INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] qui menzionare il soggiorno che vi fece San FrancescoSaverio. Un nuovo metodo di evangelizzazione, che consisteva Cappeller, Sanskrit-Wörterbuch, Strasburgo 1887; N. Stchoupak, L. Nitti e L. Renou, Dictionnaire Sanskrit-Français, Parigi 1931-32; ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] 97); nel III fu eletto Saverio Scolari, giurista, docente nelle Università scelto in questo caso nella persona del conte Francesco Donà dalle Rose. A questi succedette, tra esponenti radicali come Sacchi e Nitti. Il deputato veneziano attaccò in ...
Leggi Tutto
qualcosismo
s. m. (iron.) In politica, stratagemma consistente nell’ideare una qualsiasi cosa da realizzare per dare un esempio di concretezza e attivismo. ◆ Non è per pensare sempre al Sud di fronte alla crisi fallimento che può buttare...