La vittoria elettorale di Donald Trump ha suscitato reazioni contrastanti tra i leader mondiali. Tra i primi a congratularsi con il prossimo inquilino della Casa Bianca c’è stato il premier ungherese Viktor [...] ha definito il risultato una "vittoria necessaria per il mondo". Anche altri leader europei come il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno inviato messaggi di congratulazioni, sottolineando la disponibilità a ...
Leggi Tutto
Un terremoto scuote la politica europea lasciando però in piedi alcuni fondamentali equilibri. I risultati di due Paesi importanti come Francia e Germania mostrano una forte difficoltà dei rispettivi governi, [...] con il 31,5% dei voti, mentre la lista Reinassence di Emmanuel Macron rimane ferma intorno al 15%. Il presidente francese ha reagito a questa pesante sconfitta decidendo di sciogliere l’Assemblea nazionale e di indire elezioni anticipate, che si ...
Leggi Tutto
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] possedeva già un numero elevato di rigassificatori, ma poco connessi alle infrastrutture europee. Il sistema elettrico francese mostrava alcune falle, dovute alle manutenzioni programmate del parco nucleare esistente e ad alcuni problemi tecnici ...
Leggi Tutto
Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] . La seconda cade il 21 luglio e riguarda la vittoria al Tour de France di Ottavio Bottecchia, primo italiano a conquistare la corsa francese e che farà il bis l’anno successivo.Per l’Italia del ciclismo il 2024 è un anno ricco di date da ricordare ...
Leggi Tutto
Il G7 pugliese ha riscosso una risonanza globale notevole, con il riconoscimento di un risultato politico niente affatto banale, che ha potuto registrare uno “special guest” come papa Francesco, la cui [...] riferimento è quello delle scuole europee della pubblica amministrazione, come l’ENA (École Nationale d’Administration) francese degli anni migliori, che, attraverso un importante percorso di studi basato su rigorosi criteri meritocratici, hanno ...
Leggi Tutto
Affrontare l’opera e la figura di Yukio Mishima, per un lettore che ne voglia cogliere una visione allo stesso tempo complessiva ed essenziale, significa addentrarsi in una selva mutevole e priva di riferimenti, [...] articolazione. Nella prospettiva hegeliana, come è noto, l’autorivelazione della soggettività aveva luogo nel terrore instaurato dalla Rivoluzione francese: «L’unica opera e l’unico atto della libertà universale è allora la morte», scrive Hegel ne La ...
Leggi Tutto
Oggi, 26 luglio, si darà ufficialmente il via alla trentatreesima edizione dei Giochi olimpici estivi, ospitati da Parigi, a 100 anni esatti dall’ultima volta che la città ha ospitato l’evento. Con più [...] consisteva in una prova di salto in alto e salto in lungo ma a cavallo. L’unica edizione venne vinta dal francese Dominique Garderes, saltando 1,85 metri da terra.In conclusione, le Olimpiadi non sono solo una celebrazione delle competizioni sportive ...
Leggi Tutto
La Champagne è fatta così, come un’araba fenice che rinasce costantemente dalle sue ceneri grazie a una prorompente capacità di resilienza. Il 2020 aveva allarmato gli operatori champenois: a causa della [...] .Oltre 300 maisons de négoce e 3.700 récoltants mantengono saldo il timone della più solida realtà vitivinicola francese. E questo timone sta gradualmente ma chiaramente reindirizzando la Champagne verso una modulazione della sua proposta di alta ...
Leggi Tutto
La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] critici come l'allargamento, la giustizia e lo stato di diritto. Ottenendo anche due vicepresidenze esecutive attraverso il francese Stéphane Séjourné e l’estone Kaja Kallas.Tra i paesi meglio rappresentati vi sono quelli Baltici, riflesso dell ...
Leggi Tutto
Una pioggia di critiche e polemiche è piovuta su Jannik Sinner dopo la sua positività al Clostebol, sostanza considerata dopante in quanto steroide anabolizzante. Sebbene il tennista italiano sia stato [...] possano provare attualmente gli altri giocatori che in passato sono stati banditi per contaminazione con sostanze vietate»; infine il francese Lucas Pouille: «Forse bisogna smetterla di prenderci per idioti...».Il caso è tutt’altro che chiuso e sarà ...
Leggi Tutto
francese
francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
francesismo
franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...
Comunità Francese (fr. Communauté Française) Associazione di Stati istituita dalla Costituzione francese del 1958, in sostituzione dell’Unione Francese (➔), nel tentativo di fornire al movimento nazionalista che si era sviluppato nelle colonie...
Pittore francese (m. León 1468), attivo in Spagna. La sua opera principale è la grande pala dell'altar maggiore della cattedrale di León (1427), smembrata nel 18º sec. e arbitrariamente ricomposta (rimangono cinque pannelli), che rivela influssi...