DANDOLO, Nicolò
Giuseppe Gullino
Secondogenito di Gerolamo di Francesco e di Andriana Priuli di Costantino, nacque a Venezia il 26 ag. 1512.
Il padre, che abitava a S. Fantin, apparteneva a famiglia [...] alla prima fase delle votazioni che portarono all'elezione del doge Francesco Donà.
Gli anni che seguirono lo videro imbarcato nella flotta del sale, che veniva sottratto alle carovane dei Morlacchi provenienti dalla Croazia. Rientrato in patria, il ...
Leggi Tutto
BENETTI, Antonio
Giorgio E. Ferrari
Nacque presumibilmente verso la metà del sec. XVII (in ogni caso non prima del 1640). Il Cicogna, nonostante le estese ricerche nell'ambito delle famiglie venete, [...] pressanti e perigliose - circa un sanguinoso incidente di Morlacchi, sudditi veneti, in Dalmazia. Si ha in proposito Dottor / Antonio Benetti, / E dati in luce dal Dottor / Francesco Maria Pazzaglia. / Parte Seconda. [... Terza, Quarta.] / [linea] ...
Leggi Tutto
FOSCARI, Alvise
Giuseppe Gullino
Terzo dei figli maschi di Alvise, detto Giovanni di Alvise, del ramo a S. Simeon Piccolo, e di Marta Dal Poggio, nacque a Venezia il 3 ag. 1724. La famiglia (quella [...] i risultati delle pur "virtuose viste" del predecessore Francesco Grimani, autore, un quarto di secolo innanzi, di della regione; il punto nodale stava invece nel legare i Morlacchi alla terra, affidandola loro non in semplice concessione, come ...
Leggi Tutto