LUPI, Simone
Enrico Angiolini
Figlio di Guido di Rolandino e di una Mabilla (e quindi nipote di Raimondino e fratello di Antonio), nacque nella prima metà del XIV secolo; seguì la famiglia, esule a [...] per controllare tutto il corso del Piave e per chiudere ogni via di priori di S. Giovanni di Venda e di S. Maria di Monte Oliveto.
Il L. sposò Rengarda di Manfredo Ponte dei Tadi, godendo, a opera di Francesco il Vecchio, di una dispensa dalle norme ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Marco
Roberto Zago
Nacque a Venezia il 3 ag. 1549, secondogenito di Francesco di Antonio - del ramo detto "di calle delle acque" e, dal XVII secolo, dei Giustinian-Lolin di S. Vidal - e [...] 7 marzo e firmato anche dall'oratore veneto Francesco Barbaro, riassume il contenuto della missione. 1581, nella sua casa di S. Maria Zobenigo.
Il testamento, stilato il 25 di Piave e il Trevigiano, tra cui una villa presso Noventa di Piave. Volle ...
Leggi Tutto
FOSSA, Giovanni
Flavio Vizzutti
Nacque a Belluno il 9 apr. 1645 da Antonio, discendente da antica casata cittadinesca, e da Leonora Balliana. L'8 marzo 1666 sposò Elisabetta Ridolfi sorella di Agostino, [...] nel catalogo del F. anche la pala raffigurante Maria e il Bambino tra i ss. Pietro d' la Predicazione di s. Francesco Saverio, dipinto esposto sulla pp. 31 s.; A. Fontana - F. Vizzutti, 2° Borgo Piave, Belluno 1981, p. 154; F. Vizzutti, Arte, in G. ...
Leggi Tutto
AGLIARDI, Alessio, il Vecchio
Luigi Angelini
, il Vecchio. Ingegnere e architetto, nato ad Arcene (Bergamo) verso la metà del sec. XV: nel 1443, se è esatta la notizia di P. Spino secondo la quale [...] del suo parere per l'arginatura del Piave, si trova in contrasto con fra' Giocondo stava erigendo presso la chiesa di S. Maria Maggiore, in sostituzione di quella distrutta, gennaio 1493 veniva richiesto da Francesco Gonzaga, duca di Mantova, ...
Leggi Tutto
BOSSI, Giovanni Battista
Carlo Guenzi
Nacque a Novara il 5 maggio 1864 da Francesco e Teresa Arena. Il padre, architetto, l'avviò agli studi d'ingegneria, iscrivendolo al politecnico di Pavia; ma dopo [...] 3 e 12; casa Giuseppe Alessio di via De Bernardis angolo viale Monforte; casa Botta di viale Bianca Maria 37; un condominio in viale Piave 11-13, opere queste tutte databili intorno al 1904 e 1905. Di poco posteriore un condominio a destinazione ...
Leggi Tutto