• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
296 risultati
Tutti i risultati [296]
Lingua [2]

Tragedia di Cutro, soccorrere è umano

Atlante (2023)

Tragedia di Cutro, soccorrere è umano Si è svolto ieri pomeriggio, nella sede del Municipio di Cutro (in provincia di Crotone), il Consiglio dei ministri (CDM). Al termine della riunione, la presidente Giorgia Meloni, con i vicepresidenti [...] e ministri Antonio Tajani (Affari esteri e della ... Leggi Tutto

La Spagna si prepara al voto

Atlante (2023)

La Spagna si prepara al voto In Spagna si terranno domenica prossima le elezioni politiche anticipate, un voto che potrebbe avere un impatto oltre i confini nazionali, riverberandosi nella politica europea. Dopo la dura sconfitta [...] subita alle regionali e amministrative del 28 ma ... Leggi Tutto

Svezia e Finlandia, un lungo percorso verso la NATO

Atlante (2023)

Svezia e Finlandia, un lungo percorso verso la NATO Svezia e Finlandia hanno presentato la domanda formale di adesione alla NATO nel maggio scorso, ricevendo l’invito a entrare nell’Alleanza atlantica già al summit di Madrid, tenutosi a fine giugno. A stretto [...] giro sono stati firmati i protocolli di ac ... Leggi Tutto

Israele, tra instabilità politica e nuovi scoppi di violenza

Atlante (2023)

Israele, tra instabilità politica e nuovi scoppi di violenza Israele è di nuovo in preda all’instabilità sia sul fronte interno che su quello internazionale, in particolare per i nuovi focolai di tensione in Cisgiordania. La debolezza dei governi di coalizione, [...] che ha portato lo Stato ebraico alle urne per be ... Leggi Tutto

Nagorno-Karabakh, guerra e tregua nel cuore del Caucaso

Atlante (2023)

Nagorno-Karabakh, guerra e tregua nel cuore del Caucaso Nei giorni scorsi il Caucaso è tornato ad essere teatro di guerra, seppur brevemente, quando l’esercito dell’Azerbaigian ha lanciato una cosiddetta “operazione antiterrorismo” contro la regione separatista [...] del Nagorno-Karabakh, la cui popolazione è i ... Leggi Tutto

Riprendono le relazioni tra Iran e Arabia Saudita. Premesse e implicazioni

Atlante (2023)

Riprendono le relazioni tra Iran e Arabia Saudita. Premesse e implicazioni Iran e Arabia Saudita hanno concordato di ristabilire le loro relazioni diplomatiche e di riaprire le rispettive ambasciate entro due mesi. L’accordo è stato raggiunto venerdì 10 marzo 2023 a seguito di [...] una serie di colloqui a Pechino. I due Paesi av ... Leggi Tutto

Tra Paesi del Baltico e Cina, una lunga serie di tensioni

Atlante (2023)

Tra Paesi del Baltico e Cina, una lunga serie di tensioni Si riaccendono le tensioni tra la Cina e i Paesi del Baltico, dopo la querelle diplomatica che ha fatto seguito alle dichiarazioni dell’ambasciatore cinese in Francia, Lu Shaye. Quest’ultimo, nel corso [...] di un’intervista all’emittente francese LCI, ha ... Leggi Tutto

La guerra in Ucraina e le spaccature nel Gruppo di Visegrád

Atlante (2023)

La guerra in Ucraina e le spaccature nel Gruppo di Visegrád In più occasioni i leader dei Paesi NATO hanno evidenziato come il Cremlino puntasse a “spaccare l’Europa” quando ha lanciato l’invasione contro l’Ucraina. A distanza di ormai oltre 15 mesi dal 22 febbraio [...] 2022, a fronte dell’unità ritrovata tra le ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] identità americana e sulla lealtà al loro Paese. Le pratiche e i luoghi di celebrazione del Columbus Day sono cambiati nel tempo, anche sulla stampa economica italiana. Il 15 aprile 2015, Francesco Cerisano ha pubblicato su «Italia Oggi» (il secondo ... Leggi Tutto

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni

Atlante (2023)

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] 2 infermieri per 1.000 abitanti di fronte alla media di 9,2). Pochi anche i posti letto negli ospedali: 3,1 per 1.000 abitanti, con la media OCSE di Camera e Senato, il presidente dell’Istituto, Francesco Maria Chelli, ha sostenuto che lo scorso anno ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 30
Vocabolario
francésco
francesco francésco agg. e s. m. [dal lat. tardo Franciscus, der. di Francus «franco1»] (pl. m. -chi), ant. – Francese: La terra che fé già la lunga prova E di Franceschi sanguinoso mucchio (Dante); i modi e le cadenze della prosa f. (D’Annunzio)....
Totopapa
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Francésco I di Valois re di Francia
Figlio (Cognac 1494 - Rambouillet 1547) di Carlo conte d'Angoulême, ebbe, ancora bambino, in appannaggio il ducato di Valois; nel 1514 sposò Claudia, figlia del re di Francia, promessagli fin dal 1506, e il 1º genn. 1515 successe sul trono di...
Francésco II imperatore del Sacro Romano Impero
Figlio (Firenze 1768 - Vienna 1835) di Leopoldo di Asburgo-Lorena, granduca di Toscana e poi Leopoldo II imperatore, e di Maria Luisa, figlia di Carlo III di Spagna, fu inviato nel 1784 a Vienna, dove la sua educazione fu affidata alle cure...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali