LIPPOMANO, Antonio
Giuseppe Gullino
Terzo degli otto figli maschi del patrizio Bernardino di Giovanni e di Caterina Serena di Giovanni Battista, nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Geremia, il [...] ad Alvise Contarini, nn. 380, 514; Ibid., Biblioteca del Civico Museo Correr, Mss. Morosini-Grimani, b. 590 bis: Lettere di A. L. conte… di Spalato a Francesco Grimani provveditor… della cavalleria in Dalmazia; Calendar of State papers… relating to ...
Leggi Tutto
PADAVINO, Giambattista
Roberto Zago
PADAVINO, Giambattista. – Nacque a Venezia nel 1560 da Nicolò di Giambattista – segretario del Senato poi del Consiglio di dieci – e da Virginia Besalù (o Bassalù) [...] Vergini e «sotterrato nella capella di S. Francesco vicino la sagrestia da lui fabbricata et nell’ (=8459), 1980 (=9114); Ibid., Civico Museo Correr, Cicogna, 1720/1, 2557, 2790; Morosini - Grimani, 317; P.D., c. 4/IV; Donà dalle Rose, bb. 51, ...
Leggi Tutto
GHISI, Bartolomeo
Giorgio Ravegnani
Figlio di Giorgio, di famiglia patrizia veneziana, e di Alice Dalle Carceri nacque presumibilmente nell'ultimo decennio del sec. XIII.
Il padre - signore del terzo [...] .
Tra la fine del 1317 e il marzo dell'anno seguente arrivò nell'isola il nuovo bailo veneziano Francesco Dandolo, subentrato a Michele Morosini, latore di una lettera ducale del 6 dic. 1317, indirizzata ai terzieri, che consegnò a Giovanni de Noyer ...
Leggi Tutto
FABRI, Giacomo
Hélène Angiolini
Nacque a Vicenza intorno al 1360, figlio del giudice e dottore in leggi Bartolomeo. Dopo aver frequentato l'università di Padova, ottenne la licenza in diritto civile [...] di Guarino: in una lettera indirizzata nell'aprile del 1423 a Francesco Foscari il Guarino accenna ad un'orazione redatta dal F. in : oltre alle citate orazioni contenute nella Cronaca del Morosini, segnaliamo un consulto prodotto dal F., con tutta ...
Leggi Tutto
GHISI, Giorgio
Giorgio Ravegnani
Figlio di Bartolomeo, di famiglia patrizia veneziana, signore di Tino e di Micono, e nipote di Andrea (che nel 1207 aveva conquistato le due isole dell'arcipelago greco), [...] essere avvenuta in concomitanza con la spedizione di Ruggero Morosini, detto Malabranca, che risalì l'Ellesponto per recarsi ad soci ricorsero al tribunale del bailo di Negroponte (verosimilmente Francesco Barbaro, in carica dal 1302 al 1304) e ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Francesco
Gino Benzoni
Figlio di Eugenio, nacque, attorno al 1595, nella siciliana Scicli e fu chiamato Pietro Antonio.
Così il cultore di memorie locali nonché fonte pei repertori bibliografici [...] l'8 settembre il C. pronunzia i voti assumendo il nome di Francesco da Scicli; e, in effetti, come "Franciscus a Sicli, natione a "poter in scritto dare un consulto" a "Marietta Morosini, gentildonna venetiana d'ottima casa e divotissima de' frati". ...
Leggi Tutto
CORNER, Marco
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia nel 1482 da Giorgio del cavalier Marco e da Elisabetta Morosini di Francesco.
Il padre, fratello di Caterina, allora regina di Cipro, era destinato a [...] diventare, nel giro di qualche anno, uno dei protagonisti del mondo politico ed economico veneziano, al punto che, nel timore che la propria potenza potesse dare adito a sospetti o gelosie, fece sposare ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Nicolò
Giuseppe Gullino
Secondogenito di Gerolamo di Francesco e di Andriana Priuli di Costantino, nacque a Venezia il 26 ag. 1512.
Il padre, che abitava a S. Fantin, apparteneva a famiglia [...] prima fase delle votazioni che portarono all'elezione del doge Francesco Donà.
Gli anni che seguirono lo videro imbarcato nella Venezia 1718, III, 2, pp. 91 s., 103 s., 109;A. Morosini, Historiarum Venetarum..., ibid., VI, pp. 302 s., 307 ss.,313, 319 ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Marco
Franco Rossi
Figlio di Bartolomeo, nacque a Venezia nel primo quarto del XIII secolo, forse durante il primo decennio ma, probabilmente, non oltre la prima metà del secondo.
Alquanto [...] papa Gregorio IX nel 1231, unitamente a Francesco Giustinian, Nicolò Querini e Pietro Dandolo, di , Vita del doge Bartolammeo Gradenigo, p. 3; 2048 (= 8331): A. Morosini, Cronaca Morosina, p. 42; A. Dandolo, Chronica per extensum descripta, a cura di ...
Leggi Tutto
CORNER, Giacomo
Renzo Derosas
Nacque il 29 nov. 1556da Giovanni di Marco, del ramo di S. Paternian, e da Cecilia di Girolamo Corner.
Dei suoi fratelli - Marco, Girolamo, Nicolò, Fantino - solo il secondo [...] redditizi a Piasenza. Il C. sposò il 28 apr. 1586 Chiara Morosini di Pietro di Giovanni, da cui ebbe tre figli: Marco (1591- 253v; il testamento del figlio Girolamo, Ibid., Notarile, Testamenti. Francesco Beazian, b. 152, n. 75; per le decime pagate ...
Leggi Tutto