COTTA, Pietro
Ferdinando Taviani
Attore, nato a Roma attorno alla metà del sec. XVII, viene generalmente ricordato fra i più celebri del suo tempo, antesignano di quella riforma del repertorio che segnerà [...] pensato che il C. fosse a Venezia quando c'era Francesco Calderoni, che a Venezia pubblicava, nel 1699, la riedizione Spett., III, coll. 1632 s.; N. Mangini, I teatri di Venezia, Milano 1974, p. ss; L. Zorzi, Il teatro e la città, Torino 1977, p. 263. ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Marco
Michela Dal Borgo
È ignoto il luogo di nascita, la data potrebbe essere posta nell'ultimo decennio del sec. XIII. Infatti, già a partire dal 1341 il Quaternus Consiliorum, anche per [...] da quattro consiglieri, Marco Fradello, Francesco Mudazzo, Andrea Pantaleo e Bartolomeo Grimaldo Gradenigo religiosi, in Grado, Venezia, i Gradenigo (catal.), a cura di M. Zorzi - S. Marcon, [Venezia] 2001, pp. 198 s.; Biografia universale antica e ...
Leggi Tutto
SORANZO, Pietro
Andrea Pelizza
– Figlio del senatore Lorenzo e nipote di Nicolò, a sua volta senatore, pronipote di Giovanni (doge 1312-28), nacque in data imprecisata tra il primo e il secondo decennio [...] nelle Ionie) per sostenere il feudatario locale (Graziano Zorzi) nella fallita repressione di una ribellione. Cessato annuncio della vittoria fu recato a Venezia proprio da Soranzo: Francesco Petrarca fu testimone, il 4 giugno, dell’ingresso in porto ...
Leggi Tutto
SILVESTRI, Camillo
Enrico Zerbinati
– Nacque a Padova il 14 (battezzato il 18) giugno 1645, primogenito di Alessandro di Camillo e di Anna di Giacomo Dall’Angelo o Angeli, sorella del conte Marino che [...] gennaio 1719 e fu sepolto nella chiesa cittadina di S. Francesco.
Dopo la sua morte il Consiglio della città di Rovigo 569, 799, f. 3 (copie di lettere).
Elpido Cererio [= M. Zorzi], C. S., in G.M. Crescimbeni, Notizie istoriche degli Arcadi morti, ...
Leggi Tutto
DA LEZZE, Luca
Paola De Peppo
Nacque da Donato di Luca, senatore, morto del 1398 (cfr. Archivio di Stato di Venezia, Notarile Testamenti, Atti, Tomasi Bartolomeo, b. 1000, testamento n. 389 del 2 marzo [...] celebri professori dell'ateneo patavino, Paolo dal Fiume e Francesco Passera, i quali attestavano l'origine sicuramente umana dei doge Moro, è "correttore" della promissione ducale con Zorzi Loredan, Andrea Vendramin, Nicolò Tron e Alvise Foscarini; ...
Leggi Tutto
FOSSATI, Giorgio Domenico
Lorenzo Finocchi Ghersi
Figlio di Pier Angelo, architetto, e di Maria Domenica Rippa Ferro, nacque a Morcote in Canton Ticino il 31 luglio 1705. Già nel 1716, chiamatovi dal [...] dell'abito nuziale di Caterina Loredan, nipote del doge Francesco, sposa di Giovanni Mocenigo.
Il F. fu anche Venezia, in Arte veneta, V (1951), pp. 128 s.; G.G. Zorzi, Contributo alla datazione di alcune opere palladiane, ibid., IX (1955), pp. ...
Leggi Tutto
FORTUNATI, Francesco
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze nel 1460 da Tommaso di Marco, sarto, e dalla prima moglie di questo, Antonia.
Al catasto del 1480 la situazione della famiglia risulta precaria: Tommaso, [...] il F., che era il primogenito, Simona, Marco e Francesca) non facevano più parte del nucleo familiare.
Si ignora Savonarola, II, München 1924, pp. 51, 79 s., 124; O. Zorzi Pugliese, G. Benivieni, umanista, riformatore, in La Bibliofilia, LXXII (1970), ...
Leggi Tutto
NOVELLO, Giovan Battista
Stefano Zaggia
NOVELLO, Giovan Battista. – Nacque a Padova, nella parrocchia di S. Giacomo, il 1° settembre 1715 da Giovanni e da Caterina Fedricci.
Nel 1717 nacque il fratello [...] fratelli ricevettero un’approfondita educazione in campo artistico: Francesco divenne incisore, attivo poi a Castelfranco Veneto; cui Domenico Cerato, Filippo Rossi, Bartolomeo Ferracina, Andrea Zorzi). I lavori erano iniziati nel 1762 sulla base di ...
Leggi Tutto
LORENZI
Maurizia Cicconi
Famiglia di scultori, originari di Settignano, presso Firenze, e attivi nel corso del Cinquecento in Toscana, che ebbe tra i suoi rappresentanti di maggior rilievo Stoldo di [...] partecipò alla realizzazione degli apparati per le nozze tra Francesco I e Giovanna d'Austria figurando tra gli artisti Atti del Convegno,( 1989, a cura di C. Acidini Luchinat - E. Garbero Zorzi, Firenze 1991, pp. 31, 37 s., 42; R.P. Ciardi, Uno ...
Leggi Tutto
POZZO, Modesta
Adriana Chemello
POZZO, Modesta. – Nacque a Venezia il 15 giugno 1555, secondogenita di Ieronimo, avvocato, e di Marietta Moro.
eronimo da Pozzo era «di onorata famiglia de’ cittadini [...] .na Modesta di anni 36 consorte del eccell.mo Filippo de Zorzi, S. Basso»).
Opere. Edizioni moderne: Il merito delle donne , Una lettera autografa inedita di Moderata Fonte (al granduca di Toscana Francesco I), in Critica del testo, 2002, n. 3, pp. 1 ...
Leggi Tutto