• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
297 risultati
Tutti i risultati [297]
Lingua [2]

Storie corali. Brevetti liberi, “in nome di Dio!”

Atlante (2022)

Storie corali. Brevetti liberi, “in nome di Dio!” «In nome di Dio, chiedo ai grandi laboratori farmaceutici che liberalizzino i brevetti. Compiano un gesto di umanità e permettano che ogni Paese, ogni popolo, ogni essere umano, abbia accesso al vaccino». [...] Queste le parole accorate di papa Francesco n ... Leggi Tutto

I rischi delle nuove tecnologie e le tutele costituzionali, podcast di Cristiana Capotondi e Francesco Viganò

Atlante (2021)

I rischi delle nuove tecnologie e le tutele costituzionali, podcast di Cristiana Capotondi e Francesco Viganò I rischi delle nuove tecnologie e le tutele costituzionali è il tema proposto dall’attrice Cristiana Capotondi per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Francesco Viganò. [...] Il podcast è sul sito della Consulta, nella p ... Leggi Tutto

Libertà di informazione e carcere per i giornalisti, podcast di Marco Travaglio e Francesco Viganò

Atlante (2021)

Libertà di informazione e carcere per i giornalisti, podcast di Marco Travaglio e Francesco Viganò Libertà di informazione e carcere per i giornalisti è il tema proposto da Marco Travaglio, giornalista, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Francesco Viganò. Il podcast [...] è sul sito della Consulta, nella pagina L ... Leggi Tutto

Un Natale blindato in Terra Santa

Atlante (2021)

Un Natale blindato in Terra Santa Rischia di essere un Natale blindato quello a cui si prepara la Terra Santa, dicitura tradizionale con cui i pellegrini cristiani sono soliti indicare Israele, i territori palestinesi e altre aree del [...] Medio Oriente che ospitano luoghi legati alla vi ... Leggi Tutto

Un balletto per soli uomini nell’Oflag

Atlante (2021)

Un balletto per soli uomini nell’Oflag Il territorio metropolitano del Reich era militarmente suddiviso in 17 distretti [Wehrkreis]; durante la Seconda guerra mondiale, i prigionieri militari in mano tedesca furono affidati all’Oberkommando [...] der Wehrmacht, i campi di internamento militare ... Leggi Tutto

Nucleare iraniano, evoluzioni diplomatiche e ripercussioni sullo scenario mediorientale

Atlante (2021)

Nucleare iraniano, evoluzioni diplomatiche e ripercussioni sullo scenario mediorientale I media internazionali parlano timidamente di “passi in avanti” ai colloqui in corso a Vienna per il ripristino dell’accordo sul nucleare iraniano, ma sul campo la tensione sembra decisamente aumentata [...] a seguito del blackout che l’11 aprile scorso h ... Leggi Tutto

Un anno senza Kobe

Atlante (2021)

Un anno senza Kobe Esattamente un anno fa, il sito TMZ è stato tra i primi a dare la notizia della morte della leggenda NBA (National Basket-ball Association), Kobe Bryant, a causa di un incidente in elicottero in California, [...] a Calabasas nella contea di Los Angeles. I ... Leggi Tutto

Una bella giornata di sport

Atlante (2021)

Una bella giornata di sport La finale Djokovic-Berrettini sul prato inglese di Wimbledon ha anticipato di poche ore quella della Nazionale italiana di calcio che ha affrontato i padroni di casa dell’Inghilterra, sull’erbetta del [...] Wembley Stadium, per la conquista del titolo di ... Leggi Tutto

A ciascuno il suo Leonardo Sciascia

Atlante (2021)

A ciascuno il suo Leonardo Sciascia Ho scoperto Leonardo Sciascia tra la fine del liceo e l’università, divorando i suoi libri e apprezzandone soprattutto lo scarto zero tra pagina e azione. Gli avevo scritto a metà degli anni Ottanta per [...] poi incontrarlo il 7 maggio 1988 all’Hotel Man ... Leggi Tutto

Le premesse per un’intesa sul nucleare iraniano

Atlante (2021)

Le premesse per un’intesa sul nucleare iraniano Lunedì 29 novembre riprendono a Vienna i colloqui per il ripristino dell’accordo sul nucleare iraniano, il cui nome ufficiale è Joint Comprehensive Plan Of Action (JCPOA). L’intesa è stata pattuita nel [...] 2015 da Teheran e il cosiddetto gruppo P5+1, fo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 30
Vocabolario
francésco
francesco francésco agg. e s. m. [dal lat. tardo Franciscus, der. di Francus «franco1»] (pl. m. -chi), ant. – Francese: La terra che fé già la lunga prova E di Franceschi sanguinoso mucchio (Dante); i modi e le cadenze della prosa f. (D’Annunzio)....
Totopapa
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Francésco I di Valois re di Francia
Figlio (Cognac 1494 - Rambouillet 1547) di Carlo conte d'Angoulême, ebbe, ancora bambino, in appannaggio il ducato di Valois; nel 1514 sposò Claudia, figlia del re di Francia, promessagli fin dal 1506, e il 1º genn. 1515 successe sul trono di...
Francésco II imperatore del Sacro Romano Impero
Figlio (Firenze 1768 - Vienna 1835) di Leopoldo di Asburgo-Lorena, granduca di Toscana e poi Leopoldo II imperatore, e di Maria Luisa, figlia di Carlo III di Spagna, fu inviato nel 1784 a Vienna, dove la sua educazione fu affidata alle cure...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali