Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Carlo Botta
Gian Paolo Romagnani
Scienziato, medico militare, militante giacobino impegnato come amministratore pubblico nel ‘triennio democratico’, poi notabile napoleonico, infine esule volontario [...] in quel libro fra un Washington, novello Cincinnato, e un Napoleone, prima italiano (da Alessandro Manzoni a Giuseppe Mazzini, da Balbo a Gioberti, daFrancesco De Sanctis Nominato nel 1813 direttore del Museo di Carrara, dopo la caduta di Napoleone è ...
Leggi Tutto
LOREDAN, Leonardo
Michela Dal Borgo
Nacque a Venezia il 16 nov. 1436, primogenito di Gerolamo, detto dal Barbaro, della parrocchia di S. Vitale, e di Donata Donà di Natale, nipote dell'arcivescovo di [...] Lorenzo, primogenito del novello doge: "è di facoltà mediocre, da ducati 30 milia, l'Inghilterra, l'Ungheria e, per gli Stati italiani, Francesco II Gonzaga marchese di Mantova, Carlo III duca di corinzie in marmo di Carrara, posto a sinistra dell ...
Leggi Tutto
CASTRACANI DEGLI ANTELMINELLI, Arrigo, detto il Duchino
Francesca Luzzati Laganà
Primogenito di Castruccio di Gerio e di Pina di Iacopo Streghi da Monteggiori, nacque probabilmente nel 1304. Diciannovenne, [...] il signore stesso di Pisa, Ranieri Novello della Gherardesca, conte di Donoratico (6 a lasciare Pietrasanta, Massa, Carrara e quanto teneva della Lunigiana, 1380 Simona de' Fensi del conte Francescoda Prato, prestò i suoi servigi ai Genovesi ...
Leggi Tutto
BOLLANI (Bolani, Bollanus, Bolanus), Candiano
Giovanni Pillinini
Nato a Venezia, intorno al 1413, da Maffeo e Vittoria Vitturi, entrò nel 1431 nel Maggior Consiglio. Sposò nel 1438 Lucrezia Marcello, [...] con i procuratori di Malatesta Novello, signore di Cesena, per Olmütz, Apostolo Zeno aveva notizia daFrancesco Giannini (A. Zeno, Carrara dedicò al B. dei versi, conservati in alcuni manoscritti della Biblioteca civica di Bergamo (segnalati da ...
Leggi Tutto