• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Biografie [21]
Arti visive [8]
Letteratura [5]
Sport [3]
Storia [4]
Strumenti del sapere [3]
Religioni [2]
Temi generali [2]
Economia [2]
Diritto [1]

Dati

Enciclopedia Dantesca (1970)

Dati Domenico Corsi Famiglia lucchese che, giunta in città dal contado dove ebbe parecchi possessi nel Morianese e altrove, pur non presentando personalità di grande rilievo al pari di altre nobili [...] pagatore Gallico da Piastra (Libro della Comunità, p. 166); il 15 successivo partecipa all'elezione del nuovo console Francesco Totti e delle altre cariche della Loggia dando come suo pagatore il solito Gallico (ibid. 167). Da Chiara di Puccinello ... Leggi Tutto

SCHIAVIO, Angelo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCHIAVIO, Angelo. – Nicola Sbetti Nacque il 15 ottobre 1905 a Bologna, da Angelo e da Teresa Stoppani, commercianti lombardi appena trasferitisi nel capoluogo emiliano. Ultimo di otto fratelli (con [...] reti. È il giocatore più prolifico di sempre del BFC; nella storia del campionato italiano solo Silvio Piola, Giuseppe Meazza e Francesco Totti hanno segnato più di lui, ma solo Gunnar Nordahl ha una media goal per partite superiore alla sua. Con i ... Leggi Tutto
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI PARIGI – FRANTIŠEK PLÁNIČKA – FRANCESCO TOTTI – JULIO LIBONATTI – EUROPA CENTRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHIAVIO, Angelo (1)
Mostra Tutti

popup store

NEOLOGISMI (2018)

popup store (pop-up store, pop up store), loc. s.le m. Negozio allestito per un periodo di tempo determinato, per la promozione di alcuni prodotti. • tra le variazioni sul tema ci sono anche i popup [...] (ma sono già andati esauriti), in rivenditori selezionati e presso il pop up store di piazza San Lorenzo in Lucina. [Francesco] Totti ne ha comprate 30 paia da donare agli amici (Luca Valdiserri, Corriere della sera, 27 aprile 2017, Cronaca di Roma ... Leggi Tutto
TAGS: MICHELANGELO PISTOLETTO – CORRIERE DELLA SERA – PSICOLOGI – FENDI – NIKE

selfie-stick

NEOLOGISMI (2018)

selfie-stick (selfie stick), loc. s.le m. inv. Prolunga telescopica per autoscatti con il cellulare. • L’indotto economico è notevole: sono nate app per l’autoscatto, smartphone con funzioni ad hoc e [...] un selfie stick (oggetto da cui parte tutta l’analisi di Giuseppe Riva con la domanda «Perché compriamo un tale oggetto?») Francesco Totti dopo il gol del derby e tutti i divi, da Ellene DeGeneres a Kevin Spacey a Brad Pitt e Julia Roberts, della ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO TOTTI – PAPA FRANCESCO – JULIA ROBERTS – KEVIN SPACEY – SMARTPHONE

selfiemania

NEOLOGISMI (2018)

selfiemania (selfie-mania), s. f. Fissazione per i selfie. • [tit.] [Francesco] Totti e la selfie-mania [testo] La selfie- mania lanciata da Totti dopo la doppietta nel derby impazza in città, inondando [...] dei romanisti, diventando moda e argomento di discussione dai bar, alle radio, passando per gli ormai imprescindibili social network. (Francesca Ferrazza, Repubblica, 13 gennaio 2015, Roma, p. XVIII) • La selfie-mania sale in Castello. Il Comune di ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MATTEO SALVINI – CENTRODESTRA – LEGA NORD – INSTAGRAM

tottista

NEOLOGISMI (2018)

tottista s. m. e f. e agg. Tifoso di Francesco Totti, dirigente sportivo, già calciatore della Roma; di Francesco Totti. • a Roma può venire giù il Colosseo, oltre al sindaco, possono esserci due papi, [...] non a uno ma a tutti. (Matteo Pinci, Repubblica, 20 febbraio 2017, p. 36, Sport). - Derivato dal nome proprio (Francesco) Totti con l’aggiunta del suffisso -ista. - Già attestato nella Repubblica del 15 novembre 1998, Roma, p. III (Antonella Piperno ... Leggi Tutto
TAGS: GUELFI E GHIBELLINI – FRANCESCO TOTTI – IMPERO ROMANO – COLOSSEO – ROMA

tappetaro

NEOLOGISMI (2018)

tappetaro s. m. (spreg. iron.) Chi vende tappeti di scarso valore e per estensione merce contraffatta o di dubbia provenienza; in senso figurato, imbroglioncello. • tutta l’area attorno all’Hotel King [...] ». Che sarebbero ancora più felici sapendo che il prossimo anno il «tappetaro», come lo ha ribattezzato scherzosamente [Francesco] Totti, giocherà ancora nella Roma. (Gianluca Piacentini, Corriere della sera, 20 maggio 2014, Cronaca di Roma, p. 7 ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – GHEDDAFI – ROMA

TOTTI, Pompilio

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOTTI, Pompilio Giacomo Girardi – Nacque a Cerreto di Spoleto. La data di nascita è ignota, ma collocabile tra il 1590 e il 1591. Per i genitori, è stata avanzata l’ipotesi che possano essere Fulvio [...] raccolta di poesie del conte Testi e la Fortuna di Cesare di Anton Francesco Doni. Nel 1637, anno in cui fu ripubblicato il Ristretto dell’historie del mondo, Totti compilò e affidò ai torchi di Vitale Mascardi un’appendice all’opera di Torsellini ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLO GIORDANO ORSINI – ANTON FRANCESCO DONI – FRANCESCO BARBERINI – FRANCESCO I D’ESTE – CERRETO DI SPOLETO

BAGLIONE, Giovanni

Enciclopedia Italiana (1930)

Pittore e storico dell'arte, famoso ai suoi tempi, nato in Roma circa il 1573, ivi morto nel 1644. Già nel 1604 il van Mander lo cita fra i migliori artisti di Roma, e nei primi decennî del secolo lo vediamo [...] Caravaggio. La medesima cosa si dica per il suo San Francesco morente con l'angelo, già nella galleria Borghese, inciso nel serie delle Mirabilia, i Tesori nascosti, il Ristretto del Totti) la prima guida schiettamente artistica delle chiese di Roma, ... Leggi Tutto
TAGS: SAN GIOVANNI IN LATERANO – SANTA MARIA MAGGIORE – FRANCESCO BORROMINI – GIOVANNI BAGLIONE – FRANCESCO BASSANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BAGLIONE, Giovanni (2)
Mostra Tutti

BERNINI, Gian Lorenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1967)

BERNINI (Bernino), Gian Lorenzo Howard Hibbard Figlio dello scultore fiorentino Pietro e di Angelica Galante, napoletana, nacque a Napoli il 7 dic. 1598. Il padre si trasferì a Roma nel 1605 o 1606, [...] dopo la morte del pontefice. La cappella Altieri in S. Francesco a Ripa con la Beata Ludovica Albertoni sull'altare (1674 Schede Vesme…, I, Torino 1963, pp. 125 s. (documenti); P. Totti, Ritratto di Roma moderna, Roma 1638, passim; G.Baglione, Le vite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – CARLO I D'INGHILTERRA – GUGLIELMO DELLA PORTA – IMITAZIONE DI CRISTO – ACCADEMIA DI FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERNINI, Gian Lorenzo (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
tottiano
tottiano agg. Del calciatore Francesco Totti, capitano della Roma. ◆ Subito è scattato l’identikit dei 6 acquisti chiesti dal capitano […] e tutti si sono misurati nell’esegesi del verbo tottiano. (Enrico Currò, Repubblica, 11 giugno 2004,...
autointervista
autointervista (auto-intervista), s. f. Intervista a sé stessi. ◆ Nell’edizione di aprile, distribuita nei giorni 23 e 24, «la finestra» propone alcune pagine dedicate alle prossime elezioni comunali del 19 maggio: […] un’autointervista di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali