TAGLIAZUCCHI, Girolamo
William Spaggiari
– Nacque a Modena il 12 novembre 1674, figlio di Carlo.
Avviato dal padre agli studi giuridici, ottenne la laurea, ma rinunciò alla professione forense, e vestì [...] Modena il 1° maggio 1751, e venne sepolto nella chiesa di S. Paolo, la stessa in cui era stato battezzato.
Postumi videro la luce un volume cinque rimatori modenesi (Francesco Maria Seghizzi, Giambattista Vicini, Veronica Cantelli, Giuliano Cassiani, ...
Leggi Tutto
GIUSTI, Antonio
Cecilia Mazzetti di Pietralata
Nacque a Firenze il 26 dic. 1624 (Matteoli, 1971, p. 213 n. 25) da Michele, argentiere originario di Lucca (F.S. Baldinucci, p. 179) o di Genova (Sagrestani, [...] da parte di Francesco Saverio Baldinucci e di grottesche Andrea Landini e Pietro Paolo Lippi.
Nel 1659 fu incaricato dalla Zeichner des Frühbarock, München 1977, p. 32; G. Cantelli, Repertorio della pittura fiorentina del Seicento, Fiesole 1983, p. ...
Leggi Tutto
CASTAGNOLA, Gregorio Ferdinando di
Marina De Marinis
Nacque a Borgotaro (Parma) nel 1786 dalla nobile famiglia dei conti di Castagnola, originaria dell'isola di Corsica, estintasi nel 1886 con la morte [...] altri documenti si servi poi Graziano Paolo Clerici per le sue Note di Linati, Iacopo Sanvitale, Antonio Casa, Francesco Melegari, a cui si unirono successivamente (composta da Luigi Sanvitale, Girolamo Cantelli, Pietro Gioia, Pietro Pellegrini e ...
Leggi Tutto
JACOPO di Giovanni, detto Jacone
Sara Magister
Nacque a Firenze il 6 febbr. 1495 da Giovanni di Francesco (cfr. Pinelli). Entrò giovane nella bottega di Andrea d'Agnolo (detto Andrea del Sarto), presso [...] da J. insieme con il coetaneo Francesco di Ubertino detto il Bachiacca, Sarto e di fra Bartolomeo di Paolo. Nella stessa occasione e per al XVIII secolo (catal.), a cura di L. Bellosi - G. Cantelli - M. Lenzini Moriondo, Cortona 1970, pp. 41 s.; L. ...
Leggi Tutto
RIDOLFI, Antonio
Marco Pierini
RIDOLFI, Antonio. – Nacque a Mezzana, presso Trento, il 26 dicembre 1824 da Pietro e da Catterina, anch’essa nata Ridolfi. Nel novembre del 1845 risulta iscritto all’Istituto [...] Francesca da Rimini e Buondelmonte de’ Buondelmonti incontra Francesca Donati Concezione con i ss. Pietro e Paolo, ancora in loco.
Nel 1884 del 1904 cento anni dopo (catal.), a cura di G. Cantelli - L.S. Pacchierotti - B. Pulcinelli, Siena 2005, ...
Leggi Tutto