Il partito Sogno georgiano, ininterrottamente al potere nella nazione del Caucaso da oltre 12 anni, ha rivendicato una nuova vittoria alle elezioni parlamentari del 26 ottobre, nonostante le accuse di [...] .La percezione sempre più forte che Sogno georgiano e il suo “patron” Ivanishvili abbiano deciso di guardare verso Mosca invece che verso Bruxelles, nonostante i non trascurabili passi avanti fatti dalla Georgia nel percorso di integrazione europea ...
Leggi Tutto
Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente [...] la convivenza pacifica a livello globale. Il presidente ucraino ha paventato anche nuove offensive da parte di Mosca contro altri Stati vicini, uno sviluppo che inevitabilmente andrebbe a peggiorare un contesto di sicurezza mai così complesso ...
Leggi Tutto
Con il voto di ratifica del Parlamento ungherese, arrivato il 26 febbraio dopo mesi e mesi di attesa, la Svezia è finalmente pronta ad entrare nella NATO. Un traguardo che Stoccolma inseguiva ormai da [...] affacceranno ora sette Paesi NATO e la Federazione Russa, una dinamica che potrebbe avere evidenti ripercussioni negative per Mosca, visti gli attuali rapporti tesi e il potenziale di sviluppo della regione, anche sul piano militare. Immagine: Ulf ...
Leggi Tutto
Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] nel 2020. A seguito dell’invasione dell’Ucraina, saranno estese le operazioni di voto anche nelle regioni su cui Mosca ha proclamato la sovranità, ovvero quelle di Donetsk, Luhansk, Cherson e Zaporižžja.Curiosamente, a marzo avrebbero dovuto tenersi ...
Leggi Tutto
Dopo cinque anni, il presidente cinese Xi Jinping è tornato in visita in Europa, passando per la Francia, la Serbia e l’Ungheria. Si è trattato di un viaggio importante per il leader cinese, in una congiuntura [...] la visita di Stato di Vladimir Putin in Cina, durante la quale sarà ribadita la vicinanza tra Pechino e Mosca e la determinazione a ridefinire i rapporti di forza sullo scenario globale.In questa prospettiva, Macron rappresenta un interlocutore ...
Leggi Tutto
Un risultato in linea con i sondaggi degli ultimi mesi, quello del primo turno delle elezioni presidenziali in Finlandia, tenutosi nella giornata di domenica. Alexander Stubb e Pekka Haavisto saranno gli [...] mesi scorsi a causa dell’aumento negli attraversamenti da parte di migranti irregolari, presumibilmente istigato da Mosca. In vista del ballottaggio dell’11 febbraio, i due candidati saranno probabilmente chiamati a fornire ulteriore dimostrazione ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] un valore politico non trascurabile, sebbene non vi siano indicazioni di potenziali fratture nella solida amicizia tra Belgrado e Mosca. Nel corso della sua visita, Macron ha ripetutamente accennato alla necessità di avvicinare la Serbia all’Europa ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump alle presidenziali negli Stati Uniti ha comprensibilmente suscitato reazioni differenti tra le cancellerie europee, tra governi che sperano di stringere un rapporto più saldo [...] volte annunciato di voler contribuire al raggiungimento della pace in Ucraina, presumibilmente favorendo un negoziato tra Kiev e Mosca. Tale prospettiva resta ancora molto nebulosa, considerando come le due parti coinvolte non siano finora riuscite a ...
Leggi Tutto
Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha deciso di non rassegnare le dimissioni e proseguire la sua esperienza di governo, dopo aver tenuto in sospeso il quadro politico per diversi giorni. Sánchez [...] l’urgenza di porre fine al degrado della politica. Francesco Marino analizza l’azione del premier spagnolo, che sembra in un quadro caratterizzato da un netto vantaggio quantitativo di Mosca in termini di uomini e mezzi impiegati sul terreno. ...
Leggi Tutto
Dalle urne in Moldavia emerge una vittoria a metà per la prospettiva europeista. Domenica 20 ottobre il fronte del Sì al referendum consultivo sul processo di integrazione europea ha vinto con un margine [...] e andrà al ballottaggio contro Alexandru Stoianoglo il 3 novembre. Francesco Marino mette in luce le contraddizioni in cui si muove governo, Sogno Georgiano, si oppone alla rottura con Mosca e all’avvicinamento con Bruxelles.Nella fase decisiva della ...
Leggi Tutto
wagnerita (Wagnerita) s. m. Appartenente al Gruppo Wagner, compagnia paramilitare di mercenari al soldo delle alte sfere russe. ◆ Li chiamano i wagneriti. Sono i membri della Wagner, la compagnia di sicurezza russa diventata il lungo braccio...
dylaniano
s. m. e agg. Ammiratore appassionato del cantante e compositore statunitense Bob Dylan, nome d’arte di Robert Allen Zimmerman; di Bob Dylan. ◆ Fiocco celeste in casa «Manifesto». Il 13 giugno parte il supplemento culturale «Alias»....
Scultore e architetto (n. forse 1523 - m. Pisa 1578), allievo e collaboratore del padre, S. Mosca. Fu a Pisa (1560), dove eseguì le sculture per i due altari nel transetto del duomo (1563). Alcuni rilievi mitologici (Favola di Atteone, Firenze,...
(Francesco Mosca) Scultore e architetto (n. forse 1523 - Pisa 1578), allievo del padre, MoschinoSimone Mosca (Terenzano presso Settignano 1492 - Orvieto 1553), scultore attivo a Roma, Firenze, Arezzo, Perugia. Eseguì a Pisa le sculture per i...