Vedi PALMIRA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALMIRA (v. vol. v, p. 900)
P. Collart
Le nostre conoscenze della topografia e dei monumenti di P. si sono arricchite nel corso di questi ultimi anni attraverso [...] scavi sono stati eseguiti dalla Direzione Generale delle Antichità e dei Musei della Repubblica Araba Siriana nei settori centrale e orientale del Grande Colonnato e nelle vicinanze; una missione francese ha scavato presso la sorgente Efca e nella ...
Leggi Tutto
Vedi NUBIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
NUBIA (v. vol. v, p. 571 ss.)
I. Baldassarre
Per la definizione geografica, l'inquadramento storico, l'elenco e la definizione stilistica dei principali monumenti [...] il nome, e che si erano organizzati sull'antico territorio meroitico.
In un paese così articolato si . e V. Hintze, Alte Kulturen in Sudan, Lipsia 1966 (ed. francese, Les civilisations du Soudan antique, Parigi 1967); J. Vercoutter, Le cimitière ...
Leggi Tutto
Vedi TIVOLI dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
TIVOLI (Tibur)
B. Conticello
Cittadina che sorge a N-E di Roma, al km 32 della S.S. n. 5 (Tiburtina-Valeria), presso il Salto dell'Aniene. La città antica occupava [...] certamente collegata con quella urbana- racchiudeva il Castro Vetere, l'antica acropoli: tracce di mura sono state rinvenute in varî punti del tempio; abbiamo, tuttavia, la pianta dell'architetto francese Terry che eseguì gli scavi. Il tempio sembra ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Mesolitico
Manuel Santonja Gomez
Carlo Tozzi
Alberto Broglio
Stefan K. Kozlowski
Luca Bachechi
Šime Batovic
Antonio Guerreschi
Asturiano
di Manuel [...] locale.
Al M.O. appartengono due tradizioni indipendenti: il Sauveterriano a sud e il Beuroniano (il Tardenoisiano antico degli studiosi francesi) e la cultura del Reno a nord. La prima deriva dall’Epigravettiano, mentre le altre due hanno forse ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Oceania
Gaetano Cofini
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree
Lungo la valle del fiume Murray (Australia sud-orientale) si concentrano i più importanti [...] 3 una nuova datazione al 62.000±6000 B.P., la più antica tra quelle finora documentate in Australia. Residui di ocra sono stati rinvenuti di Roy Mata. Gli scavi dell'archeologo francese avrebbero successivamente confermato gran parte di queste ...
Leggi Tutto
Vedi ARCO dell'anno: 1958 - 1994
ARCO
G. Nicolosi
G. Matthiae
Considerato dal punto di vista costruttivo, è una struttura curva con la quale si supera uno spazio, che suole chiamarsi la luce, la corda, [...] sono la vòlta nella necropoli di Abido rilevata dall'egittologo francese Manette e da lui assegnata alla sesta dinastia, formata sesto della porta di SE del palazzo di Sargon.
La Persia antica ha monumenti grandiosi e solenni dove l'a. e la vòlta ...
Leggi Tutto
NILO (Νεῖλος, Nilus)
N. Bonacasa
A. M. Roveri
F. Bonacasa
A. M. Roveri
Fiume dell'Egitto, nasce a S dell'equatore dal lago Vittoria-Nyanza attualmente dalla confluenza di due soli bracci, mentre in [...] un arco di cerchio da O a E, da Alessandria all'antica Pelusium, è articolata in sette vere e proprie bocche di deflusso étoffes de l'Égypte byzanthine (in russo con riassunto in francese), Travaux du Départment Oriental, III, Leningrado 1940, pp ...
Leggi Tutto
INGHIRAMI, Francesco
Maria Fubini Leuzzi
Nacque a Volterra il 23 ott. 1772, da Niccolò, di famiglia di antico patriziato e da Lidia Venuti, di famiglia nobile cortonese.
Entrambe le famiglie, di tradizione [...] antiquité figurée grecque, etrusque et romaine (Parigi 1833) il francese pubblicò alcune tavole dell'I., mentre questi in un' impegnò per alcuni mesi a scavare in Maremma alla ricerca dell'antica Vetulonia e più tardi fu a Populonia, a visitare quanto ...
Leggi Tutto
ROMA - Miniatura
A. Tomei
Tra i secc. 5° e 6° R. rappresenta un fondamentale centro di produzione e concentrazione libraria, sia per gli ateliers in essa ancora attivi sia per il ricco patrimonio di [...] di S. Cecilia in Trastevere, il cui prodotto più antico conservatosi è il Commentario alle Lettere di Paolo compilato da C. 110), che si ispira direttamente a modelli francesi fornendone una 'traduzione' stilistica eminentemente romana (Iacobini, ...
Leggi Tutto
SMALTO
F. Henry
Il termine smalto, nel suo significato odierno, cioè di pasta vitrea applicata a caldo a un supporto metallico, non appare che nell'avanzato medioevo, derivando dal tedesco schmelzen [...] ).
Le due tecniche principali note nell'antichità sono quella ad alveoli incavati (designato nel linguaggio tecnico con il termine francese champlevé) e quella ad alveoli riportati (indicata col francese cloisonné). La prima consiste nel praticare ...
Leggi Tutto
demure agg. Di persona, elegante e riservato, sobrio e discreto nel modo di presentarsi e comportarsi; ma spesso, attraverso piattaforme di condivisione come TikTok, viene detto in senso antifrastico, per ridicolizzare atteggiamenti di affettata...
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...