Il 7 marzo 2025 ricorre il 240° anniversario della nascita di Alessandro Manzoni. La presenza dell’autore nel canone scolastico, in particolare, contribuisce con forza a perpetuare la memoria della sua [...] il teatro e per il grande e il piccolo schermo. In occasione di questa significativa ricorrenza, quindi Nocita (1989), oltreché quella intitolata Renzo e Lucia (2004) di Francesca Archibugi; sono poi da tenere presenti La colonna infame (1973) di ...
Leggi Tutto
C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] – naturalmente mancano gli ultimi 5, da Paolo VI a papa Francesco. È una pubblicazione – in edizione a carattere limitato – che delegare – tutti concordi – il compito della scelta a un piccolo gruppo anche di soli tre cardinali. Terza via, il voto ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] risparmiati solo per il Lìder màximo, per il Caudillo, per il Piccolo padre, per il Grande timoniere, per il Duce, per il di sei scrittori e poeti italiani: Dante Alighieri, Francesco Petrarca, Guido Cavalcanti, Giovanni Boccaccio, Cino da Pistoia ...
Leggi Tutto
Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] e sicurezza.Più a Ovest, nell’arcipelago indonesiano, un altro caso esemplare è quello del piccolo Timor Est (1,4 milioni di abitanti), altro Paese in cui papa Francesco ha voluto fare sosta. La nazione è, in qualche modo, ancora “scottata” dalla ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] mondo.Sognare è importante, ce lo ha insegnato la leggenda del basket che ha realizzato i suoi sogni partendo da piccole realtà dove lui era solo il piccolo “Cobi” e si è trasformato in uno dei più grandi sportivi di tutti i tempi. Non erano un atto ...
Leggi Tutto
Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] la mia professione». Nadal, che non ha mai sfasciato una racchetta in vita sua − lo zio Tony gli ha spiegato sin da piccolo che ci sono persone che non possono permettersene una in tutta una vita − prosegue: «I titoli sono lì, li conoscete tutti. Ma ...
Leggi Tutto
Jannik Sinner vola ai quarti di finale degli Australian Open (il primo dei quattro tornei annuali del Grande Slam) battendo in tre set il russo Karen Khachanov con il punteggio di 6-4, 7-5, 6-3, in 2 ore [...] a preparare l’inizio della stagione 2024. Un piccolo incidente diplomatico accolto con un sorriso sornione da Jannik in azione contro Novak Djokovic, Nitto ATP Finals, Torino (19 dicembre 2023). Crediti: FRANCESCO PANUNZIO / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Il proliferare di nuovi conflitti internazionali ha alimentato la percezione sempre più nitida del passaggio verso un “nuovo disordine internazionale”. Il mondo è in una situazione mutevole di “policrisi” [...] pongono su sé stessi e sul proprio ruolo nel mondo sono un piccolo, ma ancora non sufficiente, passo avanti. Nell’era e nel del settore (tra i quali l’Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, Direttore scientifico dell’Atlante Geopolitico Treccani) per ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] riconciliazione». Mattarella ha voluto ricordare le «quasi ottocento vittime uccise, tra le quali circa duecento bambini, il più piccolo di 14 giorni. Marzabotto e Monte Sole sono il simbolo della strategia di annientamento che accompagnò la volontà ...
Leggi Tutto
La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] Vincitore di un Leone San Marco alla Biennale di Venezia e di numerosi Nastri d’argento, contemporaneo di Mike Bongiorno, lo scorso 12 maggio ha spento cento candeline. Nella sua intensa carriera ha raccontato ...
Leggi Tutto
sottovariante s. f. In biologia, e, in particolare, in virologia, sottoinsieme di una variante con la quale condivide la struttura e le proprietà fondamentali. ♦ Ora l'asiatica è provocata da una quarta famiglia di virus A, la quale, poiché...
cainismo s. m. 1. In etologia, in alcune specie di animali, in particolare tra gli uccelli, l’aggressione e l’uccisione, nel periodo postnatale, del fratello più giovane o più debole da parte del fratello maggiore o più forte. 2. Per estensione,...
PICCOLO, Francesco
Filologo romanzo, nato a Lucera il 25 febbraio 1892; professore di letteratura italiana nell'università di S. Paolo in Brasile (1934-36), dove inaugurò l'insegnamento di questa disciplina, poi di filologia romanza nelle...
Scrittore e sceneggiatore italiano (n. Caserta 1964). Laureato in Lettere, è autore di diversi racconti (si cita la raccolta Storie di primogeniti e figli unici, 1996, ripubblicata con un'introduzione inedita nel 2012) e di opere quali Diario...