di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] di lavori del 112° Congresso del CIO, svoltosi a Mosca. Delle dieci città che avevano inizialmente presentato la propria oro è andato al ceco Kostelecky). Ha fatto lo stesso Francesco D'Aniello, nella prova di double trap vinta dall'americano ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] del sangue.
Durante gli stessi Giochi di Los Angeles Francesco Conconi, medico e personaggio di spicco nel mondo dello sembrava aver chiuso la sua stagione. Invece il tribunale di Mosca la scagionò dopo la deposizione dell'ex-marito Nikolay, che ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] ; Raffaele Pagnozzi, segretario generale del CONI, e Francesco Jayme, sindaco di Sestriere e rappresentante dei Comuni sedi Carter di voler boicottare le imminenti Olimpiadi estive di Mosca a seguito dell'invasione sovietica dell'Afghanistan. Gli ...
Leggi Tutto
MANGIAROTTI, Dario e Edoardo
Fabrizio Orsini
Unigenito di Giuseppe e Alessandrina Oggionni, Dario – nato a Milano il 18 dicembre 1915 – crebbe con la famiglia che il padre formò con Rosetta Pirola [...] oltre i due Mangiarotti erano Agostoni, Roberto Battaglia e Francesco Visconti.
Forte dei successi mondiali, la Coppa Impero partì quinta sia alle Olimpiadi di Montreal del 1976 sia a Mosca nel 1980. Il suo miglior piazzamento fu ai mondiali di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] squadra a Montreal 1976 (con i cugini Mario Tullio e Tommaso) e a Mosca 1980; un altro cugino Carlo, l'unico fiorettista, ebbe l'argento a primi otto: Marcello Guarducci nel 1976 e Raffaele Franceschi nel 1980) ha conquistato la medaglia di bronzo ...
Leggi Tutto
Handball
Daniele Poto
La nascita dell'handball moderno
Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] è stata disputata nel 2003 nel palazzetto della Dynamo a Mosca, davanti a 2500 spettatori, nel 75° anniversario dell' e Piero Jaci, dal gennaio del 1997 il presidente è Francesco Purromuto che riveste anche l'incarico di presidente della Mediterranean ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] Neri, Giacomo Mari, Emilio Cavigioli, Angelo Turconi, Francesco Pernigo, Valerio Cassani, Emilio Caprile, terminò il Pietro Lombardi vinse la medaglia d'oro della categoria dei pesi mosca e altri due azzurri si aggiudicarono il bronzo: Guido Fantoni ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Città del Messico 1968
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 12 ottobre-27 ottobre
Nazioni partecipanti: 112
Numero atleti: 5516 (4735 uomini, 781 donne)
Numero atleti italiani: [...] replicata dal belga Eddy Merckx nel 1972 e dall'italiano Francesco Moser nel 1984, sempre a Città del Messico. In Fosbury, con il regolo superato di schiena a 2,24 m; da Mosca Valery Brumel giudicò 'senza futuro' la novità, che poi tutti avrebbero ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXIII
Data: 28 luglio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 140
Numero atleti: 6829 (5263 uomini, 1566 donne)
Numero atleti italiani: [...] al fratello Loris, e quelle d'argento di Francesco Damiani, supermassimo, e di Salvatore Todisco nei minimosca Nel judo sino a 71 kg Ezio Gamba non replicò il successo di Mosca ma fu argento, perdendo la finale contro il sudcoreano Ahn Byeong-Keun. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...]
1. Leonid Geishtor e Sergey Makarenko URS
2. Aldo Dezi e Francesco La Macchia ITA
3. Imre Farkas e Andras Törö HUN
K1 1000 Seon-Young KOR
3. Mayumi Yamashita JPN
LOTTA GRECO-ROMANA
pesi mosca maschile
1. Sim Kwon-Ho KOR
2. Lazaro Rivas CUB
3 ...
Leggi Tutto
wagnerita (Wagnerita) s. m. Appartenente al Gruppo Wagner, compagnia paramilitare di mercenari al soldo delle alte sfere russe. ◆ Li chiamano i wagneriti. Sono i membri della Wagner, la compagnia di sicurezza russa diventata il lungo braccio...
dylaniano
s. m. e agg. Ammiratore appassionato del cantante e compositore statunitense Bob Dylan, nome d’arte di Robert Allen Zimmerman; di Bob Dylan. ◆ Fiocco celeste in casa «Manifesto». Il 13 giugno parte il supplemento culturale «Alias»....