OLTROCCHI, Baldassarre.
Marco Navoni
– Nacque a Pavia il 6 agosto 1714 da genitori milanesi, Giuseppe e Caterina Fusi, terzo di cinque fratelli e due sorelle, tutti, tranne uno, avviati alla vita ecclesiastica [...] religiosa di quattro sorelle dell’amico e letterato veneziano Marco Milesi, pubblicate a Milano tra il 1754 e il 1770; inedite di Milano Francesco III d'Este lo volle istitutore di lingua latina, di storia e geografia, della nipote Maria Beatrice d’ ...
Leggi Tutto
MANARA, Curzio
Sergio Monaldini
Nacque a Cremona nei primi anni del Seicento. Non si hanno notizie sugli anni iniziali di questo sacerdote, architetto, scenografo e macchinista teatrale, figura chiave [...] musici, e l'invito ricevuto da Francesco Mercati (direttore di un'altra compagnia) in occasione della presenza in città di Maria Anna d'Asburgo-Austria, che andava scenica nell'Europa barocca, a cura di F. Milesi, Fano 2000, pp. 176-183; Id., I ...
Leggi Tutto
ROTIGNI (Rottigni), Costantino
Ennio Ferraglio
ROTIGNI (Rottigni), Costantino. – Al secolo Vincenzo Carlo, nacque a Trescore il 23 marzo 1696 dal conte Marcantonio e dalla contessa Caterina di Varmo.
Apprese [...] vide, fra gli altri, anche interventi di Alfonso Maria de’ Liguori. La virulenza con cui vennero affrontate Lettere inedite dell’abate C. R. al conte Francesco Brembati, pp. 786-803); R. Fanni Milesi, C. R. giansenista bergamasco della prima metà del ...
Leggi Tutto
BRIVIO, Giuseppe Ferdinando
Sergio Martinotti
Nacque probabilmente a Milano intorno al 1700. Le notizie biografiche relative alla sua giovinezza, già scarse, sono rese vieppiù confuse ed incerte dalla [...] Teatro Ducale, mansione che esercitò prima in collaborazione con Giuseppe Milesi tra il 1721 ed il 1723, quindi da solo dal paternità di Carlo Francesco Brivio); Artaserse (libretto dello stesso), composta per il passaggio di Maria Amalia regina delle ...
Leggi Tutto
CARPINONI, Domenico
Claudia Peroni Citroni
Figlio di Nicolò, nacque a Clusone in Valle Seriana (Bergamo) nel 1566. Secondo il Tassi venne mandato ancor giovinetto a Venezia, dove frequentò la bottega [...] e Lucia;chiesa del Paradiso: S.Maria Maddalena (firmato) e Nascita della Vergine parrocchiale: S. Francesco nello speco Milano 1822, pp. 263, 360 (per Marziale); A. Locatelli Milesi, Bergamaschi illustri, Bergamo 1869, p. 79; E. Fornoni, Gandino ...
Leggi Tutto
FIDANZA, Raffaele
Federica Bocci
Nacque a Matelica (prov. di Macerata) il 10 dic. 1797 da Giuseppe, titolare delle più importanti fabbriche di pannilana della cittadina, e Petronilla Conti. Dopo i primi [...] , Gesù nel sepolcro del Veronese e S. Francesco d'Assisi di T. Minardi.
Secondo le fa fede il ritratto dell'inglese Maria Dorothea Kunter Blair (coll. privata, degli incisori ital., IV, p. 441; G. Milesi, Diz. degli incisori Bergamo 1982, p. 96. ...
Leggi Tutto