GRATI, Giovanni Battista
Susanna Falabella
, Nacque a Bologna l'8 ag. 1681 da Francesco, "cardaiolo" (Zanotti, Storia dell'Accademia Clementina, p. 153).
La ricostruzione delle vicende biografiche [...] ", diretto responsabile dell'insegnamento insieme con Francesco Monti, Vittorio Maria Bigari e Angelo Piò (Zamboni).
Il proprietari a Dal Sole).
A conclusione del catalogo registrato da Zanotti si pongono la tavola con la Vergine, il Bambino e i ...
Leggi Tutto
GABBURRI, FrancescoMaria Niccolò
Giovanna Perini
Nacque a Firenze il 17 dic. 1675 da Edoardo e da Virginia del Beccuto. Membro di un'agiata e illustre famiglia della piccola nobiltà fiorentina, ricevette [...] 1720, 1721 and 1722, London 1730, p. 428; G.P. Zanotti, Storia dell'Accademia Clementina, Bologna 1739, II, pp. 63, 316 Paris 1967, pp. 19 s., 25-27; A. Bettagno, Caricature di Anton Maria Zanetti, Vicenza 1969, pp. 13 s.; L. Ginori Lisci, I palazzi ...
Leggi Tutto
BORROMEO, Vitaliano
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Milano il 3 marzo 1720, in una delle più nobili famiglie milanesi, terzogenito del conte Giovanni Benedetto e di Clelia del Grillo. Dopo aver compiuto [...] sua tenue vena poetica e strinse una calda amicizia con F. M. Zanotti. Ritornato a Roma, divenne nel 1753 consultore dei Riti e del invitando alla moderazione lo zelante vescovo di Pienza, FrancescoMaria Piccolomini, che non esitava a fare abuso di ...
Leggi Tutto
ODDI, Mauro
Silvia Medde
ODDI, Mauro. ‒ Nacque nel 1639, presumibilmente a Parma; i nomi dei genitori sono ignoti e nulla si conosce della sua prima formazione, ricevuta con ogni probabilità in patria.
Sebbene [...] casa ducale Pompeo Sacco che, tradotto da FrancescoMaria Francia, arricchisce l’opera Medicina theorico-practica arti parmigiane (fine XIX secolo), VI, cc. 204-208; G. Zanotti, Storia dell’Accademia Clementina di Bologna, II, Bologna 1739, p. 17 ...
Leggi Tutto
CADONICI, Giovanni
Giuseppe Pignatelli
Nato a Venezia nel 1705 da modesta famiglia, compì gli studi nel seminario patriarcale di Venezia, "del quale era uno dei più distinti allievi" (Memorie dell'I. [...] Ne nacque, quindi, una lunga polemica: attaccarono il C. da un lato gli studiosi difensori del Valcarenghi, Francesco Franchetti e Iacopo MariaZanotti, dall'altra i gesuiti, di cui si fece portavoce lo Zaccaria, che ironicamente definiva il C. uno ...
Leggi Tutto
MITELLI, Giuseppe MariaFrancesco Sorce
– Nacque a Bologna nel 1634 da Agostino, noto pittore e incisore, e da Lucrezia Penna.
Secondo quanto ricorda il fratello Giovanni nella Vita et opere di Agostino [...] padre, avvenuta il 2 ag. 1660, il M. si trovava a Venezia. Zanotti (p. 183) asserisce che egli tornò a Madrid per prendere possesso dei nel 1678, i Proverbi figurati, serie dedicata a FrancescoMaria de’ Medici e composta di 48 acqueforti che, ...
Leggi Tutto
SEGHIZZI (Sighizzi), Andrea
Stefano L'Occaso
SEGHIZZI (Sighizzi), Andrea. – Nacque a Bologna, da Giovanni, forse nel 1610 (Scritti originali…, 1983, p. 234). Non è invece noto il nome della madre.
A [...] genovesi, I, Genova 1768, pp. 346 s.; G.P. Zanotti, Nuovo fregio di gloria a Felsina sempre pittrice nella vita di Lorenzo .; L. Magnani, Il ciclo di Valerio Castello nel palazzo di FrancescoMaria Balbi, ibid., pp. 67, 72-75; R. Piccinelli, ...
Leggi Tutto
PERELLI, Tommaso
Renato Pasta
PERELLI, Tommaso. – Nacque il 21 luglio 1704 a Firenze da Bernardino Girolamo, avvocato, segretario del magistrato degli Otto di guardia sotto Cosimo III, e dalla nobile [...] matematiche a Bologna in rapporto con Gabriele ed Eustachio Manfredi, Jacopo Bartolomeo Beccari, Ippolito FrancescoMaria Albertini e l’astronomo Eustachio Zanotti, che ne indirizzò gli interessi verso la matematica applicata e l’idraulica. Fu ...
Leggi Tutto
ORSI, Giovan Gioseffo Felice
Valentina Varano
ORSI, Giovan Gioseffo Felice. – Nacque a Bologna il 19 giugno 1652, da Mario, patrizio bolognese, e da Girolama Castiglioni, nobile mantovana.
Rimasto orfano [...] Del suo entourage facevano parte, tra gli altri, i francescani Alessandro Burgos e Giuseppe Maria Platina, i fratelli FrancescoMaria e Gian Pietro Zanotti, l’abate Domenico Lazzarini.
Nel 1706 entrò nella polemica tra Girolamo Sbaraglia e i seguaci ...
Leggi Tutto
PIGNATELLI, Valerio
Giuseppe Parlato
PIGNATELLI, Valerio. – Nacque a Chieti il 19 marzo 1886 da Michele e da Emilia Valignani.
Fu tenente di cavalleria nella guerra italo-turca, ufficiale di ordinanza [...] di scavi Paolo Orsi, Umberto Zanotti Bianco ed Edoardo Galli. Ebbe quattro figli de Seta: Francesco, Vittorio, Emanuele e Bona lavoro con la sua ‘rete’ e coinvolse immediatamente FrancescoMaria Barracu, federale di Catanzaro e futuro esponente della ...
Leggi Tutto