• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani Ha suscitato in questi giorni un grande interesse a livello globale il conclave concluso con l’elezione di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV: Luca Colacino analizza la sua figura [...] di soli tre giorni, nonostante le pressioni di Washington. Francesco Marino analizza l’andamento delle iniziative diplomatiche di Donald Trump relazionandola con il mondo contemporaneo e a valori come la sostenibilità e l’empowerment femminile.  ... Leggi Tutto

Il teatro di Giovanni Paolo II

Atlante (2025)

Il teatro di Giovanni Paolo II Il 2 aprile 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II (1920-2005), al secolo Karol Józef Wojtyła, canonizzato nel 2014 da papa Francesco. In occasione di questa ricorrenza [...] , in particolare, insiste sulle analoghe finalità che interessarono il Wojtyła sacerdote e il Wojtyła autore, nel segno dei valori cristiani cattolici che orientarono la sua missione, nel contesto di una riscoperta del teatro come «un mistero della ... Leggi Tutto

La verità e la libertà di stampa aiutano la pace!

Atlante (2025)

Papa Leone XIV ha incontrato il 12 maggio i giornalisti stranieri nell’Aula Paolo VI a Roma. Nel corso dell’incontro si è soffermato sull’importanza di una comunicazione di pace e verità, invitando i giornalisti [...] contribuirà a creare un senso di responsabilità diffusa verso i valori della libertà e della verità. Sono questi i motivi, , il cardinale americano Robert Francis Prevost, successore di Papa Francesco. Crediti: Marco Iacobucci Epp / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Il poliedro di Francesco. Sul viaggio di Bergoglio in Oriente

Atlante (2024)

Il poliedro di Francesco. Sul viaggio di Bergoglio in Oriente Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] provincia indonesiana. Nella prima tappa del suo viaggio, papa Francesco è giunto in una terra vasta e plurale a valorizzare l assumendo caratteristiche specifiche e si è imbevuto di valori di tolleranza, rispetto e accoglienza di sistemi culturali ... Leggi Tutto

Paralimpiadi, au revoir Paris 2024, good morning Los Angeles 2028. Intervista a Luca Pancalli

Atlante (2024)

Paralimpiadi, au revoir Paris 2024, good morning Los Angeles 2028. Intervista a Luca Pancalli Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] tiro a segno, Paolo Tonon nel tiro con l’arco, Francesca Tarantello e la sua guida Silvia Visaggi nel triathlon. Successi strumento di relazione e di diffusione dei principi e dei valori che sono alla base del movimento italiano paralimpico.Una casa ... Leggi Tutto

Georgia, tra percorso europeo e legge “sugli agenti stranieri”

Atlante (2024)

Georgia, tra percorso europeo e legge “sugli agenti stranieri” Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] e come il testo in sé non sia in linea con i valori fondamentali dell’UE. Affinché la legge sugli agenti stranieri entri in vigore ». Il capo dello Stato ha tuttavia riconosciuto il valore esclusivamente simbolico di questo atto, dal momento che ... Leggi Tutto

In viaggio verso la 37ª America’s Cup. Luna Rossa “mi parla di te”

Atlante (2024)

In viaggio verso la 37ª America’s Cup. Luna Rossa “mi parla di te” Continua il viaggio di Luna Rossa Prada Pirelli verso la finale della 37ª America’s Cup (Coppa America), edizione che si disputa con i monoscafi volanti già protagonisti nelle acque di Auckland nel 2021, [...] tratta di un’occasione unica per divulgare i nostri valori condivisi di sport, educazione e sostenibilità a livello globale il nostro messaggio possa contribuire a salvare il pianeta blu».Francesca Santoro, senior programme officer dell’UNESCO-IOC: «L ... Leggi Tutto

Policrisi ed elezioni negli Stati Uniti

Atlante (2024)

Policrisi ed elezioni negli Stati Uniti Il proliferare di nuovi conflitti internazionali ha alimentato la percezione sempre più nitida del passaggio verso un “nuovo disordine internazionale”. Il mondo è in una situazione mutevole di “policrisi” [...] difficile prospettiva di pace, è necessario trovare il giusto equilibrio tra valori, interessi e realismo e, a tal fine, il ruolo settore (tra i quali l’Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, Direttore scientifico dell’Atlante Geopolitico Treccani ... Leggi Tutto

NUOVO UMANESIMO

Atlante (2024)

NUOVO UMANESIMO Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020  La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] tratti principali dell’umanesimo, di volta in volta ricostruttivo di valori e punti di orientamento, necessari all’agire, a un filologia vivente. Dal linguaggio della Rete papa Francesco ha prelevato una parola chiave, connessione, restituendole ... Leggi Tutto

Un’identità più grande: la Chiesa in Terra Santa tra guerra e pace

Atlante (2024)

Un’identità più grande: la Chiesa in Terra Santa tra guerra e pace L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] altro e dall’ascolto, il quale facilita lo scambio di valori spirituali e la ricerca comune della verità e del bene su la guerra come «un’opportunità di grazia» benché papa Francesco ricordi che «la Guerra è sempre una sconfitta». Essa spiega ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
Lungotermismo
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...
s, S
s, S (èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Valóri, Francesco
Uomo politico fiorentino (n. 1439 - m. 1498), quattro volte gonfaloniere di giustizia della città, l'ultima nel 1497, al tempo di Girolamo Savonarola, del quale fu uno dei più ardenti seguaci, benché prima fosse stato favorevole a Piero de'...
SASSETTI, Filippo
SASSETTI, Filippo Francesco Surdich – Nacque a Firenze il 26 settembre 1540 da Giambattista e da Maddalena de’ Gondi. La sua famiglia vantava nobili origini e si diceva discendente da quella gens Saxetia che, come ha lasciato scritto il fratello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali