore di Michiel e Paola di Silvestro Pessina, di famiglia non ascritta al patriziato.
Ebbe come fratelli, [...] con il duca d’Urbino FrancescoMaria I DellaRovere, dovendosi accontentare nelle sue ambizioni diaspora: in quali musei sono finiti i dipinti descritti da M., in Venezia altrove, II (2003), pp. 47-83 (in italiano e in inglese); Id., Dal 1525, ...
Leggi Tutto
DONA (Donati, Donato), Antonio
Roberto Zago
Figlio di Nicolò di Giambattista di Andrea e di Andriana Bragadin di Giovanni da S. Trovaso, nacque a Venezia il 15 ott. 1584 nella casa di S. Stin che la [...] divenne anzi fidato consigliere del duca FrancescoMaria Il DellaRovere ' presso il quale rimase fino The life and letters of sir Henry Wotton, Oxford 1907, I, passim; II, pp. 173, 180; P. Donazzolo, I viaggiatori veneti minori. Studio ...
Leggi Tutto
LUTERI, Giovanni (Giovanni Francesco), detto Dosso Dossi
Alessandro Serafini
Non c'è certezza sul luogo e sulla data di nascita del L., ma la documentazione finora scoperta suggerisce di collocare quest'ultima [...] del duca di Urbino FrancescoMaria I DellaRovere e della moglie Eleonora Gonzaga.
Fu M. Lorenzoni), The palazzo S. Sebastiano (1506-1512) and the art patronage of FrancescoII Gonzaga, fourth marquis of Mantua, in Gazette des beaux-arts, s. 6, CXXIX ...
Leggi Tutto
sedicina
s. f. [der. di sedici]. – 1. Insieme di sedici unità o di sedici cose dello stesso genere: una s. di pagine. 2. In numismatica, grosso del valore di 16 quattrini fatto coniare nelle zecche di Pesaro e di Urbino da Francesco Maria...