CIGNANI, Felice
Gabriello Milantoni
Nacque a Bologna il 27 genn. 1618 (Forlì, Archivio Reggiani, Archivio Cignani, busta Carlo Cignani)da Carlo e Isabella Tombi.
Pittore, educatosi nell'orbita patema, [...] Padova in S. Maria della Carità, ricordata dal , e fu sepolto nella chiesa di S. Francesco di Paola (ora S. Lucia; ArchivioCignani..., di A. Matteoli, Roma 1975, ad Indicem;G. P. Zanotti, Storia dell'Accad. Clementina di Bologna..., Bologna 1739, 1, ...
Leggi Tutto
GHEDINI, Giuseppe Antonio
Maria Giovanna Sarti
Nacque nel 1707 a Ficarolo, nel contado ferrarese.
Come si sa dalla preziosa lettera autografa conservata nella Biblioteca Ariostea di Ferrara e indirizzata [...] anni Cinquanta i padri domenicani del convento di S. Maria degli Angeli commissionarono al G. un dipinto di grandi Garani, Il tempio di S. Francesco in Ferrara, Ferrara 1950, p. 81; G. Zanotti, La basilica di S. Francesco in Ferrara, Genova 1958, pp ...
Leggi Tutto
FANTI, Gaetano (Ercole Antonio)
Ulrike Knall-Brskovsky
Nacque a Bologna nel 1687 (Thieme-Becker, p. 255) o nel 1688 (Oretti, ms. B. 95, f. 113r) da Domenico. Allievo, fin da ragazzo, di Marc'Antonio [...] realizzò anche una sala in occasione del matrimonio di Maria Teresa con Francesco di Lorena (1736); la palazzina (già Harrach) de' forestieri di sua scuola, VIII, pp. 369 s.; G. Zanotti, Storia dell'Accademia Clementina, Bologna 1739, I, pp. 279 s., ...
Leggi Tutto
GATTI, Oliviero
Matteo Lafranconi
Non si conoscono gli estremi biografici di questo incisore, originario di Piacenza ma operante prevalentemente a Bologna tra l'ultimo decennio del Cinquecento e la [...] gennaio 1612 Aurelia Francesca filia di Oliviero Gatti, sua moglie e Santa Maria della Piscaria", presumibile Id., Felsina pittrice. Vite dei pittori bolognesi (1678), a cura di G. Zanotti, II, Bologna 1841, pp. 104, 252, 259; F. Baldinucci, Notizie ...
Leggi Tutto
PALTRONIERI, Pietro Giacomo, detto il Mirandolese o il Mirandolese dalle prospettive
Alessandra Imbellone
PALTRONIERI (Poltronieri), Pietro Giacomo, detto il Mirandolese o il Mirandolese dalle prospettive. [...] artistica, presso il figurista ligure Giovanni Francesco Cassana, un allievo di Bernardo Strozzi con Vittorio Maria Bigari come figurista Abcedario pittorico, Bologna 1719, p. 367; G. Zanotti, Storia dell’Accademia Clementina, II, Bologna 1739, ...
Leggi Tutto
FERRANTI, Pier Francesco
Paola Ceschi Lavagetto
Nacque a Bologna nel 1613. La data di nascita di questo pittore, fin qui indeterminata, si può stabilire in base alla notazione circa il battesimo di [...] sotto al portico di S. Francesco (Masini, 1666; Malvasia, 1678 [1678], con aggiunte..., a cura di G. P. Zanotti, Bologna 1841, II, pp. 85, XXXI dell'Indice; P. A. Coma, Storia ed arte in S. Maria di Campagna di Piacenza, Bergamo 1908, pp. 99, 194 ...
Leggi Tutto
LANDI, Giuseppe Antonio (Antonio, Antonio Giuseppe)
Silvia Medde
Nacque a Bologna il 30 ott. 1713 dal dottore in filosofia e medicina Antonio, lettore nell'Università, e da Antonia Maria Teresa Guglielmini [...] , seguiti da una ricca selezione di soluzioni di Francesco Galli Bibiena e del L. medesimo. Collaborò con …, pp. 122 s.; Commentario alla "Storia dell'Accademia Clementina" di G.P. Zanotti (1739), a cura di A. Ottani Cavina - R. Roli, Bologna 1977, p ...
Leggi Tutto
FERRERI, Andrea
Anna Maria Fioravanti Baraldi
Nacque a Milano il 23 febbr. 1673 da Antonio e Isabella Gnoli. Probabilmente nello stesso anno la famiglia si trasferì a Bologna, dove successivamente il [...] di S. Luca), per il marchese Francesco Monti nel 1716. Nel 1717 i , pp. 360-371; G. P. Cavazzoni Zanotti, Storia dell'Accademia Clementina, II, Bologna 1739, A. Faoro, Le statue di A. F. a S. Maria in Vado, in Boll. della Ferrariae Decus, 31 dic. 1994 ...
Leggi Tutto
CREMONINI (Zamboni), Giovan Battista
Giuseppina Benassati
Nacque a Cento (Ferrara) intorno al 1550 da Matteo di Zanebone (da cui Zamboni), fuoruscito da Cremona e trasferitosi a Cento (Orsini, 1880), [...] Ghelli, i SS. Procolo e Francesco nonché tutte le storie nella cappella della Morte; l'Assunta in S. Maria della Vita; la prospettiva negli archi del Malvasia, Felsina pittrice [1678], a cura di G. Zanotti, Bologna 1841, I, pp. 225-28; Id., ...
Leggi Tutto
MANNINI (Manini), Giacomo Antonio
Simona Dolari
Nacque a Bologna il 23 ag. 1646 da Domenico e da Anna Campanini, cugina del pittore quadraturista Andrea Seghizzi (così in Zanotti, I, p. 212, che costituisce [...] Gennari e quelle in S. Maria dei Servi nella cappella della Beata Ordine dei minimi di S. Francesco di Paola affidò al M. e un maschio, morto prima di lui.
Fonti e Bibl.: G.P. Zanotti, Storia dell'Accademia Clementina…, Bologna 1739, I, pp. 30, 40, ...
Leggi Tutto