ORSI, Giovan Gioseffo Felice
Valentina Varano
ORSI, Giovan Gioseffo Felice. – Nacque a Bologna il 19 giugno 1652, da Mario, patrizio bolognese, e da Girolama Castiglioni, nobile mantovana.
Rimasto orfano [...] Del suo entourage facevano parte, tra gli altri, i francescani Alessandro Burgos e Giuseppe Maria Platina, i fratelli FrancescoMaria e Gian Pietro Zanotti, l’abate Domenico Lazzarini.
Nel 1706 entrò nella polemica tra Girolamo Sbaraglia e i seguaci ...
Leggi Tutto
PIGNATELLI, Valerio
Giuseppe Parlato
PIGNATELLI, Valerio. – Nacque a Chieti il 19 marzo 1886 da Michele e da Emilia Valignani.
Fu tenente di cavalleria nella guerra italo-turca, ufficiale di ordinanza [...] di scavi Paolo Orsi, Umberto Zanotti Bianco ed Edoardo Galli. Ebbe quattro figli de Seta: Francesco, Vittorio, Emanuele e Bona lavoro con la sua ‘rete’ e coinvolse immediatamente FrancescoMaria Barracu, federale di Catanzaro e futuro esponente della ...
Leggi Tutto
TAGLIAZUCCHI, Girolamo
William Spaggiari
– Nacque a Modena il 12 novembre 1674, figlio di Carlo.
Avviato dal padre agli studi giuridici, ottenne la laurea, ma rinunciò alla professione forense, e vestì [...] della lingua greca), una lezione su un sonetto di FrancescoMaria Molza, la tragedia Stilicone recitata nel 1698 a Modena, pp. 168, 285-287, 334), ma anche con Giampietro Cavazzoni Zanotti (che gli indirizzò la «terza parte» delle Poesie nel 1745), ...
Leggi Tutto
CAVAZZONI ZANOTTI, Giovanni Andrea
Nicola Longo
Nato alle Caselle, frazione di San Lazzaro di Savena, vicino Bologna, nell'anno 1622, da una ricca famiglia diproprietari terrieri, divenne abile attore [...] Ercole, il fisico e letterato FrancescoMaria, Angiola e Teresa poetesse in vernacolo bolognese, mentre di un altro figlio si sa che divenne religioso claustrale (tutti i figli del C. sono noti col cognome di Zanotti).
L'avvenimento più significativo ...
Leggi Tutto
CARRARA, Pietro Paolo
Claudio Mutini
- Nacque nel 1684 a Fano da famiglia nobile. Il padre Giuseppe provvide per lui ad una educazione adeguata al rango sociale. Seguì presso il seminario romano lezioni [...] di diritto frequentando i corsi di FrancescoMaria Gasparri (dai titoli delle sue opere l'autore appare "dottore in ambo le leggi"). Nel letterati dell'epoca (il Manfredi, il Frugoni, G. P. Zanotti, il Crescimbeni, il Salvini, lo Zeno, il Sergardi) in ...
Leggi Tutto
MATTIOLI, Ludovico
Simona Capelli
– Figlio di FrancescoMaria e di Angela Barbieri, nacque a Crevalcore (nei pressi di Bologna) il 2 genn. 1662.
Trasferitosi nella città felsinea con la famiglia in [...] perché desiderava diventare francescano; ma in seguito abbandonò quest’idea.
Dalle fonti (Zanotti; Crespi; Atti) ); di un S. Giobbe, copia da Guido Reni (20325 F); di una Maria Vergine in gloria con santo frate in adorazione del Bambino (20326 F); di ...
Leggi Tutto
BELLARDI, Filippo Diego
Gian Franco Torcellan
Nacque a Ravenna il 12 nov. 1696 (il Ginanni, che rimane la fonte principale per la biografia del B., corresse la data, fornita da lui stesso al Mazzuchelli, [...] in quella del 13); il padre Francesco, che dopo la perdita della moglie s'era dedicato alla vita religiosa, gli comunicò di questi anni: dalle Rime al Signor Ercole MariaZanotti predicatore eloquentissimo nella Chiesa metropolitana di Ravenna ( ...
Leggi Tutto
CURTI (Corti), Francesco
Manuela Lolli
Di questo incisore bolognese del sec. XVII mancano esaurienti dati biografici. Incerte sono anche la data di nascita e quella di morte; secondo la maggior parte [...] , che il C. fu maestro dell'incisore bolognese FrancescoMaria Francia, al quale affidò l'incarico di eseguire alcuni pittrice..., I, Bologna 1678, pp. 109, 129 s., 569; G.P. Zanotti, Storia d. Accademia Clementina, I, Bologna 1739, pp. 333 s.; F ...
Leggi Tutto
GABRIELLI, Prudenza
Lucinda Spera
Appartenente a una illustre casata romana, nacque a Roma il 17 dic. 1654 da Mario (fratello del cardinale Giulio e parente di papa Clemente X) e Maddalena Falconieri, [...] lo svolgimento delle adunanze arcadiche presso le residenze di FrancescoMaria Ruspoli principe di Cerveteri (suo figliastro), dapprima di Bologna nella Raccolta di poetici componimenti scelti da E.M. Zanotti (l. VI, p. 74 del ms. 88, datato 1708 ...
Leggi Tutto
FRISI, Paolo (al secolo Giuseppe)
Ugo Baldini
Secondogenito degli otto figli di Giovanni Mattia e di Francesca Magnetti, nacque a Melegnano, presso Milano, il 13 apr. 1728.
Il nonno paterno Antonio, [...] 1780. Altri due fratelli, Anton Francesco e Luigi, furono sacerdoti: il imminenti pubblicazioni; avviò corrispondenze con F.A. Zanotti, V. e G. Riccati, L. stato intimo.
Nel 1780, alla morte di Maria Teresa, la Società Patriottica diede incarico di ...
Leggi Tutto