Caro amico,a Parigi il 1° maggio è stato il giorno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche. Lo stesso giorno, la tradizionale manifestazione del Labor Day ha radunato quasi 200.000 [...] più o meno seri tra le fila dei socialisti, degli ecologisti e di quel che resta dei comunisti. Il mondo politico francese è quindi ossessionato dalle elezioni dell'aprile 2027 e il massacro è iniziato per eliminare i più deboli o i più ingombranti ...
Leggi Tutto
Jean-Marie Le Pen, fondatore del Front National e protagonista della scena politica francese per oltre mezzo secolo, è deceduto all’età di 96 anni. Figura polarizzante, Le Pen ha segnato il dibattito pubblico [...] con un’ideologia nazionalista e anti-immigrazione che, nel tempo, ha influenzato la politica francese e europea. Nato nel 1928 a La Trinité-sur-Mer, in Bretagna, Le Pen crebbe in un contesto modesto e sviluppò un forte patriottismo dopo la perdita ...
Leggi Tutto
In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] della Seconda guerra mondiale. L’indipendenza dell’India e la guerra di Indocina culminata con la sconfitta dell’esercito francese a Dien Bien Phu scuotono le coscienze degli altri popoli colonizzati. Da Oriente si alza il vento delle indipendenze ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] come la si conosce ora.La lotta per l’indipendenza era iniziata ben prima di questo momento, ad Haiti, ex colonia francese che già nel 1804 divenne indipendente dopo aver sconfitto il colonizzatore. Quest’isola, «il luogo dove la negritudine si alzò ...
Leggi Tutto
Lucio Villari, storico di rilievo e noto divulgatore, si è spento nella serata di domenica 16 marzo. La notizia è stata comunicata dalla figlia Anna. Nato nel 1933 a Bagnara Calabra, in provincia di Reggio [...] "Passato e presente". Autore di numerosi volumi, ha approfondito con rigore scientifico temi legati al capitalismo, alla Rivoluzione Francese e al Risorgimento italiano. Tra le sue opere più apprezzate dal grande pubblico si ricordano "La rivoluzione ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea si trova di fronte a una svolta decisiva per la sicurezza del continente. Durante il vertice del Consiglio europeo presieduto da Antonio Costa, la presidente della Commissione, Ursula [...] .Una delle proposte più discusse riguarda la possibilità di estendere l’ombrello nucleare francese come deterrente per la sicurezza collettiva. Il presidente francese Emmanuel Macron ha rilanciato l’idea, trovando apertura tra alcuni leader europei ...
Leggi Tutto
Il vertice informale dei leader europei, indetto da Emmanuel Macron lunedì 17 febbraio e dedicato alla sicurezza e ai recenti sviluppi della situazione in Ucraina, ha mostrato al tempo stesso le potenzialità [...] Sauditahttps://www.internazionale.it/ultime-notizie/2025/02/17/arabia-saudita-colloqui-rubio-lavrov Immagine: Il presidente francese Emmanuel Macron accoglie all’Eliseo la prima ministra danese Mette Frederiksen in occasione del vertice di Parigi ...
Leggi Tutto
Al vertice dei "volenterosi" tenutosi oggi a Parigi, il presidente francese Emmanuel Macron ha accusato la Russia di fingere interesse per i negoziati di pace mentre continua le sue operazioni militari [...] revocare le sanzioni contro Mosca, sottolineando l'importanza di mantenere la pressione internazionale.Durante l'incontro, il presidente francese ha annunciato un ulteriore pacchetto di aiuti militari per l'Ucraina, del valore di 2 miliardi di euro ...
Leggi Tutto
Il Tribunale di Parigi ieri, 31 marzo, ha condannato Marine Le Pen, leader del Rassemblement national (Rn), per appropriazione indebita di fondi pubblici destinati al Parlamento Europeo. Una sentenza che [...] politica”, ricevendo il sostegno di Matteo Salvini, Viktor Orbán e Dmitry Peskov, che hanno espresso solidarietà alla leader francese. Il verdetto rappresenta un duro colpo per il partito, ora costretto a ridefinire la propria strategia in vista ...
Leggi Tutto
La 78ª edizione del Festival di Cannes è stata inaugurata il 13 maggio e si concluderà il 24. La giuria internazionale del concorso è presieduta dall’attrice francese Juliette Binoche, che nel primo giorno [...] di vita create dagli israeliani, che impediscono persino l’arrivo degli aiuti umanitari. Durante il festival il quotidiano francese “Libération” ha reso noto che oltre 300 figure del mondo del cinema hanno sottoscritto una petizione contro il ...
Leggi Tutto
francese
francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
francesismo
franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...
Comunità Francese (fr. Communauté Française) Associazione di Stati istituita dalla Costituzione francese del 1958, in sostituzione dell’Unione Francese (➔), nel tentativo di fornire al movimento nazionalista che si era sviluppato nelle colonie...
Pittore francese (m. León 1468), attivo in Spagna. La sua opera principale è la grande pala dell'altar maggiore della cattedrale di León (1427), smembrata nel 18º sec. e arbitrariamente ricomposta (rimangono cinque pannelli), che rivela influssi...