GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] Orazio Carpegna, Camillo Massimo, il giureconsulto Marzio Milesi, il lettore all'Università di Pisa Gaudenzio - A. Morelli, Lucca 1994, p. 603; Z. Wazbinski, Il cardinale FrancescoMaria Del Monte, 1549-1626, Roma 1994, ad ind.; S. Danesi Squarzina, I ...
Leggi Tutto
GHISLANDI, Vittore (al secolo Giuseppe), detto Fra Galgario
Francesco Frangi
Figlio di Domenico, pittore, e di Flaminia Mansueti, nacque a Bergamo e, insieme con la sorella gemella Beatrice, venne battezzato [...] imprese superstiti, e cioè il rifacimento del Ritratto di FrancescoMaria Bruntino, oggi all'Accademia Carrara di Bergamo (inv. . 153-155, 157, 208, 213, 235, 266, 283; S. Milesi, Fra Galgario tra Seicento e Settecento, Bergamo 1990; F. Frangi, in ...
Leggi Tutto
MORONI, Giovan Battista
Alessandro De Lillo
– Nacque ad Albino, in Val Seriana, tra il 1521 e il 1524, primogenito di Francesco di Moretto e di Maddalena di Vitale Brigati. Dal matrimonio nacquero altri [...] sono datate 1548. Risalirebbe al 1549, secondo l’indicazione di FrancescoMaria Tassi (1793, p. 164) l’esecuzione di affreschi in bildenden Kunst, VII (1912), pp. 28-38; A. Locatelli Milesi, La collezione dei conti Moroni in Bergamo, in Dedalo, III ( ...
Leggi Tutto
MELANI, Alessandro
Arnaldo Morelli
– Nacque a Pistoia il 4 febbr. 1639 da Domenico e da Camilla Giovannelli; ebbe come padrini di battesimo i nobili pistoiesi Bartolomeo Rospigliosi e Caterina Cellesi.
Il [...] cittadina, riuscendo ad avviare i figli (Iacopo, Atto, FrancescoMaria, Giacinto, Bartolomeo, Vincenzo, oltre al M.) verso L’invenzione scenica nell’Europa barocca (catal.), a cura di F. Milesi, Fano 2000, pp. 353-359; L. Ferretti, L’inaugurazione ...
Leggi Tutto
CUCCHI, Francesco
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Bergamo il 17 dic. 1834 da Antonio, agiato proprietario terriero di nobili origini, e da MariaMilesi. Compiuti i primi studi al.collegio dei barnabiti [...] Agazzi, Bergamo 1960, pp. 137-218. Tra le numerose altre segnaleremo: F. C. nell'epopea garibaldina, Bergamo 1913; G. Locatelli Milesi, F. C., in Bergomum, XXVII (1933), pp. 243-259; Id., La vita gloriosa di un bergamasco dei Mille, in Camicia rossa ...
Leggi Tutto
MATTIOLI, Ludovico
Simona Capelli
– Figlio di FrancescoMaria e di Angela Barbieri, nacque a Crevalcore (nei pressi di Bologna) il 2 genn. 1662.
Trasferitosi nella città felsinea con la famiglia in [...] inventario del conte Pietro Francesco Castelli, datato 10 , copia da Guido Reni (20325 F); di una Maria Vergine in gloria con santo frate in adorazione del Bambino , Venezia 1982, p. 160 n. 186; P. Milesi, Diz. degli incisori…, Bergamo 1982, p. 162; D ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] e Regioni), Beniamino Andreatta; Finanze, Francesco Reviglio; Tesoro, Filippo Maria Pandolfi; Difesa, Attilio Ruffini (dal plastica, a cura di E. Crispolti, M. Crescentini e F. Milesi (Fano, Chiesa di S. Domenico), Milano 1985; I. Tomassoni, ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] Fiorentini Simone Sigoli, Renato Frescobaldi e Andrea di MariaFrancesco Rinuccini. Tutte peraltro si limitano a parlare della diritto dei Greci: accanto alle leggi di Naucrati (fondata dai Milesi nel sec. VII) sorsero quelle di Alessandria, in forma ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] una specie di argine lungo 200 km., tra il Mar Nero e la paludosa valle latitudine di Costanza, nel 1532, al viaggiatore italiano Francesco Della Valle non sapevano dir altro sua vita fu l'amore per Bianca Milesi, la ben nota ammiratrice dell'Alfieri ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] S. Geremia, quella di Giuseppe Sardi di S. Maria del Giglio (1678-83), e, meno ridondanti, mai favorevole, pittori come Vono, Milesi, Tito, Fragiacomo, Brass tengono I cori a S. Zaccaria e ai Frari di Francesco e Marco Cozzi da Vicenza (1455-64), sono ...
Leggi Tutto