MARTINENGO, Marcantonio
Gino Benzoni
MARTINENGO, Marcantonio. – Nacque con tutta probabilità a Brescia intorno al 1545 da Enea (1517-59) di Bartolomeo (1487-1558) e da Olimpia Colonna, figlia di Marcantonio [...] di portarsi in Piemonte, dove giunse insieme col cognato Francesco Martinengo Colleoni, conte di Malpaga.
Inviato dal duca in Brescia nel felice ritorno del vescovo cardinale Giovanfrancesco Morosini, di Marco Publio Fontana (Brescia, Vincenzo Sabbio ...
Leggi Tutto
MICHIEL, Fantino
Dieter Girgensohn
– Nacque nel 1350 circa nella nobile famiglia veneziana da Maffeo di Marco e da una Cateruzza di cui non conosciamo il casato.
Il padre risiedeva a Venezia nella parrocchia [...] il suo successore come procuratore.
Il doge Francesco Foscari fu presente al suo funerale, il Venice and Tessalonica 1423-1430: the Venetian documents, Padova 2002; A. Morosini, The Morosini Codex, a cura di M.P. Ghezzo - J.R. Melville-Jones ...
Leggi Tutto
MOLA, Gaspare
Lucia Simonato
– Nacque a Como intorno al 1567 (Bulgari) da Donato, originario di Breglia, e da Isabella, di cui è noto solo il nome (Barelli).
Ricevette i primi rudimenti dell’arte orafa [...] II, con il S. Giovanni Battista (1610), il tallero di Francesco IV, con S. Andrea e s. Longino (1612), e due mediceo, Firenze 1980, pp. 346 s., 357 s.; M. Ravegnani Morosini, Signorie e principati. Monete italiane con ritratto, 1450-1796, s.l. ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Girolamo
Giuseppe Gullino
Primogenito di Pietro di Girolamo e di Marina Giustinian di Daniele di Antonio, nacque a Venezia il 24 ag. 1611.
Questi due rami della casata avevano una comune [...] al fratello Francesco il compito di assicurare la continuità del ramo. Nel 1638, infatti, Francesco sposò Elena Michiel , Cod.Cicogna, 1511: La Copella politica, c. 64v; Arch. Morosini-Grimani, b. 396 passim (ducali, copie di dispacci, minute e varie ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Giovanni
Franco Rossi
Figlio di Marino di Marco, fratello del doge Pietro, e di Maria Dandolo, presunta figlia del doge Giovanni, nacque a Venezia intorno al 1279.
Il padre del G. aveva avuto [...] II) da Carrara, signore di Padova, insieme con Andrea Morosini, "per dolersi delle promesse da lui fatte al re d di Ungheria, opportunamente istigato dal patriarca di Aquileia e da Francesco da Carrara, che portò le truppe nemiche a percorrere in ...
Leggi Tutto
BAREZZI, Barezzo
Alfredo Cioni-Claudio Mutini
Nacque a Cremona intorno al i 560, figlio di un Giovan Maria, che forse proveniva dal contado e si era stabilito in città in epoca recente. Intorno al 1578 [...] e nella casa del B. "ad istantia del M. R. Pre Francesco Barezzi suo fig.Io et herede", che porta la data del 20 dedicato ad Almorò Lombardo, mentre il primo reca la dedica a Gabriele Morosini), e in due libri si continuò ancora a stampare a Milano ...
Leggi Tutto
MONFERRATO, Natale
Luigi Collarile
MONFERRATO, Natale. – Nacque a Venezia, dove il 5 maggio 1610 fu battezzato nella parrocchia di S. Paolo maggiore (S. Polo), figlio legittimo di Giovanni e di Francischina.
Il [...] veneto). La carica venne assegnata a F. Cavalli (Pietro Francesco Caletti). Il successivo 22 febbraio il M. fu tuttavia assunto Magnificat a quattro voci op. 19, dedicati al procuratore G. Morosini.
Dopo la morte di Sartorio, avvenuta il 30 dic. 1680 ...
Leggi Tutto
TIEPOLO, Paolo
Giuseppe Trebbi
– Nacque a Venezia il 22 maggio 1523, figlio primogenito del patrizio Stefano Tiepolo (che fu procuratore di S. Marco) e di Cecilia Priuli.
Ebbe quattro fratelli: Benetto [...] ambasciatore straordinario a Mantova per le nozze del duca Francesco III Gonzaga con Caterina d’Austria. La successiva Venezia 1718, parte I, p. 148, parte II, pp. 150-156; A. Morosini, Historia Veneta, ibid., VI, Venezia 1719, pp. 8, 242, 368, 513, ...
Leggi Tutto
DIEDO, Antonio
Franco Rossi
Figlio di Giovanni di Giacomo e di Fantina di Nicolò Morosini, nacque a Venezia tra il 1390 e il 1393 da antica famiglia patrizia.
Il padre nel 1408 era stato podestà a Drivasto [...] sopracomito del Golfo, militando anche agli ordini di Silvestro Morosini, capitano generale da Mar, in delicate operazioni di polizia duca di Candia e inviato in quell'isola a sostituire Francesco Zane, capitanio e duca ad interim dopo la rimozione ...
Leggi Tutto
FEDELI, Domenico, detto il Maggiotto (Magiotto, Majotto)
Ettore Merkel
Nato a Venezia nel 1712 dal barcaiolo Sebastiano, è registrato nei documenti contemporanei con il soprannome (poi cognomizzato) [...] moglie il 16 giugno 1777, rimase iscritto, insieme col figlio Francesco, alla Confraternita di S. Giovanni Battista dal 1781 al 1790 l'unico ritratto certo del F.: il Procuratore Lorenzo Morosini della Accademia dei Concordi di Rovigo (Bartoli, 1793 ...
Leggi Tutto